Prima è dopo aver provato anche i fori delle prese d aria
cvn 65 Enterprise tamiya 1/350
Moderatore: microciccio
- vogliadimare
- Super Extreme User
- Messaggi: 425
- Iscritto il: 7 novembre 2018, 8:53
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico in particolare navi da guerra e mezzi militari
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: marcello
- Località: Trapani
Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350
Ultima modifica di vogliadimare il 28 novembre 2019, 14:28, modificato 1 volta in totale.
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26553
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350
Ciao Marcello,
nelle foto si nota che hai tappato la parte inferiore degli F-4!
Non vedo invece la foratura delle prese d'aria. Cosa hai usato per realizzarla? Micropunte di trapano?
microciccio
nelle foto si nota che hai tappato la parte inferiore degli F-4!

Non vedo invece la foratura delle prese d'aria. Cosa hai usato per realizzarla? Micropunte di trapano?
microciccio
- vogliadimare
- Super Extreme User
- Messaggi: 425
- Iscritto il: 7 novembre 2018, 8:53
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico in particolare navi da guerra e mezzi militari
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: marcello
- Località: Trapani
Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350
Si micropunte e trapano a mano
Mentre nelle presa d aria davanti essendo rettangolare ho usato la punta del cutter per cercare di dargli la sua sagoma
Mentre nelle presa d aria davanti essendo rettangolare ho usato la punta del cutter per cercare di dargli la sua sagoma
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26553
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350
vogliadimare ha scritto: ↑23 novembre 2019, 18:51 Si micropunte e trapano a mano
Mentre nelle presa d aria davanti essendo rettangolare ho usato la punta del cutter per cercare di dargli la sua sagoma

microciccio
- vogliadimare
- Super Extreme User
- Messaggi: 425
- Iscritto il: 7 novembre 2018, 8:53
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico in particolare navi da guerra e mezzi militari
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: marcello
- Località: Trapani
Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350
Dal momento che i veivoli sono piccoli e che devo verniciare sia la perte inferiore che superiore con dei colori differenti
E volendo usare L Areografo
Come posso creare la linea di mezzo?
Perché col nastro credo mi risulterebbe molto difficile
E quindi pensavo di usare il pennello
Avete qualche suggerimento in merito?
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350
Ciao
Io proverei a farne uno ad aerografo mascherando con lo scotch o anche col patafix che forse è pure meglio in questo caso visto che il bordo è netto.
saluti
Io proverei a farne uno ad aerografo mascherando con lo scotch o anche col patafix che forse è pure meglio in questo caso visto che il bordo è netto.
saluti
- vogliadimare
- Super Extreme User
- Messaggi: 425
- Iscritto il: 7 novembre 2018, 8:53
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico in particolare navi da guerra e mezzi militari
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: marcello
- Località: Trapani
- vogliadimare
- Super Extreme User
- Messaggi: 425
- Iscritto il: 7 novembre 2018, 8:53
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico in particolare navi da guerra e mezzi militari
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: marcello
- Località: Trapani
- Carbo178
- Undead User
- Messaggi: 2723
- Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: Sermide (MN)
Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350
Ciao, si tratta dell' aerofreno, ma nei velivoli parcheggiati raramente si vede aperto (a meno che non ci sia in atto un'ispezione da parte degli specialisti, che di solito si svolge in hangar).
Lo metterei solo se è presente il vano, per inciso l'interno del vano e dell' areofreno sono in rosso
Lo metterei solo se è presente il vano, per inciso l'interno del vano e dell' areofreno sono in rosso
- vogliadimare
- Super Extreme User
- Messaggi: 425
- Iscritto il: 7 novembre 2018, 8:53
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico in particolare navi da guerra e mezzi militari
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: marcello
- Località: Trapani
Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350
Grazie per L informazione
Probabilmente li montarò su uno o due veivoli all 'interno dell hangar
Ciao e grazie
Probabilmente li montarò su uno o due veivoli all 'interno dell hangar
Ciao e grazie