Grumman F6F-5 Hellcat - Eduard 1/48 - La sfortuna non ha mai fine...

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Grumman F6F-5 Hellcat - Eduard 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Gianluca,

questo colore è sempre difficile da valutare e l'impressione che restituisce dipende molto dalla luce usata per fare le foto. A me ad esempio sembra che la tonalità generale sia leggermente chiara ma posso certamente sbagliare e mi fido dei tuo occhio.
Dai uno sguardo all'inclinazione della gamba sinistra del carrello per esser certo che la sua inclinazione sia corretta, anche qui magari è la foto, ma mi sembra si sia leggermente piegata.


Grumman F6F-5N Hellcat

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Grumman F6F-5 Hellcat - Eduard 1/48

Messaggio da Giangio »

Giampiero ha scritto: 26 febbraio 2020, 0:39 Ciao Giangio, non avevo ancora letto il tuo wip... :-GAZZ
Ma ora mi sono messo in pari e devo dire che stai facendo un ottimo lavoro. Ho lo stesso kit, ma sono in possesso della scatola della versione "N" notturna... :-Figo
Questo aereo, insieme a tutti quelli della battaglia del pacifico, è tra i miei preferiti!

Come hai intenzione di procedere adesso?
Ciao Giampiero,
Inizialmente anche io volevo prendere la versione -5N ma il radar sula semiala destra lo rendeva troppo asimmetrico per i miei gusti :lol: :-sbraco
Ora inizierò a sistemare i difetti che mi ha fatto notare Aurelio, poi procederò applicando il trasparente lucido MRP :-oook
FreestyleAurelio ha scritto: 26 febbraio 2020, 8:05 Mi lascia perplesso l'attacco alla base del windshield che dalla foto sembra non aderire perfettamente alla fusoliera, lasciando un pò di gap e la giunzione della parte superiore della naca che è ancora visibile.
Cosa farai?
I carrelli, gli pneumatici e i portelloni non dirmi che li hai già incollati tra loro e al resto della fusoliera? :shock:
Ciao Aurelio,
allora vado per ordine:
  • Confermo che il colore è più scuro di quello in foto, il fatto di averlo illuminato con la lampada non ha aiutato
  • Quello sul Windshield non è tanto un gap quanto il vetrino non perfettamente a filo con la fusoliera, quando avevo carteggiato l'aereo devo aver tolto troppa plastica e ora mi ritrovo con questo problema. Questa mattina ho staccato il vetrino, l'ho carteggiato nella parte inferiore e adesso lo stacco si nota di meno. Non credo di riuscire a fare meglio di così
  • Quella sulla Naca l'ho lasciata apposta, controllo meglio la documentazione e ti faccio sapere
  • Le ruote no ma il resto si, solitamente non procedo in questo modo ma l'Hellcat ha la particolarità di avere le wheel bay con lo stesso colore della fusoliera.
    Ho ritenuto più comodo incollare il tutto e verniciarlo in una sola volta (lascio qualche foto alla fine del post)
microciccio ha scritto: 26 febbraio 2020, 8:28 questo colore è sempre difficile da valutare e l'impressione che restituisce dipende molto dalla luce usata per fare le foto. A me ad esempio sembra che la tonalità generale sia leggermente chiara ma posso certamente sbagliare e mi fido dei tuo occhio.
Ciao Paolo,
Effettivamente questo colore cambia a seconda della luce, dal vivo è più scuro
Per quanto riguarda l'inclinazione della gamba, entrambe sono piegate verso la parte anteriore



Wheel Bay F6F-5





Wheel Bay F6F-3




Fonte: Large Scale Planes Forum
Ultima modifica di Giangio il 26 febbraio 2020, 12:48, modificato 1 volta in totale.
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Giampiero
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 410
Iscritto il: 27 novembre 2012, 15:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: no
Nome: Giampiero
Località: Casamassima (BA)

Re: Grumman F6F-5 Hellcat - Eduard 1/48

Messaggio da Giampiero »

