Ciao Mario , sono f16 A block 15 come confermato da Andrea e Valeriosiderum_tenus ha scritto: ↑4 maggio 2020, 9:46 Ciao Matteo,
credo sia un F-16N, me lo confermi? Questi aerei hanno avuto una vita operativa estremamente intensa a causa delle sollecitazioni cui i piloti (istruttori della Top Gun, che nella sua attuale versione ha dedicato progressivamente più spazio all'addestramento aria / superficie) sono stati sottoposti a vari interventi di irrobustimento strutturale.
Personalmente voto per l'esemplare in toni di blu.![]()
F 16 NSAWC - kinetic 1:48
Moderatore: Madd 22
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 20 aprile 2020, 17:53
- Che Genere di Modellista?: Appassionato di tutto quello che vola ,prediligo la scala 1:48 e 1:72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze/ tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Matteo
Re: F 16 NSAWC - kinetic 1:48
- Jolly blue
- Knight User
- Messaggi: 997
- Iscritto il: 3 gennaio 2014, 21:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Fabio
- Località: Gaiarine TV
Re: F 16 NSAWC - kinetic 1:48
Il blu il blu il blu!!!
Non è semplicissimo da fare ma con svariate prove a secco si fa...occhio all'unione della parte superiore della fusoliera,togli gran parte della plastica di rinforzo così le allineerai meglio!
Che colori userai?
Non è semplicissimo da fare ma con svariate prove a secco si fa...occhio all'unione della parte superiore della fusoliera,togli gran parte della plastica di rinforzo così le allineerai meglio!
Che colori userai?
- Jolly blue
- Knight User
- Messaggi: 997
- Iscritto il: 3 gennaio 2014, 21:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Fabio
- Località: Gaiarine TV
Re: F 16 NSAWC - kinetic 1:48
Riesci a postare una foto del foglio decals?
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 20 aprile 2020, 17:53
- Che Genere di Modellista?: Appassionato di tutto quello che vola ,prediligo la scala 1:48 e 1:72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze/ tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Matteo
Re: F 16 NSAWC - kinetic 1:48
questa sera ho limato il pezzo di rinforzo e incollato le parti superiori, accoppiato le parti della presa d’aria e stuccate, domani con calma ci lavorerò sopra.Jolly blue ha scritto: ↑5 maggio 2020, 23:16 Il blu il blu il blu!!!
Non è semplicissimo da fare ma con svariate prove a secco si fa...occhio all'unione della parte superiore della fusoliera,togli gran parte della plastica di rinforzo così le allineerai meglio!
Che colori userai?
Per i colori sono ancora in fase di studio
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 20 aprile 2020, 17:53
- Che Genere di Modellista?: Appassionato di tutto quello che vola ,prediligo la scala 1:48 e 1:72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze/ tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Matteo
- Aquila1411
- Highlander User
- Messaggi: 2404
- Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
- Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Andrea
- Località: Veneto
Re: F 16 NSAWC - kinetic 1:48
Ciao Matteo, anche se la scomposizione è simile al Tamiya credo che i carrelli sarebbe stato meglio metterli più tardi possibile, anche le istruzioni (sebbene a volte sia meglio fare di testa propria) ti indicano di farlo dopo aver messo insieme tutto il resto della fusoliera.
Bello il lavoro dei cavi!
Andrea
Bello il lavoro dei cavi!
Andrea
Andrea
Noi, però, sappiamo che c'è..!
WIP:P-47D-25RE-Miniart 1/48;
Gallery:A6-E-Fujimi 1/72;EA-6A-Fujimi 1/72;F-16C Thunderbirds-Tamiya 1/48;F-16C 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1/48;F-16C 100th PAF-Tamiya 1/72;Aermacchi MB-339A PAN-Frems 1/48;F-35A AMI-Meng 1/48;F-4E "Spunky VI"-FineMolds 1/72;A-37A Dragonfly-Trumpeter 1/48;Messerschmitt Bf 109E-3-Tamiya 1/48;Cessna O-2A Skymaster-ICM 1/48;YAK-3-Eduard 1/48;Reggiane RE.2005-Super Hobby 1/48;Macchi C.205V-Hasegawa 1/48;F-16C WA Blue Splinter-Tamiya 1/48;F-16C Buzzards-Tamyia 1/48;P-47D Buzzards-Tamyia 1/48
Tutorial:Applicazione decals Eduard con film removibile









