Sto cercando di assemblare prettamente da scatola il F-5F Tiger della Kittyhawk in 32 ..quello che salta piu' all'occhio di questo release datata 2019 e' l'approssimazione intanto del foglio istruzioni ,il troppo smembramento inutile delle parti e un pò di confusione nei trittici della posa decals e verniciatura.
C'e' un kit fotoincisioni per alcuni dettagli cockpit ed esterni dove pero' mancano le seatbelt per un seggiolino,pertanto le si deve autocostruire o entrambi per averle uguali o essere bravi a clonare l'unica esistente.(il kit comprende un pilota già a bordo e uno che sale la scaletta)...deduco da questo l'ommissione di una seatbelts..bah...
Si e' obbligati a montare i canopy aperti perche' non esiste l'opzione chiusi se non con una radicale modifica anche dei meccanismi di apertura/chiusura degli stessi
Molti incastri e riscontri obbligano a delle modifiche onde evitare storture di montaggio
Alcune decals sono stampate con le scritte rovesciate (specchiate)
Per quanto riguarda le livree occorre prestare attenzione
Una nota di merito il cockpit credo il fulcro di tutto il modello dove si e' pompato tra la complessità dei meccanismi apri canopy fino ai tubi ossigeno piloti .
Insomma queste sono le mie prime impressioni in fase di montaggio di un kit semplice che e' stato reso complesso secondo me dalla scarsa ingegnerizzazione delle stampate a mio dire pure troppe per un aereo del genere.
Inoltre essendo presente nel kit una versione Aggressors della US Navy perche' non dotare lo stesso dei pod ACMI???
Quasi Quasi rimpiango il revell di decenni fa' che sarebbe costato oggi la meta' di questo
F-5F Tiger Kitty Hawk recente ma penoso
Moderatore: Madd 22
- PaoloD
- Knight User
- Messaggi: 717
- Iscritto il: 10 febbraio 2018, 22:11
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni Carri moderni e inconsueti Diorami
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya Humbrol
- scratch builder: si
- Nome: paolo
- Località: Fiano Romano
- AleFencer85
- Knight User
- Messaggi: 917
- Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Battitore libero
- Nome: Alessandro
Re: F-5F Tiger Kitty Hawk recente ma penoso
Di Kittihawk presi con grande entusiasmo il Jaguar in 48 salvo poi rivenderlo con altrettanta gioia: eccessivamente incasinato, incastri allucinanti, soluzioni di scomposizione a dir poco cervellotiche. Grazie (ma anche no!) e a mai più rivederci, KH!
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam
PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma


PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma


- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26557
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: F-5F Tiger Kitty Hawk recente ma penoso
Ciao Paolo,
potresti postare qualche foto per farci vedere qualche dettaglio in più dei difetti che ci hai descritto.
microciccio
potresti postare qualche foto per farci vedere qualche dettaglio in più dei difetti che ci hai descritto.
microciccio
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F-5F Tiger Kitty Hawk recente ma penoso
Ciao
Bell'aereo il Tiger F, elegante… spero supererai le difficoltà e buon lavoro per me.
saluti
Bell'aereo il Tiger F, elegante… spero supererai le difficoltà e buon lavoro per me.
saluti
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22636
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F-5F Tiger Kitty Hawk recente ma penoso
mi associo alla richiesta!microciccio ha scritto: ↑30 gennaio 2020, 23:57 Ciao Paolo,
potresti postare qualche foto per farci vedere qualche dettaglio in più dei difetti che ci hai descritto.
microciccio

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- PaoloD
- Knight User
- Messaggi: 717
- Iscritto il: 10 febbraio 2018, 22:11
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni Carri moderni e inconsueti Diorami
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya Humbrol
- scratch builder: si
- Nome: paolo
- Località: Fiano Romano
- PaoloD
- Knight User
- Messaggi: 717
- Iscritto il: 10 febbraio 2018, 22:11
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni Carri moderni e inconsueti Diorami
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya Humbrol
- scratch builder: si
- Nome: paolo
- Località: Fiano Romano
Re: F-5F Tiger Kitty Hawk recente ma penoso
Ricapitolando
Il montaggio del vano carrello anteriore se non rifilato andra' a impedire il montaggio del pannello superiore ,prestate molta attenzione anche al pannello del vano cannone non proprio gemello della sua sede.Io vedo troppi smembramenti in una zona così a vista
Ho dovuto fare tramite sprue 4 riscontri di fissaggio e centraggio dei due tronconi fusoliera molto in disaccordo tra di loro.
Quelle presa d'aria subito dopo le ali vanno dotate di un vano altrimenti se si lasciano in modalità aperta si vede l'altro lato.
Il tutto e' risolvibile con piccoli accorgimenti ...ma il prezzo del kit non è adeguato alla qualità almeno facendo qualche confronto .
La decals parla da sola
Il montaggio del vano carrello anteriore se non rifilato andra' a impedire il montaggio del pannello superiore ,prestate molta attenzione anche al pannello del vano cannone non proprio gemello della sua sede.Io vedo troppi smembramenti in una zona così a vista
Ho dovuto fare tramite sprue 4 riscontri di fissaggio e centraggio dei due tronconi fusoliera molto in disaccordo tra di loro.
Quelle presa d'aria subito dopo le ali vanno dotate di un vano altrimenti se si lasciano in modalità aperta si vede l'altro lato.
Il tutto e' risolvibile con piccoli accorgimenti ...ma il prezzo del kit non è adeguato alla qualità almeno facendo qualche confronto .
La decals parla da sola