Buongiorno ragazzi,
Come da titolo il prossimo soggetto sarà un Hellcat, il kit verrà fatto da scatola senza altri aftermarket oltre a quelli già forniti da Eduard
Fonte: Eduard
Alla Prossima
Ultima modifica di Giangio il 14 marzo 2020, 18:14, modificato 4 volte in totale.
Buonasera a tutti ragazzi,
Inizio un pò insolito, al posto di seguire le istruzioni ho incominciato con il motore. I dettagli non sono male anche se la fotoincisione degli iniettori non la trovo molto utile, secondo me non da tridimensionalità.
In questo caso l'unica alternativa sarebbe stata quella di rifare i cavi con del filo in rame giusto? Inoltre, c'è qualche altro effetto che posso fare oltre al lavaggio per dare un pò di vita al motore?
Ciao Gianluca, se i cavi in fotoincisione ti sembrano, giustamente, poco tridimensionali, puoi provare a depositarci sopra un filo di colla vinilica, stando attento a non debordare. Magari aiutati con la punta di uno spillo o una stuzzicadenti tagliato di sbieco. Dopo ridipingi col giusto colore e dovresti risolvere.
Saluti.
Fabio
No Silvio, non si tratta di ingrossarli ma soltanto di dargli una leggera rotondità con un filo di colla vinilica. La sezione rimane costante.
Saluti.
Fabio
fabio1967 ha scritto: ↑3 gennaio 2020, 20:17
No Silvio, non si tratta di ingrossarli ma soltanto di dargli una leggera rotondità con un filo di colla vinilica. La sezione rimane costante.
Saluti.
Fabio
Grazie per la dritta Fabio, proverò sicuramente
Nel frattempo ho dato una rapida occhiata alle livree disponibili e ho deciso che farò una di queste due
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
L'unica cosa che mi attira poco di questo aereo è la livrea, troppo monotona per i miei gusti. L'esemplare della Essex forse con quei campi di bianco è più carino. Da questo punto di vista preferisco il Wildcat. Immagino che non ti interessi farlo con le ali ripiegate. Buon lavoro!
"We shall go on to the end. We shall never surrender!"
Che Genere di Modellista?: Modellista amante della Fantascienza e del fantastico in tutte le sue forme con una predilezione per il Giappone pop (dagli anni '70 a ieri).
Con i miei tempi sto lavorando su un F6F-3 in scala 1/72 e livrea alta visibilta', i.e. giallo Tweety secondo alcuni! ) Sono curioso di vedere come darai un poco di vita alla livrea monocolore scuro. Buon lavoro!
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Sul motore, visto il colore scuro di fondo, potresti usare un pò di dry brush. Magari fallo con i colori ad olio che sono più delicati e meglio sfumabili... un bel grigio non troppo chiaro!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)