Un lato lo ho finito mi manca L altro
cvn 65 Enterprise tamiya 1/350
Moderatore: microciccio
- vogliadimare
- Super Extreme User
- Messaggi: 425
- Iscritto il: 7 novembre 2018, 8:53
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico in particolare navi da guerra e mezzi militari
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: marcello
- Località: Trapani
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350
Ciao
bella scenografia…. secondo me per essere strepitosa dovresti riempirla di aerei e di addetti alla manutenzione.
saluti
bella scenografia…. secondo me per essere strepitosa dovresti riempirla di aerei e di addetti alla manutenzione.
saluti
- vogliadimare
- Super Extreme User
- Messaggi: 425
- Iscritto il: 7 novembre 2018, 8:53
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico in particolare navi da guerra e mezzi militari
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: marcello
- Località: Trapani
Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350
Sono in attesa di finire la verniciatura dei veicoli
poi intervengo sui mezzi accessori e figure da mettere nell'hangar
con tutto quello che ho speso....
poi intervengo sui mezzi accessori e figure da mettere nell'hangar
con tutto quello che ho speso....
- vogliadimare
- Super Extreme User
- Messaggi: 425
- Iscritto il: 7 novembre 2018, 8:53
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico in particolare navi da guerra e mezzi militari
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: marcello
- Località: Trapani
- vogliadimare
- Super Extreme User
- Messaggi: 425
- Iscritto il: 7 novembre 2018, 8:53
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico in particolare navi da guerra e mezzi militari
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: marcello
- Località: Trapani
- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8237
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350
Ciao Marcello,
Non ricordo più, ma hai deciso di realizzare l'Enterprise con la possibilità di rimuovere i vari ponti, o quanto meno quello che copre l'hangar, in modo da renderne visibile l'interno?
Forse dico una bestialità, ma dopo tanti interventi sarebbe un peccato avere tanti dettagli invisibili...
Non ricordo più, ma hai deciso di realizzare l'Enterprise con la possibilità di rimuovere i vari ponti, o quanto meno quello che copre l'hangar, in modo da renderne visibile l'interno?
Forse dico una bestialità, ma dopo tanti interventi sarebbe un peccato avere tanti dettagli invisibili...
- vogliadimare
- Super Extreme User
- Messaggi: 425
- Iscritto il: 7 novembre 2018, 8:53
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico in particolare navi da guerra e mezzi militari
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: marcello
- Località: Trapani
Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350
siderum_tenus ha scritto: ↑20 gennaio 2020, 23:58 Ciao Marcello,
Non ricordo più, ma hai deciso di realizzare l'Enterprise con la possibilità di rimuovere i vari ponti, o quanto meno quello che copre l'hangar, in modo da renderne visibile l'interno?
Forse dico una bestialità, ma dopo tanti interventi sarebbe un peccato avere tanti dettagli invisibili...
No purtroppo è vero tanti dettagli ma poi non saranno più visibili
Farò tante foto per tenerle a disposizione
Mi è comunque servito per fare esperienza
Visto che lo considero il primo vero modello con cui ho sperimentato tante tecniche
Comunque mi sono ripromesso quando avrò finito o nei tempi morti
Di riprodurre un nuovo hangar per metterlo in bacheca
Completamente aperto così da poterlo vedere ogni volta che si vuole
- vogliadimare
- Super Extreme User
- Messaggi: 425
- Iscritto il: 7 novembre 2018, 8:53
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico in particolare navi da guerra e mezzi militari
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: marcello
- Località: Trapani
- Ollyweb
- Knight User
- Messaggi: 758
- Iscritto il: 28 gennaio 2015, 17:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica, vidsita il mio sito
https://ollyweb.weebly.com/ - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor Andrea
- scratch builder: no
- Nome: Gianni
- Località: Torino
- Contatta:
Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350
Complimenti , Marcello un lavoro "ciclopico" , peccato non si potranno vedere le tue fatiche...ma come dici te sarà tutta esperienza.
Bravissimo
Gianni
Bravissimo
Gianni
Gallerie:
SU 27 Flanker D (Italeri 1/72)--- Admiral Hipper 1:700----Vittorio Veneto 1/700
F15 C Eagle 1/72----FA/18 D--- F14 A Italeri 1/72
Spitfire MK IX c 1/48 ---- Gundam RX 78-2
RN Gorizia Tauro Model 1/400
RN Roma Trumpeter 1/350 ----Fante rivoluzionario statunitense, 1780
BF109 E-4/7 1/48 ---- FW 190 A4 1/72
SU 27 Flanker D (Italeri 1/72)--- Admiral Hipper 1:700----Vittorio Veneto 1/700
F15 C Eagle 1/72----FA/18 D--- F14 A Italeri 1/72
Spitfire MK IX c 1/48 ---- Gundam RX 78-2
RN Gorizia Tauro Model 1/400
RN Roma Trumpeter 1/350 ----Fante rivoluzionario statunitense, 1780
BF109 E-4/7 1/48 ---- FW 190 A4 1/72
- vogliadimare
- Super Extreme User
- Messaggi: 425
- Iscritto il: 7 novembre 2018, 8:53
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico in particolare navi da guerra e mezzi militari
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: marcello
- Località: Trapani