Spirfire Mk.IXe eduard 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
fabietto78
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 677
Iscritto il: 9 marzo 2013, 21:31
Che Genere di Modellista?: Modellista ( in teoria) di Aerei in 1/32,1/48 e 1/72 e avvolte spazio con mezzi militari in 1/35
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Italeri,Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Porto San Giorgio (AP)

Spirfire Mk.IXe eduard 1/72

Messaggio da fabietto78 »

Allora ragazzi, dopo aver fatto ri-volare il 190 sopra l'armadio, anche perhè l'unico modello che ho finito è stato lo Zero giapponese in 72...così una sera parlando con un Amico, dopo avergli detto che riuscirei a sbagliare anche un tamiya, mi ha detto di provare a fare qualcosa di semplice in 72 in modo da riprendere mano...così la notte riflettendo su quello che mi aveva detto ho pensato...
" per andare avanti bisogna ripartire da zero, dove tutto ebbe inizio, cioè da quando iniziai questo splendido Hobby nei primi anni '90. Proprio con questa scala".

Così ho preso carta e penna, calcisticamente parlando mi sono auto-ritrocesso in scala 1/72, è ho buttato giù una specie di "Calendario Modellistico 2020",per adesso solo i primi 3 mesi, cioè ogni mese il mio obbiettivo è di fare 2/3 modelli,di cui uno Nuovo cioè comprato e montato, più un "varie ed eventuali".




Il primo modello che ho scelto per il Progetto #1 di Gennaio é questo qui.




Escluso il RAF con le Invasion Strip e il belga metallico, come prima scelta ho optato per gli altri 2 della RAF ma anche l'israeliano mi piace...vedremo







Per quanto riguarda i colori mi mancano XF-82 e XF-83 invece per il cockpit molti usano XF-71 ma in alternativa ho anche l'interior green Gunze H58.

Lunedì si parte...intanto aspetto qualche vostro consiglio...
Alla prossima e speriamo che questo 2020 riesca a fare la mia prima Galery...ciaoooo cocchi !!! :-D :-D

:geek:
Immagine ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Spirfire Mk.IXe eduard 1/72

Messaggio da microciccio »

fabietto78 ha scritto: 2 gennaio 2020, 6:00...
Così ho preso carta e penna, calcisticamente parlando mi sono auto-ritrocesso in scala 1/72, è ho buttato giù una specie di "Calendario Modellistico 2020",per adesso solo i primi 3 mesi, cioè ogni mese il mio obbiettivo è di fare 2/3 modelli,di cui uno Nuovo cioè comprato e montato, più un "varie ed eventuali". ...
Ciao Fabio,

premesso che lavorare in 1/72 non è una retrocessione :-NOOO leggo obiettivi estremamente ambiziosi. Per raggiungerli occorrerà lasciare da parte Villach! :-prrrr :-sbraco

Il primo modello è un'ottima scelta!! :-oook :-oook
fabietto78 ha scritto: 2 gennaio 2020, 6:00... Per quanto riguarda i colori mi mancano XF-82 e XF-83 invece per il cockpit molti usano XF-71 ma in alternativa ho anche l'interior green Gunze H58. ...
Per essere rapido devi avere già tutto in casa, miscelare o scendere a qualche compromesso.
fabietto78 ha scritto: 2 gennaio 2020, 6:00...Lunedì si parte...
Detta così sembra come le diete!!! :lol: :lol: :lol:
fabietto78 ha scritto: 2 gennaio 2020, 6:00...intanto aspetto qualche vostro consiglio...
Studia bene il soggetto specifico prima di partire. hai tempo fino a lunedì!!!! :-BLABLA :-BLABLA :-BLABLA :-BLABLA

Buon 2020.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: Spirfire Mk.IXe eduard 1/72

Messaggio da denis »

Uno spit per iniziare bene l'anno :-oook
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Spirfire Mk.IXe eduard 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao Fabietto
Quella tua Road map è fenomenale...quasi quasi ti mando una lista del mio armadio così me ne fai una uguale da qui a 10 anni!!!
Ah una cosa: fare 1/72 non significa metterci meno tempo...lo pensavo pure io una volta e alla fine faccio sempre 2 / 3(magari) modelli l'anno!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Spirfire Mk.IXe eduard 1/72

Messaggio da fabio1967 »

Solo un consiglio: strappa quel foglio, inizia lo Spit e prenditi tutto il tempo che ti serve... due modelli al mese, anche se in 1/72 sono da catena di montaggio e non è affatto vero che in 1/72 i tempi si dimezzano, anzi, alcune volte sono molto più impegnativi...
Un abbraccio.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Folgore
Brave User
Brave User
Messaggi: 1414
Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: Spirfire Mk.IXe eduard 1/72

Messaggio da Folgore »

Ciao Fabio,
Ti seguo con interesse perché spero di iniziare questo kit anche io quest'anno.. Senza scadenze però :D

Concordo con il consiglio di Fabio sopra qui, prenditi tutto il tempo che ti serve, la fretta porta solo cattivi risultati...!

