cvn 65 Enterprise tamiya 1/350

Sezione dedicata alla fase di costruzione. Postate le vostre imbarcazioni, e se volete descrivetene la lavorazione.

Moderatore: microciccio

Rispondi
Avatar utente
vogliadimare
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 425
Iscritto il: 7 novembre 2018, 8:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico in particolare navi da guerra e mezzi militari
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: marcello
Località: Trapani

Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350

Messaggio da vogliadimare »

Carbo178 ha scritto: 21 febbraio 2020, 9:52 Bellissimo effetto scenico, peccato solo per il personale in 2D :-laugh

Concordo con te infatti ho ordinato dal Giappone
I figurini in 3 d ma non arriveranno non prima di un mese
E quindi ho usato quelli
Avrei dovuto posizionarli in maniera tale da camuffare un po’ il lo aspetto

Ciao e grazie
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350

Messaggio da pitchup »

Ciao
In effetti in questa scala il personale 2D, è come dire, inquietante. SI può riusolvere esponendo i personaggi frontalmente evitando le pose laterali
Però l'effetto complessivo dell'hangar illuminato con i mezzi ed il personale è davvero realistico.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
vogliadimare
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 425
Iscritto il: 7 novembre 2018, 8:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico in particolare navi da guerra e mezzi militari
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: marcello
Località: Trapani

Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350

Messaggio da vogliadimare »

Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350

Messaggio da pitchup »

Ciao
Davvero grande!!! Il paniere in vimini con gli sprues poi è davvero il tocco del grande artista!!!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
vogliadimare
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 425
Iscritto il: 7 novembre 2018, 8:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico in particolare navi da guerra e mezzi militari
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: marcello
Località: Trapani

Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350

Messaggio da vogliadimare »

Verniciatura del ponte
Ho cercato di non essere uniforme
Creando zone più chiare e scure
Si tratta della prima mano
Poi con lavaggi e pigmenti cercherò di creare delle zone con più usura





















Mi raccomando mi servono consigli e suggerimenti
Ciao e grazie a tutti
Avatar utente
Giampiero
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 410
Iscritto il: 27 novembre 2012, 15:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: no
Nome: Giampiero
Località: Casamassima (BA)

Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350

Messaggio da Giampiero »

Ciao Marcello, bellissimo lavoro di verniciatura del ponte, sei riuscito ad ottenere un effetto randomico perfetto! :-banana :clap: :clap:
Se mi è permesso, ti trovi con lo stucco Deluxe Materials?
Giampiero
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
vogliadimare
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 425
Iscritto il: 7 novembre 2018, 8:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico in particolare navi da guerra e mezzi militari
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: marcello
Località: Trapani

Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350

Messaggio da vogliadimare »

Giampiero ha scritto: 28 febbraio 2020, 20:52 Ciao Marcello, bellissimo lavoro di verniciatura del ponte, sei riuscito ad ottenere un effetto randomico perfetto! :-banana :clap: :clap:
Se mi è permesso, ti trovi con lo stucco Deluxe Materials?

È un prodotto facile da applicare è L eccesso lo puoi togliere con un cotton fioc bagnato di acqua
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2723
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350

Messaggio da Carbo178 »

Bello il ponte, mi piace proprio.
Già lo immagino con la segnaletica orizzontale, secondo me viene fuori un "piccolo" capolavoro
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Giampiero
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 410
Iscritto il: 27 novembre 2012, 15:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: no
Nome: Giampiero
Località: Casamassima (BA)

Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350

Messaggio da Giampiero »

vogliadimare ha scritto: 28 febbraio 2020, 21:46 È un prodotto facile da applicare è L eccesso lo puoi togliere con un cotton fioc bagnato di acqua
Ok Grazie della info! :thumbup:
Giampiero
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Porto (Under Construction)”