Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Bellissimo soggetto. L'esemplare scelto, quello della box?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Che Genere di Modellista?: Modellista figurinista. Dipingo da meno 4 anni , prima mai preso in mano un pennello! Uso (per ora) solo gli acrilici, le poche volte che ho provato con gli oli per lumeggiare e scurire, è finito tutto in un bagno di diluente!
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Bonovox ha scritto: 3 febbraio 2020, 11:53
Bellissimo soggetto. L'esemplare scelto, quello della box?
...no... ho preso il foglio da Italeri per altri esemplari più colorati…. avrei pure un vecchio foglio Microscale dedicato all'A6A ma la qualità mi sembra un po' grossolana rispetto agli standard attuali. Comunque i punti fermi sono: livrea Hi viz e ali ripiegate.
Stefano61 ha scritto: 3 febbraio 2020, 12:34
Andrai ad autografo o pennello?
...aerografo, strumento col quale ho sempre un rapporto di amore e odio (come l'amante)! Però i pennelli (come la moglie) rimangono insostituibili per altre cose.
saluti a tutti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
pitchup ha scritto: 4 febbraio 2020, 7:53
Comunque i punti fermi sono: livrea Hi viz e ali ripiegate.
....e basettina con tanto di ponticello.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Ho lo stesso bel kit tuo ma in scatola Fujimi.
Ti seguo, Max.
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Bonovox ha scritto: 4 febbraio 2020, 9:16
....e basettina con tanto di ponticello
....
FreestyleAurelio ha scritto: 4 febbraio 2020, 10:19
Ho lo stesso bel kit tuo ma in scatola Fujimi.
... secondo me il Fujimi è un ottimo kit tranne che per la plastica vetrosa. Siccome le incisioni invisibili spariscono al primo passaggio di carta abrasiva la reincisione diventa un incubo. Il kit Italeri ha un solo grande difetto secondo me: è nato con le ali ripiegate. Diventa infatti difficile allineare i pezzi per fare l'ala dispiegata e le cerniere sono sovradimensionate oltretutto.
drinkyb ha scritto: 4 febbraio 2020, 18:33
Grande Max! Dopo i due frullini un bel benzinaio! Ti seguo
...con quello che costa la benzina ...
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!