UH-1D Huey - Kitty Hawk 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: UH-1D Huey - Kitty Hawk 1/48

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Matteo,

molto realistico l'abitacolo, mi piace molto, così come il motore: stai andando benissimo!
Immagine
Immagine Immagine Immagine
groover81
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 698
Iscritto il: 3 luglio 2014, 9:27
Che Genere di Modellista?: affascinato da molte cose ma sempre a costruire aerei e frullini!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Gunze - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: nessuna
Nome: Matteo
Località: Varedo ( MB )

Re: UH-1D Huey - Kitty Hawk 1/48

Messaggio da groover81 »

siderum_tenus ha scritto: 25 marzo 2020, 9:59 Ciao Matteo,

molto realistico l'abitacolo, mi piace molto, così come il motore: stai andando benissimo!
Grazie Mario!
Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
groover81
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 698
Iscritto il: 3 luglio 2014, 9:27
Che Genere di Modellista?: affascinato da molte cose ma sempre a costruire aerei e frullini!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Gunze - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: nessuna
Nome: Matteo
Località: Varedo ( MB )

Re: UH-1D Huey - Kitty Hawk 1/48

Messaggio da groover81 »

Ciao a tutti!!
aggiornamenti del weekend!
sono andati avanti con il montaggio che devo dire non è per nulla semplice: ho passato due giorni a fare prove a secco e capire la migliore sequenza per unire le fusoliere con tutta la cabina all'interno.
Se posso dare un consiglio a chi sceglierà di costruire questo kit è di non seguire assolutamente le istruzioni: studiate i pezzi e createvi la vostra sequenza!
Di fatto dopo aver incollato tutto non sono state molte le parti che ho dovuto stuccare e anche dopo il primer sono saltati fuori poco ritocchi da fare!

Una volta dato il primer ( tamiya fine a bomboletta ) ho eseguito una leggera carteggiata con carta bagnata da 6000. A questo punto ho fatto un pre con del nero tamiya e ho dato la prima passata del colore di base: ho scelto Olive Drab H 304 della Gunze che corrisponde all' FS 34087. molto bella la tinta e decisamente fedele secondo me.
A questo punto ho corica l'aerografo con del buff tamiya XF 57 ( rapporto con diluente 9:1 ) e ho fatto un leggero post andando ad insistere su qualche pannello in particolare per movimentare un pò l'effetto.
Ho poi utilizzato di nuovo la tinta di base molto diluita per amalgamare il tutto.
Per quanto riguarda il muso e la parte inferiore delle pale ho scelto di utilizzare il Nato Black tamiya che secondo me rende molto bene.

Devo dire che nonostante la difficoltà nell'assemblaggio, le istruzione completamente errate, la numerazione dei pezzi che non corrisponde e i profili delle camo tutti quanti sbagliati, la KH è stata capace di rendere davvero bene forme e dettaglio di questo frullino!!

che ne pensate?













Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5376
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: UH-1D Huey - Kitty Hawk 1/48

Messaggio da fearless »

Promette molto bene!!
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
esaphoto86
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 297
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:39
Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: -
Nome: Emanuele

Re: UH-1D Huey - Kitty Hawk 1/48

Messaggio da esaphoto86 »

Complimenti, molto bella la resa bravo!
Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: UH-1D Huey - Kitty Hawk 1/48

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Matteo,

questo modello ti sta facendo tribolare, ma ne stai avendo ragione!

Le pannellature sulle fiancate sono profonde come appare dalle foto? Sotto questo aspetto il kit è corretto?
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: UH-1D Huey - Kitty Hawk 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
siderum_tenus ha scritto: 1 aprile 2020, 17:49 Le pannellature sulle fiancate sono profonde come appare dalle foto? Sotto questo aspetto il kit è corretto?
...tieni conto che sono le rotaie dove scorre il portello laterale :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: UH-1D Huey - Kitty Hawk 1/48

Messaggio da siderum_tenus »

pitchup ha scritto: 1 aprile 2020, 17:52 Ciao
siderum_tenus ha scritto: 1 aprile 2020, 17:49 Le pannellature sulle fiancate sono profonde come appare dalle foto? Sotto questo aspetto il kit è corretto?
...tieni conto che sono le rotaie dove scorre il portello laterale :-oook
saluti
:-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
groover81
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 698
Iscritto il: 3 luglio 2014, 9:27
Che Genere di Modellista?: affascinato da molte cose ma sempre a costruire aerei e frullini!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Gunze - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: nessuna
Nome: Matteo
Località: Varedo ( MB )

Re: UH-1D Huey - Kitty Hawk 1/48

Messaggio da groover81 »

siderum_tenus ha scritto: 1 aprile 2020, 17:49 Ciao Matteo,

questo modello ti sta facendo tribolare, ma ne stai avendo ragione!

Le pannellature sulle fiancate sono profonde come appare dalle foto? Sotto questo aspetto il kit è corretto?
sono le rotaie dove scorre il portellone principale di accesso alla cabina.
Però se fossero state pannellature sarebbe stato da ridere! :)
fearless ha scritto: 29 marzo 2020, 21:52 Promette molto bene!!

Speriamo !! :-XXX
esaphoto86 ha scritto: 29 marzo 2020, 23:25 Complimenti, molto bella la resa bravo!
Grazie mille!!
Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”