Personalmente la Tamiya clear non la conosco anche se ero tentato di prenderla per provarla.
Opzione classica, anche se più scomoda per i tempi di incollaggio, una goccia di vinavil.
pitchup ha scritto: ↑23 aprile 2020, 19:36
Ciao
i colori li hai stesi benissimo, bravo! Anche la mimetica (il mottle in particolare) per essere una "prima" l'hai gestita benissimo
saluti
Grazie Massimo
Aquila1411 ha scritto: ↑23 aprile 2020, 19:38
Personalmente la Tamiya clear non la conosco anche se ero tentato di prenderla per provarla.
Opzione classica, anche se più scomoda per i tempi di incollaggio, una goccia di vinavil.
Andrea
Ciao Andrea, il vinavil l ho provato e non mi sono trovato male peró é molto instabile.
Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.
Starfighter84 ha scritto: ↑23 aprile 2020, 15:18
Carrelli, antenne e parti fragili alla fine....
Personalmente le incollo poco prima dell'opaco in modo da passarlo su tutto ed eliminare anche i segni di colla (che rimane lucida e si nota) utilizzata per incollare i pezzi.
Ottimo grazie, per incollare invece il vetro alla fusoliera (vorrei lasciare la cabina aperta) ma sopratutto per incollare il "pilone" centrale al vetro posso usare il tamiya clear? Devo star attento a qualcosa, della serie attenzione che opacizza? Attack e colla classica le escludo a priori per non far danni visto la mia inesperienza.
heinkel111 ha scritto: ↑23 aprile 2020, 21:01
questa la uso da un paio di anni, puoi andare tranquillo, non opacizza e tiene come una ciano una volta asciutta
Ottimo grazie mille Marco
Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.
Ciao Emanuele, ben fatto con la verniciatura! Stai andando alla grande
Per l'incollaggio del trasparente non saprei perchè i canopy li ho sempre chiusi con la vinavil...
Quindi ne approfitto anche io per trarre qualche dritta visto che il prossimo lo farò aperto
Buono a sapersi di questa colla Tamiya, non la conoscevo... io uso la Glue'n Glaze della Deluxe Materials. Comunque la Tamiya è sempre una garanzia, come brand intendo
Fly-by-wire ha scritto: ↑24 aprile 2020, 23:28
Ciao Emanuele, ben fatto con la verniciatura! Stai andando alla grande
Per l'incollaggio del trasparente non saprei perchè i canopy li ho sempre chiusi con la vinavil...
Quindi ne approfitto anche io per trarre qualche dritta visto che il prossimo lo farò aperto
Ciao Fabio, questa va bene anche nel tuo caso per canopy chiusi, non vorrei dire una cavolata ma penso possa sostituire in toto vinavil ed il resto dei prodotti che usiamo solitamente quando trattiamo i trasparenti.
Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.
sidewinder89 ha scritto: ↑23 aprile 2020, 11:15
Ciao Emanuele,
non conosco il soggetto, per cui non mi esprimo sull'andamento della mimetica e altri particolari storici. Per quanto riguarda il modello, la verniciatura è stesa ottimamente. Probabilmente avresti dovuto stare più leggero per non coprire il preshading, ma la finitura è molto liscia e setosa (dalle foto), segno che hai curato la diluizione a dovere!
Avanti così!
Off Topic
Dall'avatar mi sembri un collega, anche se più votato all'enduro e alle discipline discesistiche
Ciao Francesco,perdona la risposta tardiva ma non avevo fatto caso al tuo off topic!
Eh già.. mi sa proprio che siamo colleghi..Nel mio caso diciamo che strizzo l occhio alle discipline gravity ma il mio cuore rimane sempre per l'all mountain duro e puro
Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.