Ok Valerio, lo chiedo per capire, con questo kit revell che tornado si può realizzare che sia storicamente esatto e soddisfacente ?Starfighter84 ha scritto: ↑19 aprile 2020, 21:48 Il 50-52 era un IDS Harm... ad occhio e croce il cockpit che hai a disposizione non va bene, ma dipende da te e dal grado di realismo che vuoi raggiungere.
Come hai già appurato, il kit che hai sotto mano ha una scomposizione cervellotica e abbastanza "caotica"... inoltre le istruzioni non aiutano. Comunque per montarlo con più facilità devi iniziare col troncone posteriore completandolo con tutte le parti tranne la deriva, i piani di coda e le prese d'aria. In pratica ti devi ritrovare tutta la fusoliera posteriore montata più la parte inferiore della fusoliera anteriore... solo a quel punto potrai assemblare più agevolmente cockpit e tutto il resto.
E' abbastanza complicato come kit ma, del resto, anche le geometrie del Tornado non aiutano.
Il muso ha degli errori di forma che, fortunatamente, sono facilmente risolvibili. Se hai intenzione di metterci mano.. ne parliamo...!
Inoltre cosa per me molto importante non mi piacciono le tonalità forti, i colori vivaci e accesi,è una mia fissazione modellistica, quando lavoro cerco sempre tonalità spente e uniformi seppure nella tridimensionalità necessaria al modello, e a meno che non sia costretto dal contesto del modello se mi escono tinte troppo marcate rifaccio tutto.
Adesso senza andare fuori tema, dico solo che ho una mia teoria personale secondo cui un modello in scala qualsiasi sia il soggetto deve avere anche le tonalità in scala, ad esempio un rosso ad un metro non puo avere la stessa intensità a 10 metri , e quando vedo questo penso ad un giocattolo e non ad un modello che ha la pretesa di riprodurre la realtà, poi è ovvio ognuno fa quello che gli piace ci mancherebbe, però io la vedo così...... le uniformi troppo variopinte non mi hanno mai attirato forse proprio per questa mia fissazione, infatti pensando ad un aereo quello che mi ha attirato l'ho postato all'inzio

Tornando a noi, perfetto inizio dalla parte posteriore e poi ragioniamo su che versione di tornado si può realizzare.
Scusate l'accenno sui colori, non voglio fare il saputello ma ho solo cercato di esprimere il mio personale pensiero modellistico......