
https://modelingtime.com/forum/viewtopi ... 9&start=70
Moderatore: Madd 22
Mano di surfacer 1000, quindi una passata di xf2, in seguito una mano di lucido Tamiya e poi una mano di xf1. Una volta asciutto ho fatto un leggero drybrush con un grigio medio humbrol. Una volta asciutto con uno stuzzicadenti ho tolto la vernice nera sui pulsanti e sui quadranti cercando di far risaltare il fondo bianco. Ho poi ulteriormente ripassato i pulsanti con una penna al gel bianca. I quadranti degli hud sono fatti con un quadratino di negativo delle foto del matrimonio ( ovviamente ho usato la parte che serviva a trascinare la pellicola, pena divorzio).Starfighter84 ha scritto: 30 marzo 2020, 21:08 La versione 2.0 del cockpit è decisamente migliore Alessandro. Hai cambiato approccio vedo... quali passaggi hai fatto per la verniciatura?
Se ti riferisci al pozzetto anteriore è perché ho fatto due volte il lavoro in quanto la prima volta per come avevo messo i tubi ingombravano con il montaggio del carello. Magari provo a dare una passata di carta abrasiva?Vegas ha scritto: 2 aprile 2020, 22:04 Ciao, molto meglio il cruscotto.
Secondo me i fili sono corretti in scala per riprodurre i tubi![]()
Occhio agli accumuli di ciano nei pozzetti, quando vernicerai risalteranno parecchio.
Uh grazieeee...non si finisce mai di imparare qui...pitchup ha scritto: 3 aprile 2020, 8:45 Ciao
l'ideale, quando si aggiungono i fili, sarebbe fare dei buchini di invito con una punta finissima. In questo modo la colla la metti solo negli inviti e i fili rimangono ben saldi senza rischiare che volino via sul più bello.
saluti