Terminato il Phantom mi butto in una fatica modellistica.
Il kit ha la sua età e non è molto dettagliato. Come forme non è male, per il resto
solito condimento e farcitura di aftermarket.
Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli. Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci. L'Harrier mi manda fuori di testa!
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri... Ogni tanto anche qualche moto...
pitchup ha scritto: ↑21 marzo 2020, 10:55... SMER????...che Dio ti aiuti!!! ...
Facci vedere quale esemplare farai.
Buon lavoro
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile. Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Progetto molto impegnativo. Sia per la scwrola di partenza, sia per l'operatività del velivolo e per il grado di usura che può raggiungere.
La scatola è un rebox del 2015 di un stampo che è lo stesso da 30 anni, prodotto nei primi annin90 da OEZ. Successivsmente reboxato da kopro, KP, SMER e poi di nuovo KP.
Il dettaglio non è male, ma le linee di pannello sono abbastanza profonde, in alcuni punti mettere insieme le parti ti fa bestemmiare perché non collimano, inoltre il cockpit da scatola è inutile.
Ti consiglio di comprare anche le decals. Scegli prima l'esemplare, perché ce ne sono parecchi e in 30 anni qualche modifica la hanno fatta.
-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore Albert Einstein