E la 1/72 è una ottima scala :P

Ciao
ImmagineImmagineImmagine
Contro i paleomodellisti!!
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8239
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Spirfire Mk.IXe eduard 1/72

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Fabio,

Anch'io ti consiglio di seguire il consiglio del tuo omonimo... e che la Forza sia con te!

Bellissima scelta, sia per il kit che per il soggetto.

Spero, poi, di imitarti, e riuscire a mia volta a portare a termine un modello... :-D
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fabietto78
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 677
Iscritto il: 9 marzo 2013, 21:31
Che Genere di Modellista?: Modellista ( in teoria) di Aerei in 1/32,1/48 e 1/72 e avvolte spazio con mezzi militari in 1/35
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Italeri,Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Porto San Giorgio (AP)

Re: Spirfire Mk.IXe eduard 1/72

Messaggio da fabietto78 »

microciccio ha scritto: 2 gennaio 2020, 8:45
Ciao Fabio,

premesso che lavorare in 1/72 non è una retrocessione :-NOOO leggo obiettivi estremamente ambiziosi. Per raggiungerli occorrerà lasciare da parte Villach! :-prrrr :-sbraco

Il primo modello è un'ottima scelta!! :-oook :-oook

Per essere rapido devi avere già tutto in casa, miscelare o scendere a qualche compromesso.

Detta così sembra come le diete!!! :lol: :lol:

Studia bene il soggetto specifico prima di partire. hai tempo fino a lunedì!!!! :-BLABLA :-BLABLA

Buon 2020.

microciccio
Ciao Paolo...Buon Anno anche a te
chiedo venia mi sono espresso male :-V :oops:
Per quanto riguarda Villach sarà moooooolto dura :-D
Infatti lunedì (prossimo) si parte ma nn per la dieta...invece l'altro (fine mese) per località sopracitata :-sbraco
Questi giorni sto vedendo qualcosa dell'esemplare che ho scelto. 3° Squadron SAAF Italy 1945
denis ha scritto: 2 gennaio 2020, 10:59 Uno spit per iniziare bene l'anno :-oook


Esatto Denis... chi spitta i primi dell'anno. Spitta tutto l' anno :-sbraco
pitchup ha scritto: 2 gennaio 2020, 11:05 Ciao Fabietto
Quella tua Road map è fenomenale...quasi quasi ti mando una lista del mio armadio così me ne fai una uguale da qui a 10 anni!!!
Ah una cosa: fare 1/72 non significa metterci meno tempo...lo pensavo pure io una volta e alla fine faccio sempre 2 / 3(magari) modelli l'anno!
saluti
Ciao Max, se dovessi fare la mia Road map delle scatole che ho (alcune in 3 armadi e altre insieme ad un mio amico su uno scaffale in comune) ci vorrebbero 10 miei cloni :-sbraco infatti pensavo che hai ragione sul fatto che 1/72=metà tempo
fabio1967 ha scritto: 2 gennaio 2020, 11:14 Solo un consiglio: strappa quel foglio, inizia lo Spit e prenditi tutto il tempo che ti serve... due modelli al mese, anche se in 1/72 sono da catena di montaggio e non è affatto vero che in 1/72 i tempi si dimezzano, anzi, alcune volte sono molto più impegnativi...
Un abbraccio.
Fabio
Ciao Fabio, si infatti lo scritto tanto per una "linea guida" ho un pò esagerato col dire 2/3 modelli al mese... conoscendomi si e no se finirò i primi 2 in 3 mesi Visto che lo zero giapponese Tamiya l' ho cominciato a settembre 2018 e l' ho finito a febbraio 2019 :-sbraco
Folgore ha scritto: 2 gennaio 2020, 11:23 Ciao Fabio,
Ti seguo con interesse perché spero di iniziare questo kit anche io quest'anno.. Senza scadenze però :D

Concordo con il consiglio di Fabio sopra qui, prenditi tutto il tempo che ti serve, la fretta porta solo cattivi risultati...!

E la 1/72 è una ottima scala :P

Ciao
Ciao Roberto, sicuramete...spero nella prossima settimana di fare qualcosa.
siderum_tenus ha scritto: 2 gennaio 2020, 19:37 Ciao Fabio,

Anch'io ti consiglio di seguire il consiglio del tuo omonimo... e che la Forza sia con te!

Bellissima scelta, sia per il kit che per il soggetto.

Spero, poi, di imitarti, e riuscire a mia volta a portare a termine un modello... :-D
Ciao Mario...senz'altro " Fare o non Fare. Non c'è provare."
Immagine ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Spirfire Mk.IXe eduard 1/72

Messaggio da microciccio »

fabietto78 ha scritto: 5 gennaio 2020, 2:32... Questi giorni sto vedendo qualcosa dell'esemplare che ho scelto. 3° Squadron SAAF Italy 1945 ...
Ciao Fabio,

se dovessi avere problemi con le decalcomanie trovi l'esemplare proposto da Eduard anche in questo foglio Xtradecal.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5154
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: Spirfire Mk.IXe eduard 1/72

Messaggio da fabrizio79 »

ciao Fabietto!!
bentornato nella scala regina!!!

Il soggetto da te scelto è un classico!! :-oook :-oook

purtroppo l'israeliano mi sa che è un what-if :.-( :.-( :.-( , è troppo bello!
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”