Ju 87 B-2 "Picchiatello" - Regia Aeronautica, 1940 - Italeri 1/48
Moderatore: Madd 22
-
- Powerful User
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Ju 87 B-2 "Picchiatello" - Regia Aeronautica, 1940 - Italeri 1/48
Ti lascio alle prese con l'abitacolo... ti ritrovo alla fine del WIP!
Mi sembra che sia andato tutto bene fin qui, l'unica cosa su cui mi cade sempre l'occhio è la cofanatura motore... io avrei scoperchiato tutto (o avrei chiuso e stuccato tutto).
Quali colori hai usato? Gunze Rod?
Mi sembra che sia andato tutto bene fin qui, l'unica cosa su cui mi cade sempre l'occhio è la cofanatura motore... io avrei scoperchiato tutto (o avrei chiuso e stuccato tutto).

Quali colori hai usato? Gunze Rod?
- RodTheFixer
- Knight User
- Messaggi: 925
- Iscritto il: 14 febbraio 2018, 13:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Rodolfo
- Località: Cerveteri (RM)
- Contatta:
Re: Ju 87 B-2 "Picchiatello" - Regia Aeronautica, 1940 - Italeri 1/48
No ho usato gli Ak Real color (gli unici che sono riuscito a trovare) e devo dire che non sono male utlizzati con il loro Thinner.Starfighter84 ha scritto: ↑12 aprile 2020, 16:30 Ti lascio alle prese con l'abitacolo... ti ritrovo alla fine del WIP!
Mi sembra che sia andato tutto bene fin qui, l'unica cosa su cui mi cade sempre l'occhio è la cofanatura motore... io avrei scoperchiato tutto (o avrei chiuso e stuccato tutto).
Quali colori hai usato? Gunze Rod?
Sono un pò complicati da utilizzare perchè quando li stendi sembrano acquosi e poi ... si asciugano quasi subito ed inoltre mi sembrano un pò delicati ...
Per la cofanatura motore è stato un mio errore perchè ero convinto che si potesse tenere aperto ed invece ho scoperto (con l'ausilio del mitico Gerinos) che veniva semplicemente smontato ...
- Poli 19
- User who live in the Force
- Messaggi: 3953
- Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Fiorenzo
- Località: Rimini
Re: Ju 87 B-2 "Picchiatello" - Regia Aeronautica, 1940 - Italeri 1/48
ciao Rodolfo,
hai fatto un bellissimo modello...verniciato in modo impeccabile!
Spiega meglio perché ti sei complicato la vita con le decal per le obliterazioni...
Devo comunque ammettere che ogni qualvolta vedo uno Stuka il mio pensiero va al mitragliere...che supplizio devono aver vissuto...le picchiate in quella posizione dovevano essere tutt'altro che una passeggiata!!
hai fatto un bellissimo modello...verniciato in modo impeccabile!
Spiega meglio perché ti sei complicato la vita con le decal per le obliterazioni...
Devo comunque ammettere che ogni qualvolta vedo uno Stuka il mio pensiero va al mitragliere...che supplizio devono aver vissuto...le picchiate in quella posizione dovevano essere tutt'altro che una passeggiata!!
- RodTheFixer
- Knight User
- Messaggi: 925
- Iscritto il: 14 febbraio 2018, 13:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Rodolfo
- Località: Cerveteri (RM)
- Contatta:
- RodTheFixer
- Knight User
- Messaggi: 925
- Iscritto il: 14 febbraio 2018, 13:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Rodolfo
- Località: Cerveteri (RM)
- Contatta:
Re: Ju 87 B-2 "Picchiatello" - Regia Aeronautica, 1940 - Italeri 1/48
Ciao Fiorenzo,Poli 19 ha scritto: ↑13 aprile 2020, 10:13 ciao Rodolfo,
hai fatto un bellissimo modello...verniciato in modo impeccabile!
Spiega meglio perché ti sei complicato la vita con le decal per le obliterazioni...
Devo comunque ammettere che ogni qualvolta vedo uno Stuka il mio pensiero va al mitragliere...che supplizio devono aver vissuto...le picchiate in quella posizione dovevano essere tutt'altro che una passeggiata!!
perchè volevo rendere la svastica sotto l'obliterazione :

ma mi sono impazzito perchè una volta verniciate le decal diventano fragilissime ...
- Poli 19
- User who live in the Force
- Messaggi: 3953
- Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Fiorenzo
- Località: Rimini
Re: Ju 87 B-2 "Picchiatello" - Regia Aeronautica, 1940 - Italeri 1/48
capito Rodolfo!
Bello finito...attendiamo solamente la gallery!
Bello finito...attendiamo solamente la gallery!
- Aquila1411
- Highlander User
- Messaggi: 2403
- Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
- Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Andrea
- Località: Veneto
Re: Ju 87 B-2 "Picchiatello" - Regia Aeronautica, 1940 - Italeri 1/48
Bello Rodolfo, magari fagli un po' di usura, per il resto mi sembra venuto bene.
Andrea
Andrea
Andrea
Noi, però, sappiamo che c'è..!
WIP:P-47D-25RE-Miniart 1/48;
Gallery:A6-E-Fujimi 1/72;EA-6A-Fujimi 1/72;F-16C Thunderbirds-Tamiya 1/48;F-16C 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1/48;F-16C 100th PAF-Tamiya 1/72;Aermacchi MB-339A PAN-Frems 1/48;F-35A AMI-Meng 1/48;F-4E "Spunky VI"-FineMolds 1/72;A-37A Dragonfly-Trumpeter 1/48;Messerschmitt Bf 109E-3-Tamiya 1/48;Cessna O-2A Skymaster-ICM 1/48;YAK-3-Eduard 1/48;Reggiane RE.2005-Super Hobby 1/48;Macchi C.205V-Hasegawa 1/48;F-16C WA Blue Splinter-Tamiya 1/48;F-16C Buzzards-Tamyia 1/48;P-47D Buzzards-Tamyia 1/48
Tutorial:Applicazione decals Eduard con film removibile









Noi, però, sappiamo che c'è..!
WIP:P-47D-25RE-Miniart 1/48;
Gallery:A6-E-Fujimi 1/72;EA-6A-Fujimi 1/72;F-16C Thunderbirds-Tamiya 1/48;F-16C 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1/48;F-16C 100th PAF-Tamiya 1/72;Aermacchi MB-339A PAN-Frems 1/48;F-35A AMI-Meng 1/48;F-4E "Spunky VI"-FineMolds 1/72;A-37A Dragonfly-Trumpeter 1/48;Messerschmitt Bf 109E-3-Tamiya 1/48;Cessna O-2A Skymaster-ICM 1/48;YAK-3-Eduard 1/48;Reggiane RE.2005-Super Hobby 1/48;Macchi C.205V-Hasegawa 1/48;F-16C WA Blue Splinter-Tamiya 1/48;F-16C Buzzards-Tamyia 1/48;P-47D Buzzards-Tamyia 1/48
Tutorial:Applicazione decals Eduard con film removibile








