Tornado IDS revell 1:48 Italia

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
francescoterlizzi
Appena iscritto!
Messaggi: 20
Iscritto il: 17 aprile 2020, 16:06
Che Genere di Modellista?: Solitamente figurini in 54 mm, ma anche altro per passione
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici, oli
scratch builder: si
Club/Associazione: ALFA MODEL CLUB ROMA
Nome: Francesco Terlizzi
Località: Roma
Contatta:

Tornado IDS revell 1:48 Italia

Messaggio da francescoterlizzi »

Ciao, cominciamo...
Cercherò di conciliare Tornado ed impegni con i figurini, anche se quest'ultimi vista la situazione non hanno urgenza di essere finiti penso e temo prima dell'autunno vista la situazione in cui ci troviamo :crazy:
Comunque, vorrei riprodurre l'aereo in foto

La foto viene da qui http://www.aeronautica.difesa.it/mezzi/ ... ITECR.aspx
Da dove si comincia ? :lol:
A parte gli scherzi ho dato una letta alle istruzioni e direi che le ho trovate belle incasinate, le ricordavo più chiare quelle antiche, in ogni caso dovrò rispettarle decifrarle.
Però aspetto le dritte per la sequenza di montaggio, oltretutto preso dall'entusiasmo ho preso anche il set cmk dell'abitacolo e il pilot tube della master. Vorrei prendere le ruote e ovviamente le decal ma qui consigliatemi voi su eventuali altre aggiunte, è vero che mi complico la vita ma sono fatto così :think:
Ultima modifica di francescoterlizzi il 19 aprile 2020, 16:56, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2723
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: Tornado IDS revell 1:48 Italia

Messaggio da Carbo178 »

Ciao Francesco, il revell non è una passeggiata, ma meglio dell'italeri...
Però l'aereo che vuoi riprodurre non è un IDS ma un ECR, principalmente le differenze stanno nella mancanza dei cannoni, le ECM più lunghe sulla deriva e una diversa strumentazione nell'abitacolo.
Visto che hai già preso degli aftermarket per la versione IDS ti conviene cambiare soggetto.
P.S. aggiungi la provenienza della foto in conformità al regolamento ;)
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
francescoterlizzi
Appena iscritto!
Messaggi: 20
Iscritto il: 17 aprile 2020, 16:06
Che Genere di Modellista?: Solitamente figurini in 54 mm, ma anche altro per passione
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici, oli
scratch builder: si
Club/Associazione: ALFA MODEL CLUB ROMA
Nome: Francesco Terlizzi
Località: Roma
Contatta:

Re: Tornado IDS revell 1:48 Italia

Messaggio da francescoterlizzi »

Carbo178 ha scritto: 19 aprile 2020, 16:41 Ciao Francesco, il revell non è una passeggiata, ma meglio dell'italeri...
Però l'aereo che vuoi riprodurre non è un IDS ma un ECR, principalmente le differenze stanno nella mancanza dei cannoni, le ECM più lunghe sulla deriva e una diversa strumentazione nell'abitacolo.
Visto che hai già preso degli aftermarket per la versione IDS ti conviene cambiare soggetto.
P.S. aggiungi la provenienza della foto in conformità al regolamento ;)
Ciao, Marco leggo che gia ho toppato :lol:
Adesso allora volendo fare un ids italiano quale soggetto devo puntare ?? Guerra del golfo ? Oppure rivendo il kit cmk, quello che ho messo in foto mi piace tanto :roll:
Ps . provenienza foto aggiunta
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: Tornado IDS revell 1:48 Italia

Messaggio da Biscottino73 »

Immagine
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2723
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: Tornado IDS revell 1:48 Italia

Messaggio da Carbo178 »

Come dice anche Luca biscottino nel 50°stormo hanno convissuto ECR ed IDS, buona parte di questi ultimi (se non tutti) avevano la capacità di portare i missili AGM-88 Harm, pur mantenendo esteriormente le caratteristiche degli IDS normali.
Potresti riprodurre uno di questi o cambiare stormo, gli IDS puri li hanno avuti in carico il 6° e il 36°stormo
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
francescoterlizzi
Appena iscritto!
Messaggi: 20
Iscritto il: 17 aprile 2020, 16:06
Che Genere di Modellista?: Solitamente figurini in 54 mm, ma anche altro per passione
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici, oli
scratch builder: si
Club/Associazione: ALFA MODEL CLUB ROMA
Nome: Francesco Terlizzi
Località: Roma
Contatta:

Re: Tornado IDS revell 1:48 Italia

Messaggio da francescoterlizzi »

Grazie, mi sta bene il 50-52 mi piace molto quello in foto col pilota e la scaletta, io vado molto a sensazioni estetiche e poco tecniche dove sono incompetente, però non mi va di sbagliare.
Quindi ok, in attesa che arrivi l'abitacolo come potrei cominciare ? ho smontato i pezzi della coda dalle sprue e gia vedo che combaciano malino.....
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: Tornado IDS revell 1:48 Italia

Messaggio da Biscottino73 »

francescoterlizzi ha scritto: 19 aprile 2020, 17:53 Grazie, mi sta bene il 50-52 mi piace molto quello in foto col pilota e la scaletta...
In effetti potrebbe essere una bella scenetta in cui poterti sbizzarrire con tutti quei figurini "in carne ed ossa", armamenti e armamentario vario :-oook

Però come ti dicevo, attendi conferma che almeno l'abitacolo IDS possa essere corretto, non vorrei che fosse un ibrido ;)

ciao ciao
luca
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tornado IDS revell 1:48 Italia

Messaggio da Starfighter84 »

Il 50-52 era un IDS Harm... ad occhio e croce il cockpit che hai a disposizione non va bene, ma dipende da te e dal grado di realismo che vuoi raggiungere.
Come hai già appurato, il kit che hai sotto mano ha una scomposizione cervellotica e abbastanza "caotica"... inoltre le istruzioni non aiutano. Comunque per montarlo con più facilità devi iniziare col troncone posteriore completandolo con tutte le parti tranne la deriva, i piani di coda e le prese d'aria. In pratica ti devi ritrovare tutta la fusoliera posteriore montata più la parte inferiore della fusoliera anteriore... solo a quel punto potrai assemblare più agevolmente cockpit e tutto il resto.

E' abbastanza complicato come kit ma, del resto, anche le geometrie del Tornado non aiutano.
Il muso ha degli errori di forma che, fortunatamente, sono facilmente risolvibili. Se hai intenzione di metterci mano.. ne parliamo...!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Tornado IDS revell 1:48 Italia

Messaggio da Giangio »

Ciao Francesco,
Con l'aiuto del forum sono sicuro che farai un ottimo lavoro con questo Tornado.
Buon lavoro :-oook
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Tornado IDS revell 1:48 Italia

Messaggio da pitchup »

Ciao
Kit davvero da rendere con le pinze questo.
francescoterlizzi ha scritto: 19 aprile 2020, 17:53 io vado molto a sensazioni estetiche
...penso anche io che questa sia una delle quintessenze del nostro lavoro, cioè il riuscire a catturare "il momento".
Ovviamente anche se non riusciremo mai a riprodurre fedelmente la macchina, scendendo quindi a qualche compromesso, è importante comunque cercare di arrivare alla massima fedeltà storica/documentale. :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”