F-14D SuperTomcat AMK. Vediamolo da vicino

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-14D SuperTomcat AMK. Vediamolo da vicino

Messaggio da Starfighter84 »

Più di qualcuno afferma che i disegni del DACO non siano precisi... ma comunque sono sempre stati presi come punto di partenza per confrontare le dimensioni di questo kit, quindi ci siamo abituati a vederlo sopra questi spaccati.
Vorrei sottolineare che il difetto della zona di coda (il famoso posteriore largo) si nota maggiormente con le coperture dei motori e con la zona dei cuscini gonfiabili dell'ala montati. Difatti TUTTE le foto che girano on line, soprattutto quelle fatte dagli sponsor man di AMK, sono scattate senza tutti i pezzi montati... praticamente stessa inquadratura tua Alex.

In questa foto il profilo degli sponson laterali, quelli al lato delle derive per capirci, è parzialmente coperto dal watermark e dalle frecce con le misure... ma mi pare di vedere che il kit già non segua le linee del disegno.

Immagine

Sbaglio? Alex puoi fare qualche foto perpendicolare per capire bene le forme di quel profilo rispetto al disegno in pianta? e qualche foto con i pezzi citati sopra montati o comunque accostati alla fusoliera? ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Alecs®
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1090
Iscritto il: 25 dicembre 2015, 21:14
Che Genere di Modellista?: Partito con un BF109, atterrai su uno stupendo Tiger, per poi tornare tra i cieli...
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilico
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Bolzano

Re: F-14D SuperTomcat AMK. Vediamolo da vicino

Messaggio da Alecs® »

Ok, ci provo. ;)













Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-14D SuperTomcat AMK. Vediamolo da vicino

Messaggio da Starfighter84 »

Immagine

Qui si vede bene quella depressioni totalmente inaccurata che hanno modellato in quella zona.

però, più che altro, ti chiedevo se potevi fare le foto in pianta del troncone di coda completo dei pezzi citati... sui disegni!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Alecs®
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1090
Iscritto il: 25 dicembre 2015, 21:14
Che Genere di Modellista?: Partito con un BF109, atterrai su uno stupendo Tiger, per poi tornare tra i cieli...
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilico
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Bolzano

Re: F-14D SuperTomcat AMK. Vediamolo da vicino

Messaggio da Alecs® »

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-14D SuperTomcat AMK. Vediamolo da vicino

Messaggio da Starfighter84 »

"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Alecs®
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1090
Iscritto il: 25 dicembre 2015, 21:14
Che Genere di Modellista?: Partito con un BF109, atterrai su uno stupendo Tiger, per poi tornare tra i cieli...
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilico
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Bolzano

Re: F-14D SuperTomcat AMK. Vediamolo da vicino

Messaggio da Alecs® »

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-14D SuperTomcat AMK. Vediamolo da vicino

Messaggio da Starfighter84 »

OK ma allineando... il problema si ripercuote QUI:



C'è proprio una larghezza esagerata della zona tra le due derive....
Ma ripeto, vorrei vedere la parte finale delle coperture dei motori montate per capire quanto il profilo sia effettivamente fedele.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Alecs®
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1090
Iscritto il: 25 dicembre 2015, 21:14
Che Genere di Modellista?: Partito con un BF109, atterrai su uno stupendo Tiger, per poi tornare tra i cieli...
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilico
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Bolzano

Re: F-14D SuperTomcat AMK. Vediamolo da vicino

Messaggio da Alecs® »

Starfighter84 ha scritto: 29 dicembre 2019, 20:27 OK ma allineando... il problema si ripercuote QUI:



C'è proprio una larghezza esagerata della zona tra le due derive....
Ma ripeto, vorrei vedere la parte finale delle coperture dei motori montate per capire quanto il profilo sia effettivamente fedele.
Lì è stretto perche mancano i "coprimotori". :-laugh



Allora, sembra anche a me, che nel finale vicino allo scarico, ci sia una specie di "ingrossamento". Però, è veramente difficile dirlo con totale sicurezza. Unendo le due valve, ci si allontana dal foglio e così si perde la certezza del allineamento.



Più che altro, ciò che ho notato è la difficoltà a mettere tutto insieme. E' verò che è a secco e niente è fisso ma, l'allineamento del ultimo pezzo è veramente complesso.
Per non parlare dello stupendo scalino tra le due valve solo su questo lato. Qua, non c'è nessun dubbio perchè ci sono ben 2 piolini di allineamento. :-WHA

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-14D SuperTomcat AMK. Vediamolo da vicino

Messaggio da Starfighter84 »

La scomposizione di sto kit fatico a capirla.. e gli incastri non mi sembra che ne giovino....
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1528
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: F-14D SuperTomcat AMK. Vediamolo da vicino

Messaggio da miki68 »

Alecs® ha scritto: 23 dicembre 2019, 16:27
Starfighter84 ha scritto: 23 dicembre 2019, 16:15 Hanno problemi di sottodimensionamento anche gli pneumatici, soprattutto quelli anteriori...
Sembra che AMK si sia basata su alcuni set aftermarket in resina per certi dettagli (on line qualcuno dice che i lanciatori BOL siano moooolto simili a quelli della Wolfpack, piccoli anche loro)... potrebbe tranquillamente darsi che anche i Phoenix siano basato sui Brassin...
Era dai tempi della scuola che non leggevo una cosa simile. Copiare pure gli errori... :-sbraco :-sbraco
La storia dei set di dettaglio in resina dai costi elevati e pure sbagliati!
Rispondi

Torna a “Lounge Room”