Noi, però, sappiamo che c'è..!
WIP:P-47D-25RE-Miniart 1/48;
Gallery:A6-E-Fujimi 1/72;EA-6A-Fujimi 1/72;F-16C Thunderbirds-Tamiya 1/48;F-16C 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1/48;F-16C 100th PAF-Tamiya 1/72;Aermacchi MB-339A PAN-Frems 1/48;F-35A AMI-Meng 1/48;F-4E "Spunky VI"-FineMolds 1/72;A-37A Dragonfly-Trumpeter 1/48;Messerschmitt Bf 109E-3-Tamiya 1/48;Cessna O-2A Skymaster-ICM 1/48;YAK-3-Eduard 1/48;Reggiane RE.2005-Super Hobby 1/48;Macchi C.205V-Hasegawa 1/48;F-16C WA Blue Splinter-Tamiya 1/48;F-16C Buzzards-Tamyia 1/48;P-47D Buzzards-Tamyia 1/48
Tutorial:Applicazione decals Eduard con film removibile









-
- Modeling Time User
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 20 aprile 2020, 17:53
- Che Genere di Modellista?: Appassionato di tutto quello che vola ,prediligo la scala 1:48 e 1:72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze/ tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Matteo
Re: F 16 NSAWC - kinetic 1:48
Sono solo appoggiati per fare la foto e vedere il montaggio, a parte i cavi il resto dei pezzi non’è ancora incollato
- Aquila1411
- Highlander User
- Messaggi: 2404
- Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
- Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Andrea
- Località: Veneto
Re: F 16 NSAWC - kinetic 1:48



Andrea
Noi, però, sappiamo che c'è..!
WIP:P-47D-25RE-Miniart 1/48;
Gallery:A6-E-Fujimi 1/72;EA-6A-Fujimi 1/72;F-16C Thunderbirds-Tamiya 1/48;F-16C 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1/48;F-16C 100th PAF-Tamiya 1/72;Aermacchi MB-339A PAN-Frems 1/48;F-35A AMI-Meng 1/48;F-4E "Spunky VI"-FineMolds 1/72;A-37A Dragonfly-Trumpeter 1/48;Messerschmitt Bf 109E-3-Tamiya 1/48;Cessna O-2A Skymaster-ICM 1/48;YAK-3-Eduard 1/48;Reggiane RE.2005-Super Hobby 1/48;Macchi C.205V-Hasegawa 1/48;F-16C WA Blue Splinter-Tamiya 1/48;F-16C Buzzards-Tamyia 1/48;P-47D Buzzards-Tamyia 1/48
Tutorial:Applicazione decals Eduard con film removibile









Noi, però, sappiamo che c'è..!
WIP:P-47D-25RE-Miniart 1/48;
Gallery:A6-E-Fujimi 1/72;EA-6A-Fujimi 1/72;F-16C Thunderbirds-Tamiya 1/48;F-16C 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1/48;F-16C 100th PAF-Tamiya 1/72;Aermacchi MB-339A PAN-Frems 1/48;F-35A AMI-Meng 1/48;F-4E "Spunky VI"-FineMolds 1/72;A-37A Dragonfly-Trumpeter 1/48;Messerschmitt Bf 109E-3-Tamiya 1/48;Cessna O-2A Skymaster-ICM 1/48;YAK-3-Eduard 1/48;Reggiane RE.2005-Super Hobby 1/48;Macchi C.205V-Hasegawa 1/48;F-16C WA Blue Splinter-Tamiya 1/48;F-16C Buzzards-Tamyia 1/48;P-47D Buzzards-Tamyia 1/48
Tutorial:Applicazione decals Eduard con film removibile









- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47478
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F 16 NSAWC - kinetic 1:48
Buoni i cavi...! per renderti la vita più facile potresti dotarti di quelli in stagno della Plus Model.. sono molto più facili da modellare e adattare rispetto al rame.
- Vegas
- User who feel the Force
- Messaggi: 3555
- Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
- Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura" - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Michele
Re: F 16 NSAWC - kinetic 1:48
Bel lavoro sui pozzetti,
io personalmente voto l'esemplare in terra, che non si vede tanto spesso.
buon lavoro
io personalmente voto l'esemplare in terra, che non si vede tanto spesso.
buon lavoro