Con la combinazione compressore ed aerografo Fengda si possono utilizzare gli attacchi veloci? Bisogna acquistare degli adattatori?
Consiglio primo aerografo e compressore.
Moderatore: FreestyleAurelio
- sirsimons
- Super Extreme User

- Messaggi: 453
- Iscritto il: 18 novembre 2019, 22:19
- Che Genere di Modellista?: "Absolute Beginner", appassionato di eliche della WWII.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya-Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Simone
- Località: Bologna
Re: Consiglio primo aerografo e compressore.
Grazie per le dritte!
Con la combinazione compressore ed aerografo Fengda si possono utilizzare gli attacchi veloci? Bisogna acquistare degli adattatori?
Con la combinazione compressore ed aerografo Fengda si possono utilizzare gli attacchi veloci? Bisogna acquistare degli adattatori?
Simone




- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47777
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Consiglio primo aerografo e compressore.
Certamente, gli attacchi sono 1/8 standard... si trovano anche su Amazon.
- washaki
- Die Hard User

- Messaggi: 1813
- Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
- Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Marco
- Località: Cormano (Milano)
Re: Consiglio primo aerografo e compressore.
Non ho visto risposte a questo commento e,siccome credo di saperla, ti rispondo io.sirsimons ha scritto: 24 dicembre 2019, 13:27 Mi chiedo quindi, se per i nostri scopi si setta il manometro sempre intorno ad 1bar (anche meno), il compressore fino a 6bar ha qualche altra utilità che mi sfugge?
I 6 bar sono un sorta di riserva cuscinetto. Una pressione di 6 bar nel tuo serbatoio permette di avere un tempo più lungo tra un'accensione e l'altra del compressore.
Puoi quindi sfruttare più a lungo il rilascio d'aria costante e senza le "perturbazioni" provenienti dal pistone del compressore , anche se minime.
Pur avendo anche io una configurazione base come quella che prevedi tu mi sono reso conto che i "fondamentali" sono: La riserva d'aria e la qualità dell'aeropenna.
Il mio prossimo investimento andrà in questa direzione...
Spero di essere stato utile
Ciao
Marco


"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)


"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
-
citation62
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 14 marzo 2020, 18:57
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: piero
Re: Consiglio primo aerografo e compressore.
buongiorno a tutti
mi sto documentando un pò per il mio primo acquisto di un compressore e relativo aerografo, leggendo qui e in altre fonti come primo acquisto mi sto dirigendo verso i prodotti FENGDA e ho trovato questi modelli, ma prima dell'acquisto vorrei sentire i vostri pareri.
COMPRESSORE FENGDA AF189 AIR 4BAR FILTRO ANTICONDENSA, MANOMETRO E CAPACITA' 3 LT
AEROGRAFO DOPPIA AZIONE ACCIAO BD 180K COMPLETO DI VARI ACCESSORI COMPRESO TUBO TELATO
il tutto per € 121,43 + 6,99 spedizione
che ne pensate???????
mi sto documentando un pò per il mio primo acquisto di un compressore e relativo aerografo, leggendo qui e in altre fonti come primo acquisto mi sto dirigendo verso i prodotti FENGDA e ho trovato questi modelli, ma prima dell'acquisto vorrei sentire i vostri pareri.
COMPRESSORE FENGDA AF189 AIR 4BAR FILTRO ANTICONDENSA, MANOMETRO E CAPACITA' 3 LT
AEROGRAFO DOPPIA AZIONE ACCIAO BD 180K COMPLETO DI VARI ACCESSORI COMPRESO TUBO TELATO
il tutto per € 121,43 + 6,99 spedizione
che ne pensate???????
- sirsimons
- Super Extreme User

- Messaggi: 453
- Iscritto il: 18 novembre 2019, 22:19
- Che Genere di Modellista?: "Absolute Beginner", appassionato di eliche della WWII.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya-Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Simone
- Località: Bologna
Re: Consiglio primo aerografo e compressore.
Prova a guardare anche questo sito https://www.airgoo-europe.com/.
Vendono anche su Amazon Italia ma se ordini un po’ di cose direttamente da loro risparmi. Sugli accessori per esempio hanno prezzi molto più bassi che su Amazon. Se fai una spesa unica ammortizzi le spese. Io mi sono trovato bene.
Ciao
Vendono anche su Amazon Italia ma se ordini un po’ di cose direttamente da loro risparmi. Sugli accessori per esempio hanno prezzi molto più bassi che su Amazon. Se fai una spesa unica ammortizzi le spese. Io mi sono trovato bene.
Ciao
Simone




