WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya (Willi Maximowitz) - Finito

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
esaphoto86
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 297
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:39
Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: -
Nome: Emanuele

Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya

Messaggio da esaphoto86 »

Pensavo dovessero esser molto marcati.. A momenti ci posso seminare dentro quei solchi.
Fortuna ho iniziato dalla parte sotto, il resto lo farò molto più leggero. Grazie mille anche per le foto, mi farebbero comodo
Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya

Messaggio da pitchup »

Ciao
devo dire che il tuo entusiasmo è contagioso!
Per il resto mano leggera sui pannelli….. poi, se proprio vuoi fare i rivetti, dai disegni a tua disposizione, traccia sul modello, a matita, le linee che seguono e poi vai di "rotella". Al limite aiutati con del nastro adesivo come guida.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
esaphoto86
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 297
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:39
Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: -
Nome: Emanuele

Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya

Messaggio da esaphoto86 »

pitchup ha scritto: 9 aprile 2020, 7:22 Ciao
devo dire che il tuo entusiasmo è contagioso!
Per il resto mano leggera sui pannelli….. poi, se proprio vuoi fare i rivetti, dai disegni a tua disposizione, traccia sul modello, a matita, le linee che seguono e poi vai di "rotella". Al limite aiutati con del nastro adesivo come guida.
saluti
L'idea dei rivetti l'ho abbandonata. Mi concentrerò sui pannelli perché già quella, per me che sono alle prime armi, non é un operazione banale. Pensavo fosse relativamente semplice seguire la linea invece spesso mi 'scappa' l'attrezzo :-coccio
Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya

Messaggio da pitchup »

Ciao Emanuele
In effetti concordo con te e ti posso assicurare che fare i rivetti (ma anche reincidere) non è affatto semplice.
Magari su superfici piane, tipo un ala, la cosa è più agevole ma su zone particolari è davvero complicato.
In ogni caso il kit che hai sottomano è bellissimo quindi divertiti.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2403
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya

Messaggio da Aquila1411 »

Ciao, come promesso ecco le foto del mio FW 190 Tamiya in 1/72 fatto qualche anno fa, in una sporadica ripresa di attività nei 15 anni di "pausa modellistica" e prima di apprendere di tutte queste nuove tecniche e materiali di nuova generazione.













Niente effetti speciali, niente lavaggi, niente pannellature... insomma mi sono concentrato sul montaggio e sulla colorazione. L'unica cosa che ho aggiunto (un po' grossolanamente) sono i fumi riprodotti con graffite di una mina di matita grattata. Ma tuttosommato è presentabile e fa presenza in vetrinetta.
Ora... non devi prendere questo come esempio per il tuo, ma è per farti capire di non esagerare all'inizio e di concentrarti sulle cose basilari come ti è già stato consigliato. Sicuramente potrai comunque farlo più bello del mio aggiungendo tranquillamente lavaggi e qualche effetto usura molto leggero, di quelli facili da fare. :-oook

Andrea
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya

Messaggio da Bonovox »

una cosa non mi piace....LA TOVAGLIA SOTTO! :-sbrachev :-sbrachev
Bel montaggio quindi operazione riuscita! ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2403
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya

Messaggio da Aquila1411 »

Bonovox ha scritto: 9 aprile 2020, 15:44 una cosa non mi piace....LA TOVAGLIA SOTTO! :-sbrachev :-sbrachev
Bel montaggio quindi operazione riuscita! ;)
Eh... lo so scusate. :-vergo
Per le foto, quando finirà sta storia del virus, proverò ad attrezzarmi meglio, ma senza togliere troppe risorse al modellismo! :-sbraco :-sbraco :-sbraco

Andrea
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya

Messaggio da Bonovox »

Aquila1411 ha scritto: 9 aprile 2020, 15:58
Bonovox ha scritto: 9 aprile 2020, 15:44 una cosa non mi piace....LA TOVAGLIA SOTTO! :-sbrachev :-sbrachev
Bel montaggio quindi operazione riuscita! ;)
Eh... lo so scusate. :-vergo
Per le foto, quando finirà sta storia del virus, proverò ad attrezzarmi meglio, ma senza togliere troppe risorse al modellismo! :-sbraco :-sbraco :-sbraco

Andrea
Non ti devi scusare perchè in fatto di "tovaglie" e aggiungo anche "mattonelle" c'e' chi ti batte. Vero Max?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
esaphoto86
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 297
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:39
Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: -
Nome: Emanuele

Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya

Messaggio da esaphoto86 »

Molto bello Andrea, a maggior ragione che non hai usato nessun effetto!
Nel frattempo ho fatto 'il grosso' sulle pannellature.
A parte nelle parte ventrale dove ho fatto i solchi, come vi sembra il resto? Altra info, le scanalature devono esser completamente pulite/sgombere?
Eventualmente consigli su come rimuovere tutte le impurità?

Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2403
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya

Messaggio da Aquila1411 »

Personalmente li vedo ancora un po' profondi, ma ormai li tieni così. Per pulirli devi cartavetrare con grane fini per rimuovere lo scalino, poi ripassi senza grattare con lo scriber o la punta di compasso e in ultima passi della colla tappo verde Tamiya o equivalente per sciogliere la plastica.

Andrea
Rispondi

Torna a “Under Construction”