pre shading

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: pre shading

Messaggio da FreestyleAurelio »

Al massimo 2-3 passate veloci e ed a minima apertura dell'ugello.
Pressione 0.4-0.5 bar.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: pre shading

Messaggio da pitchup »

Ciao
personalmente però è una di quelle cose che bisogna vedere fare....posso solo consigliare di andare su Youtube e digitare "preshading"....un video vale molto e unito alle cose dette finora e alle tue conoscenze vedrai che alla fine sarà tutto più chiaro. L'esperienza farà il resto.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: pre shading

Messaggio da FreestyleAurelio »

pitchup ha scritto: 19 novembre 2019, 20:37 Ciao
personalmente però è una di quelle cose che bisogna vedere fare....posso solo consigliare di andare su Youtube e digitare "preshading"....un video vale molto e unito alle cose dette finora e alle tue conoscenze vedrai che alla fine sarà tutto più chiaro. L'esperienza farà il resto.
saluti
Non posso che quotare :-oook
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: pre shading

Messaggio da Starfighter84 »

aessio85 ha scritto: 19 novembre 2019, 18:36 domanda idiota,ma si devono fare passate veloci e leggere,facendo più passate o una passata più abbondante ed unica?
Sempre passate leggere... l'importante è che il tratto sia lineare. Quando prendi mano, poi, ti basta anche una sola passata per tirare la linea sulla pannellatura.
Comunque all'inizio è meglio andare leggeri, segnare il tratto e poi, eventualmente, ripassarlo per renderlo più netto. Mi raccomando, mano ferma (per il pre shading)... appoggiati sul tavolo e mantieni il polso rigido, si deve muovere l'avambraccio.
Off Topic
Alessio, please.... utilizza il MULTIQUOTE rispondere a più utenti. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: pre shading

Messaggio da heinkel111 »

Ciao Se usi un fengda con duse da 0,2 eviterei assolutamente di utilizzare vernici viniliche, passerei senz'altro ai gunze o tamiya per evitare intasamenti ;)
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: pre shading

Messaggio da FreestyleAurelio »

Usa la misura di duse da 0,3 e un nero opaco Tamiya diluito al 75% con laquer thinner o l'X-20A
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
aessio85
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 101
Iscritto il: 18 novembre 2019, 14:08
Che Genere di Modellista?: Provo con il modellismo statico, soprattutto WWII
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: alessio
Località: provincia di Livorno

Re: pre shading

Messaggio da aessio85 »

cavolo,sono arrivate tante info
per la duse,ho quella da 0,2 quindi credo di provare ad usare quella,in caso più avanti ne comprerò' un altra,
e per i filmati di youtube li cercherò' sicuramente
grazie a tutti
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”