EF-2000 1/32 revell
Moderatore: Madd 22
-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 16 aprile 2020, 17:11
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: EF-2000 1/32 revell
Ciao
Ottimi progressi!
leggevo dell'uso dell'Xf19 ... non è un po' troppo "carico" come grigio per l'Efa?
saluti
Ottimi progressi!
leggevo dell'uso dell'Xf19 ... non è un po' troppo "carico" come grigio per l'Efa?
saluti
- Fly-by-wire
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3137
- Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Fabio
- Località: Brescia
Re: EF-2000 1/32 revell
Ciao, io ho usato appunto l'XF-19 per fare l'EFA italiano (1 anno fa
) e quando stavo posando le decals ho notato che erano dello stesso colore e non si vedevano
Così ho virato su quello spagnolo con grande disappunto
Prova a verificare per sicurezza


Prova a verificare per sicurezza

-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 16 aprile 2020, 17:11
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
Re: EF-2000 1/32 revell
grazie per i complimenti pitchup, infatti adesso devo dare dei colori grigio scuro per il preshading e poi userò di nuovo il xf19 con del bianco diluito per abbassare ancora di piu il suo tono grigio, devo star attento all attenuare il colore xke il radome del noose è molto chiaro come grigio ,poi a volte non capisco che grigio è a volte sembra azzurrino a volte grigio topo a volte grigio chiaro,di certo è dovuto dal meteo e dall orario..
fly by wire cosa intendi per stesso colore ???grazie pe la dritta
fly by wire cosa intendi per stesso colore ???grazie pe la dritta
- marturangel
- Highlander User
- Messaggi: 2157
- Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
- Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Angelo
- Località: Taranto
Re: EF-2000 1/32 revell
Credo voglia dire che lo XF19 abbia la stessa tonalità delle decal italiane e quindi una volta piazzate sul modello non si vedono.loneranger83 ha scritto: ↑1 maggio 2020, 17:00
fly by wire cosa intendi per stesso colore ???grazie pe la dritta
Almeno io ho inteso questo.
- Fly-by-wire
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3137
- Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Fabio
- Località: Brescia
Re: EF-2000 1/32 revell
loneranger83 ha scritto: ↑1 maggio 2020, 17:00 fly by wire cosa intendi per stesso colore ???grazie pe la dritta
Giusto come ha detto Angelo, intendevo proprio quellomarturangel ha scritto: ↑1 maggio 2020, 17:56 Credo voglia dire che lo XF19 abbia la stessa tonalità delle decal italiane e quindi una volta piazzate sul modello non si vedono.
Almeno io ho inteso questo.

Era un foglio decals della Italeri per l'EFA 1/72, ma tu se lo schiarisci un po come hai detto non dovrebbe dare problemi!
-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 16 aprile 2020, 17:11
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
Re: EF-2000 1/32 revell
Perfetto....ho sovrapposto le decals sul efa e il contrasto tra le decals e il colore del velivolo c’è, per ora non si è uniformato
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: EF-2000 1/32 revell
Ciao
In merito al grigio che stai usando teniamo anche conto che è in 1/32, quindi una scala molto grande. Di conseguenza il colore può essere meno desaturato rispetto ad 1/72 o 1/48. Alla fine forse, e sottolineo forse, basterà davvero schiarire l'Xf19 per avere una buona approssimazione del colore. Il problema è che lo scopriremo a modello concluso.
saluti
In merito al grigio che stai usando teniamo anche conto che è in 1/32, quindi una scala molto grande. Di conseguenza il colore può essere meno desaturato rispetto ad 1/72 o 1/48. Alla fine forse, e sottolineo forse, basterà davvero schiarire l'Xf19 per avere una buona approssimazione del colore. Il problema è che lo scopriremo a modello concluso.
saluti