AMD/BA Super Etendard 1/48 Kinetic Falklands War - Finto

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: AMD/BA Super Etendard 1/48 Kinetic Falklands War

Messaggio da microciccio »

Ciao Michele,

diciamo che Dirk Derks ha privilegiato l'aspetto scenico rispetto alla veridicità.

Secondo me in generale è meglio attenersi a quest'ultima anche perché ci sono precisi motivi, tra cui le misure di sicurezza, per i quali i velivoli vengono parcheggiati in una certa configurazione*. Naturalmente alle volte questa scelta può rivelarsi modellisticamente meno interessante che apportare delle modifiche anche se hanno senso relativo. L'esempio classico di inesattezza è quello di un esemplare pieno di pannelli aperti come se fosse in manutenzione e tutti i carichi bellici live applicati ai piloni.

Alla fine ogni modellista deve decidere fino a quale limite del compromesso modellistico è disposto a spingersi e deve essere consapevole che eventuali inesattezze potranno esser fatte notare dagli osservatori.

microciccio

* Vero è che, in periodo di guerra, qualche norma può essere reinterpretata ... elasticamente :lol: .
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1528
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: AMD/BA Super Etendard 1/48 Kinetic Falklands War

Messaggio da miki68 »

Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: AMD/BA Super Etendard 1/48 Kinetic Falklands War

Messaggio da Fly-by-wire »

miki68 ha scritto: 2 maggio 2020, 16:20 Quindi è più importante un bel modello con effetto scenico o una congruenza storica corretta ?
Ciao Daniele, secondo me è più importante la congruenza storica! E' vero anche che certi particolari allora (per esempio la sonda del rifornimento e gli aerofreni in questo caso) a meno che non si riproduca l'aereo in volo ed in fase di rifornimento non li si vedrebbero mai! E così in molti aerei...
Quindi io cercherei un compromesso sempre storicamente attendibile, che può essere fare l'aereo in configurazione di parcheggio in primis e magari aggiungere un particolare esteso e non tutti insieme come il lavoro su iModeler.com

Bene con la verniciatura! A quanto ho capito lo farai molto pulito giusto? :-oook
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1528
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: AMD/BA Super Etendard 1/48 Kinetic Falklands War

Messaggio da miki68 »

Fly-by-wire ha scritto: 2 maggio 2020, 21:28 Bene con la verniciatura! A quanto ho capito lo farai molto pulito giusto? :-oook
Si ho intenzione di lasciare il modello piuttosto pulito, anche se farò degli interventi per dare un tocco sul weathering ed ovviamente marcare le pannellature.
Ho intenzione di mantenere la fedeltà storica, in quanto i 4 velivoli che parteciparono alle missioni nel conflitto delle Falklands avevano alle spalle circa 6 mesi di vita, tant'è che il primo mese (aprile) del conflitto lo passarono per mettere a punto il sistema d'arma Exocet e completare l'addestramento. Quindi il velivolo era piuttosto pulito, tra l'altro era la migliore macchina in dotazione agli argentini e quindi curata nella manutenzione, compatibilmente che le operazioni aeree nel sud atlantico durante la stagione invernale!
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1528
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: AMD/BA Super Etendard 1/48 Kinetic Falklands War

Messaggio da miki68 »

Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: AMD/BA Super Etendard 1/48 Kinetic Falklands War

Messaggio da Maurizio »

Ottima idea, nelle livree uniformi penso sia un'operazione necessaria per togliere l' effetto piatto.

Maurizio
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: AMD/BA Super Etendard 1/48 Kinetic Falklands War

Messaggio da pitchup »

Ciao
alla fine è molto elegante come velivolo.
Mi rimane solo qualche dubbio sulla tonalità del "colori" argentini delle superfici mobili.
per il resto è sempre il dilemma: rappresentazione o riproduzione???
Io personalmente sono per la rappresentazione, a meno di un contesto realmente dioramistico (e per diorama non intendo la semplice basetta Tarmac tipo quelli che utilizzo io).
Se uno vuol far vedere gli aerofreni estratti, tutta la biancheria fuori, i pannelli tutti aperti, il carico completo di armi e serbatoi, visto che la scatola se l'è pagata, perchè non deve poterlo fare?
saluti
Ultima modifica di pitchup il 17 maggio 2020, 11:56, modificato 1 volta in totale.
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1528
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: AMD/BA Super Etendard 1/48 Kinetic Falklands War

Messaggio da miki68 »

Proseguendo ho cercato di dare delle schiariture al colore grigio scuro delle superfici superiori per creare l'effetto della luce verticale, ispirandomi al disegno apparso sull'enciclopedia "l'Aviazione", anche se con meno accentuazione. Scusate per la qualità delle foto, ma sono fatte con il cellulare.




Per le superfici inferiori ho provato a fare una parte del lavaggio per provare i toni da utilizzare. Mi sono trovato bene con il Pannel Liner Grigio Chiaro di Tamiya. Proseguirò con questo prodotto e poi passerò a colorare altre parti (radome, interno carrelli, ecc.). Nel frattempo, attendo che mi arrivi il pacchetto da SteelModels con il colore "Sky Blue" (Tamiya/Gunze) con la giusta tonalità per l'azzurro delle insegne argentine (si Max, non era convincente quello che avevo dato).
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: AMD/BA Super Etendard 1/48 Kinetic Falklands War

Messaggio da pitchup »

Ciao
personalmente ora andrei con un bel postshading random di acquasporca (se poi hai le mascherine ancora meglio) specie sul bianco.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: AMD/BA Super Etendard 1/48 Kinetic Falklands War

Messaggio da Fly-by-wire »

Mi piacciono i lavaggi sulla pancia :-oook
Come ti sei trovato con i Panel Liner?
Rispondi

Torna a “Under Construction”