Eduard 1/48 P-51 D-5

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Eduard 1/48 P-51 D.

Messaggio da pitchup »

Ciao Dario
ottimi interventi, inoltre vedendo le cinture e la banconota usata vi prometto che, quando sarò ministro dell'economia mi batterò per far stampare banconote da un euro!!! Intanto userò quelle da € 500,00 ;-)
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Eduard 1/48 P-51 D.

Messaggio da Starfighter84 »

Eccoti tornato a lavoro Dario...!
l'effetto stress ti è venuto molto bene... delicato e in scala, non era semplice rimanere bilanciati contando che non hai margine di recupero dell'errore durante il processo. Forse il Mustang non è il soggetto più indicato per questa tecnica... ce ne sono altri (mi viene in mente il B-52 :-SBAV per esempio!)... ma non stona comunque.

Alla fine farai il Blue Nose? soggetto un pò inflazionato... ti vorrei vedere alle prese con qualcosa di più accattivante! :thumbup:
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Dario Giuliano
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 655
Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
Che Genere di Modellista?: WWII aviation
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Dario

Re: Eduard 1/48 P-51 D.

Messaggio da Dario Giuliano »

Starfighter84 ha scritto: 14 marzo 2020, 17:36 Eccoti tornato a lavoro Dario...!
l'effetto stress ti è venuto molto bene... delicato e in scala, non era semplice rimanere bilanciati contando che non hai margine di recupero dell'errore durante il processo. Forse il Mustang non è il soggetto più indicato per questa tecnica... ce ne sono altri (mi viene in mente il B-52 :-SBAV per esempio!)... ma non stona comunque.

Alla fine farai il Blue Nose? soggetto un pò inflazionato... ti vorrei vedere alle prese con qualcosa di più accattivante! :thumbup:
OK Valerio qualche idea per un D-5 ?....Decals?
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Eduard 1/48 P-51 D.

Messaggio da Starfighter84 »

La Bullseye fa una serie di fogli interessantissimi... a me piace l'Hurry Home Honey...!

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte sbmpics.com
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Dario Giuliano
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 655
Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
Che Genere di Modellista?: WWII aviation
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Dario

Re: Eduard 1/48 P-51 D.

Messaggio da Dario Giuliano »

Ciao Valerio
Grazie per la ricerca e il consiglio, penso di lavorare con una di queste tre versioni.
Inizierò con dare l’alluminio su tutto il modello per vedere se l’effetto “stress skin ” risulterà credibile o meno
Se il risultato è convincente lascerò le ali in alluminio, se no mi convince passerò a una delle versioni con le ali dipinte in OD.
Comunque questa è l’idea almeno per adesso.

Un piccolo aggiornamento, fusoliera chiusa, rivetti incisi su la carlinga motore , graffi, per la maggior parte rimossi.
Ciao.
Dario




Fonte: http://www.eagle-editions.com/aircraft- ... 51-ds.html



Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2404
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Eduard 1/48 P-51 D.

Messaggio da Aquila1411 »

Bellissimi i soggetti che hai scelto, i primi 2 hanno le superfici superiori delle ali in OD se non mi sbaglio. Continua così che sta venendo benissimo!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Eduard 1/48 P-51 D.

Messaggio da Jacopo »

Ottimo lavoro!!! :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5709
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Eduard 1/48 P-51 D.

Messaggio da Dioramik »

Vi prego di non arrabbiavi troppo se dico che il P-51 non mi è mai piaciuto troppo, non brutto ma ha quel qualcosa che non mi garba, amen, sono un "bastian contrario"! :lol:
Questo mio pensiero non cambia nulla nel vedere con molto piacere il lavoro che stai facendo, bellissimo, ottimo lavoro direi, gli interni sono veramente ben riusciti.
Buona continuazione. :thumbup: :clap:
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
drinkyb
Knight User
Knight User
Messaggi: 892
Iscritto il: 14 ottobre 2017, 19:45
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani, sia civili che militari.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Bruno
Località: Amburgo

Re: Eduard 1/48 P-51 D.

Messaggio da drinkyb »

Che wippone! L'effetto stress è venuto benissimo!
Cockpit, as usuale, strepitoso!! Ti seguo!
Bruno

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Alecs®
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1089
Iscritto il: 25 dicembre 2015, 21:14
Che Genere di Modellista?: Partito con un BF109, atterrai su uno stupendo Tiger, per poi tornare tra i cieli...
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilico
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Bolzano

Re: Eduard 1/48 P-51 D.

Messaggio da Alecs® »

Complimenti Dario per la riproduzione dello stress sulla superfice. Lavoro di fino al decimo di mm. :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”