Finalmente è arrivato il tanto atteso Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 della Tamiya scala 1:48.
Oltre al modellino ho acquistato il kit della Eduard per aggiungere alcuni dettagli nel cockpit, so che non sono facili da montare ma vedremo un pò che ne esce fuori.
Pensavo di colorare l'aereo con la livrea di Willi Maximowitz (vedi sotto)...ma per questo c'è ancora tempo.
Affronterò l'argomento più avanti anche se comunque Valerio mi ha già fornito moltissime info.
Per prima cosa vorrei iniziare "scavando" un pochino le pannellature per poi proseguire con la rivettatura.
Dovrei avere già tutto l'occorrente a mia disposizione: dime hasegawa, engraver per le pannellature e rotellina rivettatrice.
Per i rivetti so bene che è un lavoraccio ma tempo a disposizione ne ho inoltre al posto della rotellina potrei usare una punta che forse risulta più facile.
Avrei bisogno però di una dritta, cercando online ho trovato queste due fonti per lo schema di rivettatura ma sono discordanti:
http://www.smcars.net/attachments/focke ... -gif.9621/
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/ ... _Wiki2.JPG
Sarei più propenso a seguire quello del primo link in quanto anche nella pubblicazione "Focke Wulf FW190 in action" di Jerry Campbell è riportato lo stesso schema.
Voi che dite? Avete qualche consiglio anche sulle operazioni da effettuare?
Scusate le mille domande, ma come mi avete fatto notare nell'altro WIP è bene documentarsi in anticipo, non avere fretta ma sopratutto chiedere prima di intraprendere un lavoro. Insomma..mi sa che sarò il vostro incubo per un bel pò

fonte http://www.rlm.at/cont/profil09_e.htm