WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya (Willi Maximowitz) - Finito

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
esaphoto86
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 297
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:39
Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: -
Nome: Emanuele

Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya

Messaggio da esaphoto86 »

Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya

Messaggio da Starfighter84 »

No, sei stato fin troppo preciso con le linee... devono essere sfumate e non nette come le tue. Diluizione più alta, pressione più bassa.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
esaphoto86
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 297
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:39
Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: -
Nome: Emanuele

Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya

Messaggio da esaphoto86 »

Starfighter84 ha scritto: 19 aprile 2020, 21:37 No, sei stato fin troppo preciso con le linee... devono essere sfumate e non nette come le tue. Diluizione più alta, pressione più bassa.
Ok Valerio, per il postshading invece devo schiarire un pelo il grigio e verniciare le pannellature avendo cura di non toccare i bordi?
Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya

Messaggio da pitchup »

Ciao Emanuele
Direi che sei stato molto preciso nel preshading.
Un consiglio per il prossimo modello è quello di non usare il nero puro per i pannelli ma un grigio molto scuro. Questo perché il nero stacca troppo come contrasti e quindi spiccherà molto specie nelle zone chiare (es. RLM76) costringendo a volte a dare più mani per attenuare l'effetto.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya

Messaggio da Starfighter84 »

esaphoto86 ha scritto: 19 aprile 2020, 22:09
Starfighter84 ha scritto: 19 aprile 2020, 21:37 No, sei stato fin troppo preciso con le linee... devono essere sfumate e non nette come le tue. Diluizione più alta, pressione più bassa.
Ok Valerio, per il postshading invece devo schiarire un pelo il grigio e verniciare le pannellature avendo cura di non toccare i bordi?
Sì, ma nel caso della tua mimetica devi essere molto randomico... altrimenti ti viene fuori il classico effetto "piastrella".
Però, ripeto... concentrati sulla verniciatura di base... per gli effetti speciali c'è tempo!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
esaphoto86
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 297
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:39
Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: -
Nome: Emanuele

Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya

Messaggio da esaphoto86 »

Starfighter84 ha scritto: 20 aprile 2020, 12:42
esaphoto86 ha scritto: 19 aprile 2020, 22:09
Starfighter84 ha scritto: 19 aprile 2020, 21:37 No, sei stato fin troppo preciso con le linee... devono essere sfumate e non nette come le tue. Diluizione più alta, pressione più bassa.
Ok Valerio, per il postshading invece devo schiarire un pelo il grigio e verniciare le pannellature avendo cura di non toccare i bordi?
Sì, ma nel caso della tua mimetica devi essere molto randomico... altrimenti ti viene fuori il classico effetto "piastrella".
Però, ripeto... concentrati sulla verniciatura di base... per gli effetti speciali c'è tempo!
Hai ragione, vediamo cosa otterrò a verniciatura ultimata poi per il post cé sempre tempo
Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2403
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya

Messaggio da Aquila1411 »

Ciao Emanuele, mi ricollego al post di un'altro wip:
esaphoto86 ha scritto: 19 aprile 2020, 10:23 Ciao Fabio,bel lavoro complimenti.
Perdona l'ignoranza,ma che cos'é quel liquido viola che metti sulle mascherature e a che serve?
Se hai voglia di "studiare" qua trovi una bella discussione sull'utilizzo del Maskol.

Andrea
Avatar utente
esaphoto86
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 297
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:39
Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: -
Nome: Emanuele

Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya

Messaggio da esaphoto86 »

Aquila1411 ha scritto: 22 aprile 2020, 10:18 Ciao Emanuele, mi ricollego al post di un'altro wip:
esaphoto86 ha scritto: 19 aprile 2020, 10:23 Ciao Fabio,bel lavoro complimenti.
Perdona l'ignoranza,ma che cos'é quel liquido viola che metti sulle mascherature e a che serve?
Se hai voglia di "studiare" qua trovi una bella discussione sull'utilizzo del Maskol.

Andrea
Grazie Andrea per il link, gli darò un occhiata
Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.
Avatar utente
esaphoto86
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 297
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:39
Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: -
Nome: Emanuele

Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya

Messaggio da esaphoto86 »

Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.
Rispondi

Torna a “Under Construction”