Ragazzi ho dato tutti i colori,oggi ho tolto le ma schermature
Che dite?
Non so perché ma con i gunze quando tolgo il nastro rimane la colla del nastro sopra
E rovina tutta la finitura.
Ho provato a lisciare ma non ho ottenuto un buon risultato.
I oltre i colori non sono un gran che.....
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Poli 19 ha scritto: ↑30 gennaio 2020, 10:22
ciao Luca,
forse forse è un pensiero che ti suggerirei, non mi sembra rendano bene!
Infatti ci sto rimugginando e ieri sera ho ordinato il cockpit aires x ripassare all Academy e ricominciare da capo.
Ma secondo te come mai il nastro mi rovina i colori gunze?
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Poli 19 ha scritto: ↑30 gennaio 2020, 10:22
ciao Luca,
forse forse è un pensiero che ti suggerirei, non mi sembra rendano bene!
Infatti ci sto rimugginando e ieri sera ho ordinato il cockpit aires x ripassare all Academy e ricominciare da capo.
Ma secondo te come mai il nastro mi rovina i colori gunze?
Ciao LUca
forse l'adesivo del nastro contrasta con la composizione dei colori?
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri... Ogni tanto anche qualche moto...
Ciao Luca
Posso chiederti: che nastro usi???
Io uso il nastro Tesa di vari tipi (telato e non) che trovo al Brico e anche senza stendere un primer preventivo specifico (usando in pratica il colore base di fondo come tale) grossi problemi non ne ho mai avuti o, comunque limitatissimi.
Non vorrei che magari si sia invece infiltrata vernice sotto il nastro ed ha fatto reazioni con la colla.
Per il resto i colori, secondo me, vanno bene come tonalità (fai conto sono pur sempre colori russi quindi si va per approssimazione...direi che il verde sia giusto...forse il grigio un po' chiaro… io per esempio ho corretto il Fs36320 Gunze "da barattolo, aggiungendo sempre una goccia di blu perché mi sembrava contrastasse troppo poco con il 36375). In questa fase poi i colori sembrano sempre "strani" ma poi, quando nelle fasi successive li "lavori", gli stessi assumono toni più corretti.
Sarebbe un peccato cestinarlo anche perché non costa poco e capisco sia scocciante ma, se proprio non ti convince, svernicialo e riparti.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
qualora decidessi di sverniciarlo (io proverei prima a riprendere le macchie verdi, e sverniciare solo qualora il risultato non ti soddisfacesse), mi permetto di suggerirti di stuccare il punto di giunzione dei bordi d'attacco alari alla fusoliera, che al momento presentano un gap antiestetico.
fearless ha scritto: ↑30 gennaio 2020, 13:12
Ciao Luca... È capitato anche a me questo problema con i Gunze... Soprattutto quelli lucidi...
Ciao Luca ,grazie mi sento meno solo....
pitchup ha scritto: ↑30 gennaio 2020, 17:02
Ciao Luca
Posso chiederti: che nastro usi???
Io uso il nastro Tesa di vari tipi (telato e non) che trovo al Brico e anche senza stendere un primer preventivo specifico (usando in pratica il colore base di fondo come tale) grossi problemi non ne ho mai avuti o, comunque limitatissimi.
Non vorrei che magari si sia invece infiltrata vernice sotto il nastro ed ha fatto reazioni con la colla.
Per il resto i colori, secondo me, vanno bene come tonalità (fai conto sono pur sempre colori russi quindi si va per approssimazione...direi che il verde sia giusto...forse il grigio un po' chiaro… io per esempio ho corretto il Fs36320 Gunze "da barattolo, aggiungendo sempre una goccia di blu perché mi sembrava contrastasse troppo poco con il 36375). In questa fase poi i colori sembrano sempre "strani" ma poi, quando nelle fasi successive li "lavori", gli stessi assumono toni più corretti.
Sarebbe un peccato cestinarlo anche perché non costa poco e capisco sia scocciante ma, se proprio non ti convince, svernicialo e riparti.
saluti
Ciao Max
Ho usato il nastro tesa come te e non ci sono infiltrazioni.
siderum_tenus ha scritto: ↑30 gennaio 2020, 18:42
Ciao Luca,
qualora decidessi di sverniciarlo (io proverei prima a riprendere le macchie verdi, e sverniciare solo qualora il risultato non ti soddisfacesse), mi permetto di suggerirti di stuccare il punto di giunzione dei bordi d'attacco alari alla fusoliera, che al momento presentano un gap antiestetico.
Ciao grazie del suggerimento .
Adesso mi fermo un attimo .Devo digerire la situazione,vedremo dopo...
Scusa Luca ma hai delle foto del modello che vuoi fare? Non mi convince l'andamento della mimetica
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)