Eilá grazie a tutti per il benvenuto, e approfitto per augurare una buona Pasqua!
No problema per la firma, l'ho messa stanotte ed era troppo tardi per correggerla quindi grazie per avermi anticipato
Sono tornato alla plastica da un anno, attualmente ho terminato i seguenti modelli che presenterò con foto nell'altra sezione: typhoon 1/48, f16 1/48, mb339 Pan 1/48, p51 1/24 (era da incollare ma già colorato, in cartoleria), nieauport 17 baracca 1/32, Sopwith camel 1/32, mc200 1/48, U-Boot vII 1/144, Fiat g91 Pan e camo 1/48. In cantiere spitfire e bf109 1/24, SPAD viii 1/28, saturn v 1/144..... Da trovare il coraggio ad iniziare la sua rampa di lancio (alta circa 80 cm) completamente fatta di carta...!!!!

stampata ultrabene, unico kit disponibile, ma laboriosissimo. Vincerò io
Gli ultimi 4/5 modelli li ho anche curati con tecniche di invecchiamento semplici ma gradevoli rispetto al livello di verniciatura pulitissimo "da fabbrica", che mai è reale! E ho grandi progetti in mente, adoro autocostruire cose e ho pensato ad un bel shelter AMI 1/48 per i Gina e un dioramino ww2 per i teteschi che ho ancora in scatola 1/35: strada di campagna con posto di blocco formato da barriera in sacchi con soldati ed mg42, soldato in BMW r12, tiger 1 con suo equipaggio, antiaerea flakvierling 4x20 mm. Non vedo l'ora, ho preso ciuffi d'erba e pigmenti! Erba nisba finché siamo chiusi in casa, mio zio ha l'aggeggio a batteria per " piantare" l'erba, fichissimo riciclando una racchetta da zanzare
Con l'aerografo quindi sono alle prime armi, ma non è niente male il VSR90, vecchietto ma ancora in gamba. Uso praticamente tutti i colori e sono talebano, diluendoli con la nitro. Solo il trasparente uso roba diversa.. Problemi non ne vedo e risultato è uguale alle altre soluzioni specifiche cioè x20 per gli acrilici, o io non vedo le differenze o è la stessa cosa davvero

diciamo comunque che tsmiya e hobby color sono colori fantastici per lavorabilità e puzza, asciugano subito (e forse capisco l'esistenza di retarder). Gli humbrol li ho e sono ottimi specie per colorare figurini essendo densi e precisi quindi, ma che fetore e asciugatura infinita!
Questa quarantena ha il bello che posso fare full immersikn nel modellismo e fare progressi che altrimenti non farei mai, dopo 9,5 ore e mezza in cantiere non ho granché voglia di modellare e ciapo sonno sulla scrivania

Anche perché finito lavoro c'è contabilità, preparare roba per il giorno dopo ecc.... Che bella la partita iva
A risentirci con le foto ragazzi, buona giornata a tutti!