Ciao Gianluca!
Effettivamente visto alla luce naturale il colore assume la giusta tonalità.
Sotto la lampada sembrava molto più chiaro.
Quindi vai già di trasparente lucido?
Io darei una schiarita al centro dei pannelli per rompere un po' la monocromia del soggetto e movimentare le superfici.
Giampiero
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Grumman F6F-5 Hellcat - Eduard 1/48

Messaggio da Giangio »

Giampiero ha scritto: 26 febbraio 2020, 12:24 Ciao Gianluca!
Effettivamente visto alla luce naturale il colore assume la giusta tonalità.
Sotto la lampada sembrava molto più chiaro.
Quindi vai già di trasparente lucido?
Io darei una schiarita al centro dei pannelli per rompere un po' la monocromia del soggetto e movimentare le superfici.
Effettivamente è un pò troppo piatto così, che colore utilizzeresti? Basta un colore chiaro oppure devo usare per forza il bianco? :think: :think:
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Giampiero
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 410
Iscritto il: 27 novembre 2012, 15:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: no
Nome: Giampiero
Località: Casamassima (BA)

Re: Grumman F6F-5 Hellcat - Eduard 1/48

Messaggio da Giampiero »

Un bianco eviterei, otterresti un colore troppo freddo...
Io userei un sabbia o in alternativa un rosa, ma comunque un colore caldo :thumbup:
Giampiero
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10421
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Grumman F6F-5 Hellcat - Eduard 1/48

Messaggio da rob_zone »

Ciao Gian

Sempre bello l'Hellcat, è da un po di tempo che mi sobbalza l'idea di un Hellcat o Carsair in Overall Blue! :-D
Detto Questo, spingiamo un pochino con l'invecchiamento..dopo l'opaco ti apparira in caso, un modello tutto blu scuro...e ti assicuro per esperienza, non è gran che! :-oook
Hai prodotto intanto un'ottima base di partenza.
Concordo con quanto detto da Giampiero, inoltre ti consiglio di usare anche l'intermediate blue.
Ma sopratutto ricordati,con questo tipo di camo si può spingere sempre schiarendo..a scurire poi, con il colore di base, ci sei sempre.
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Grumman F6F-5 Hellcat - Eduard 1/48

Messaggio da Giangio »

Grazie a tutti per i consigli, tuttavia non ero soddisfatto della verniciatura e ho deciso di ripartire da capo.
Come posso fare per rimuovere il colore vallejo?
Ho provato in tutti i modi a rimuoverla ma il blu non vuole venire via :.-( :.-(
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35360
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Grumman F6F-5 Hellcat - Eduard 1/48 - Primi problemi

Messaggio da pitchup »

Ciao
questo colore è tipo il nero e va sicuramente "lavorato" perché se no ti ritrovi con un pallocchio blu. Per la varie desaturazioni io userei un celeste chiaro…. Poi magari per sperimentare farei un tentativo di prova usando, per desaturare, il colore complementare del blu, che è l'arancio, e vedere che succede ma solo per mio unico piacere!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Grumman F6F-5 Hellcat - Eduard 1/48 - Primi problemi

Messaggio da FreestyleAurelio »

Molto spesso avere già montate parti sottili o sporgenti come le gambe dei carrelli, armamenti, piloni, serbatoi, portelli, antenne ed eliche prima di aver completato del tutto le fasi di colorazione e invecchiamento sulla fusoliera non è una comodità perchè sono d'intralcio ai diversi step della verniciatura.

Meglio tenerle sempre da parte e separati dalla fusoliera, colorarli nella stessa sessione e incollarli alla fine. Non prima.

Come mai stai sverniciando? Cosa non ti convinceva?
Che prodotto stai usando per rimuovere la vernice? Io ti suggerisco il decerante livax.

Occhio ai carrelli e ai portelli che sicuramente sono molto a rischio in questa fase di rimozione della vernice.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Grumman F6F-5 Hellcat - Eduard 1/48 - Primi problemi

Messaggio da Starfighter84 »

I Vallejo li rimuovi col decerante segnalato da Aurelio... ma devi lasciarlo agire un pò Gianluca.
Che è successo? cosa non ti soddisfaceva?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”