- heinkel111
- Jedi Knight

- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: Consiglio primo aerografo e compressore.
citation62 ha scritto: 8 aprile 2020, 18:03 buongiorno a tutti
mi sto documentando un pò per il mio primo acquisto di un compressore e relativo aerografo, leggendo qui e in altre fonti come primo acquisto mi sto dirigendo verso i prodotti FENGDA e ho trovato questi modelli, ma prima dell'acquisto vorrei sentire i vostri pareri.
COMPRESSORE FENGDA AF189 AIR 4BAR FILTRO ANTICONDENSA, MANOMETRO E CAPACITA' 3 LT
AEROGRAFO DOPPIA AZIONE ACCIAO BD 180K COMPLETO DI VARI ACCESSORI COMPRESO TUBO TELATO
il tutto per € 121,43 + 6,99 spedizione
che ne pensate???????
direi che se vuoi cominciare spendendo poco ed avendo una qualita discreta , va bene. Io ho cominciato cosi. Tieni presente un a cosa però, se vuoi usare i colori acrilici vinilici, la duse da 0,25 potrebbe darti qualche noia (intasamento). Se invece vai di gunze tamiya o colori lacquer, nessun problema
-
citation62
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 14 marzo 2020, 18:57
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: piero
Re: Consiglio primo aerografo e compressore.
Grazie per il Sito, poi ci guardosirsimons ha scritto: 8 aprile 2020, 20:53 Prova a guardare anche questo sito https://www.airgoo-europe.com/.
Vendono anche su Amazon Italia ma se ordini un po’ di cose direttamente da loro risparmi. Sugli accessori per esempio hanno prezzi molto più bassi che su Amazon. Se fai una spesa unica ammortizzi le spese. Io mi sono trovato bene.
Ciao
-
citation62
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 14 marzo 2020, 18:57
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: piero
Re: Consiglio primo aerografo e compressore.
Grazie per il Consiglio, ora per la primaheinkel111 ha scritto: 8 aprile 2020, 21:47citation62 ha scritto: 8 aprile 2020, 18:03 buongiorno a tutti
mi sto documentando un pò per il mio primo acquisto di un compressore e relativo aerografo, leggendo qui e in altre fonti come primo acquisto mi sto dirigendo verso i prodotti FENGDA e ho trovato questi modelli, ma prima dell'acquisto vorrei sentire i vostri pareri.
COMPRESSORE FENGDA AF189 AIR 4BAR FILTRO ANTICONDENSA, MANOMETRO E CAPACITA' 3 LT
AEROGRAFO DOPPIA AZIONE ACCIAO BD 180K COMPLETO DI VARI ACCESSORI COMPRESO TUBO TELATO
il tutto per € 121,43 + 6,99 spedizione
che ne pensate???????
direi che se vuoi cominciare spendendo poco ed avendo una qualita discreta , va bene. Io ho cominciato cosi. Tieni presente un a cosa però, se vuoi usare i colori acrilici vinilici, la duse da 0,25 potrebbe darti qualche noia (intasamento). Se invece vai di gunze tamiya o colori lacquer, nessun problema
Volta ho comprato dei colori acrilici, sicuramente per i prossimi seguito il Consiglio
- sirsimons
- Super Extreme User

- Messaggi: 453
- Iscritto il: 18 novembre 2019, 22:19
- Che Genere di Modellista?: "Absolute Beginner", appassionato di eliche della WWII.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya-Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Simone
- Località: Bologna
Re: Consiglio primo aerografo e compressore.
Per l’aerografo prova anche a valutare il BD-183 perché ha la duse ad interferenza e non filettata come il 180. Quella ad interferenza hai meno rischi di romperla per avvitarla e può risultare di più facile gestione quando si è alle prime armi.
Del 183 c’è anche il kit in giro (183K) altrimenti se lo trovi prendi direttamente quello da 0,3.
Del 183 c’è anche il kit in giro (183K) altrimenti se lo trovi prendi direttamente quello da 0,3.
Simone




- Fly-by-wire
- Bio-Mech User

- Messaggi: 3182
- Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Fabio
- Località: Brescia
Re: Consiglio primo aerografo e compressore.
Ciao Piero, come attrezzatura va bene secondo me, ho iniziato proprio così iocitation62 ha scritto: 8 aprile 2020, 18:03 COMPRESSORE FENGDA AF189 AIR 4BAR FILTRO ANTICONDENSA, MANOMETRO E CAPACITA' 3 LT
AEROGRAFO DOPPIA AZIONE ACCIAO BD 180K COMPLETO DI VARI ACCESSORI COMPRESO TUBO TELATO
Però se posso permettermi vorrei consigliarti un'altra strada. Valuta anche l'IWATA NEO con duse da 0,3...Costa sui 60€, il doppio circa rispetto al Fengda lo so, ma è di qualità superiore e di più facile utilizzo a mio avviso! Potessi tornare indietro inizierei proprio con questo. E' proprio vero il detto "Chi più spende, meno spende"
























