F/A-18E Super Hornet 1/72 Italeri

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
nicnolte
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 325
Iscritto il: 15 luglio 2019, 16:37
Che Genere di Modellista?: I jet americani prima di tutto e l' F-14 come mio preferito in assoluto!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modeling Time
Nome: Nicola
Località: Vigevano

F/A-18E Super Hornet 1/72 Italeri

Messaggio da nicnolte »

buongiorno a tutti.
Apro questo nuovo WIP dopo averne letti qualcuno qui sul forum e aver capito che il kit non è uno dei più facili.
Io questa scatola l'ho già fatta quando ancora non conoscevo questo forum e la mia intenzione è fare un confronto per tastarne gli eventuali miglioramenti.
Ho incominciato documentandomi e ho dato un'occhiata al cockpit: mi sembra particolarmente scarno.
Posterò al più presto foto
Saluti
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: F/A-18E Super Hornet 1/72 Italeri

Messaggio da Fly-by-wire »

Siccome ho in progetto un anche io un Super Hornet in futuro seguo interessato! :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F/A-18E Super Hornet 1/72 Italeri

Messaggio da pitchup »

Ciao
essenzialmente il problema sta che questa scatola non mi risulta essere tra le più aggiornate in tema di SuperHornet. Non vorrei che ricalchi gli esemplari di preserie.
Quindi sarà necessario un lavoro di confronto, prima di tutto, tra il contenuto e l'esemplare da riprodurre.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2404
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: F/A-18E Super Hornet 1/72 Italeri

Messaggio da Aquila1411 »

Ciao Nicola, buon lavoro. Ti aspetta una sfida non proprio facile da quel che ho capito.

Andrea
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F/A-18E Super Hornet 1/72 Italeri

Messaggio da microciccio »

Ciao Nicola,

come hai scritto anche tu questo modello è distante dal fornire un risultato di pregio per rappresentare un Super Hornet. La diffusione del velivolo ha fatto si che diversi produttori si siano cimentati con stampi propri.
Hasegawa prima, con qualche parte che necessiterebbe di upgrade alle ultime versioni, Revell poi con un modello di buona fattura generale ed infine Academy che probabilmente è quello da suggerire al momento.

Affrontando le plastiche Italeri ti direi di realizzarlo da scatola, senza impazzire nel tentativo di renderlo migliore di quanto possa essere. Magari correggendo eventuali inesattezze macroscopiche ma null'altro. E, come hai in mente di fare, usarlo da termine di paragone con il medesimo modello da te realizzato qualche tempo fa per valutare il miglioramento generale nelle tecniche acquisite nel frattempo.

Buon lavoro

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
nicnolte
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 325
Iscritto il: 15 luglio 2019, 16:37
Che Genere di Modellista?: I jet americani prima di tutto e l' F-14 come mio preferito in assoluto!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modeling Time
Nome: Nicola
Località: Vigevano

Re: F/A-18E Super Hornet 1/72 Italeri

Messaggio da nicnolte »

Buonasera a tutti.
Ho iniziato dedicandomi al sedile:


dopo alcune ricerche, ho aggiunto cinture e leva di espulsione, fate rispettivamente con nastro tamiya incollato alla carta stagnola e filo metallico da 0,3mm.
Per il resto del cockpit penso non ci sia molto da fare e mi affideró ad il risultato visto su un WIP dell' 2013.
pitchup ha scritto: 13 aprile 2020, 13:51 Ciao
essenzialmente il problema sta che questa scatola non mi risulta essere tra le più aggiornate in tema di SuperHornet. Non vorrei che ricalchi gli esemplari di preserie.
Quindi sarà necessario un lavoro di confronto, prima di tutto, tra il contenuto e l'esemplare da riprodurre.
saluti
le mie ricerche per adesso sono state più che altro cercare informazioni di questo esemplare e in particolare sulla colorazione: i colori della fusoliera ormai ho capito siano fs36375 e fs36320.
Per quanto riguarda i carichi alari invece ho qualche dubbio, infatti dalle mie ricerche non sono sempre bianchi come da istruzioni ma ho trovato pochissime foto di questo esemplare con i carichi.
Ho anche cercato su superhobby le istruzioni di un'altra marca ma ho trovato solo quelle di un tamiya esattamente identiche a italeri.
Per il resto, avendo già fatto questa scatola e un po' la conoscevo, non penso ci siano molte alternative per l'assemblaggio. Ho cercato qualcosa in resina per migliorare un po', ma non ho trovato niente per la italeri.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F/A-18E Super Hornet 1/72 Italeri

Messaggio da pitchup »

Ciao
in Giappone la Tamiya reiscatola i kit Italeri !!
Per il resto mi riferisco ad eventuali modifiche strutturali in quanto i velivli operativi normalmente possono incorporare modifiche, anche importanti, rispetto ai velivoli preserie.
Tieni conto che italeri per anni ha proposto il prototipo PA200 come IDS/Gr.1 operativo prima di modificare leggermente lo stampo. Il Kit Italeri non è allo stato dell'arte diciamo.
Però magari l'esemplare proposto dalla scatola è giusto per il suo periodo.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F/A-18E Super Hornet 1/72 Italeri

Messaggio da Starfighter84 »

Il problema fondamentale di questo kit è il fatto che rappresenti il prototipo/pre-serie... aggiornarlo ad una versione operativa non è fattibile e anche inutile visto che ci sono stampi (citati da Paolo) già aggiornati e più corretti.
Io rappresenterei proprio il prototipo a questo punto... o, meglio, cambierei proprio kit...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
nicnolte
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 325
Iscritto il: 15 luglio 2019, 16:37
Che Genere di Modellista?: I jet americani prima di tutto e l' F-14 come mio preferito in assoluto!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modeling Time
Nome: Nicola
Località: Vigevano

Re: F/A-18E Super Hornet 1/72 Italeri

Messaggio da nicnolte »

microciccio ha scritto: 13 aprile 2020, 18:21 Affrontando le plastiche Italeri ti direi di realizzarlo da scatola, senza impazzire nel tentativo di renderlo migliore di quanto possa essere. Magari correggendo eventuali inesattezze macroscopiche ma null'altro. E, come hai in mente di fare, usarlo da termine di paragone con il medesimo modello da te realizzato qualche tempo fa per valutare il miglioramento generale nelle tecniche acquisite nel frattempo.
Starfighter84 ha scritto: 13 aprile 2020, 19:30 Il problema fondamentale di questo kit è il fatto che rappresenti il prototipo/pre-serie... aggiornarlo ad una versione operativa non è fattibile e anche inutile visto che ci sono stampi (citati da Paolo) già aggiornati e più corretti.
Io rappresenterei proprio il prototipo a questo punto... o, meglio, cambierei proprio kit...
La mia intenzione è proprio quella di fare il modello da scatola, Prototipo o meno.
Ho anche una motivazione in più nel vedere i miglioramenti (se ci saranno :roll: )
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F/A-18E Super Hornet 1/72 Italeri

Messaggio da pitchup »

Ciao Nicola
E allora che F/A18E Italeri sia.
Il sedile (vabbè quella panca Italeri) l'hai migliorato tantissimo....al limite non potevi recuperane uno da qualche vecchio modello un po' più simile? O magari provare a lavorarlo da te. Mi riferisco in particolare alla struttura del poggiatesta più "scatolata" del SJU-17 rispetto a quello Italeri. Sono piccole migliorie che però fanno la differenza.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”