Diluire ammo-mig con nitro??

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
PaoloD
Knight User
Knight User
Messaggi: 717
Iscritto il: 10 febbraio 2018, 22:11
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni Carri moderni e inconsueti Diorami
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Humbrol
scratch builder: si
Nome: paolo
Località: Fiano Romano

Diluire ammo-mig con nitro??

Messaggio da PaoloD »

Ciao a tutti
ho recentemente acquistato alcuni set ammo-mig per eseguire effetti usura ecc.ecc. sia sui mie mezzi aerei che terrestri.
Sono colori che dovrebbero gia' essere pronti all'uso ad areografo ma lo stesso sembra un pò restìo a nebulizzarli ...
Adesso la mia domanda e' posso diluirli ulteriormente a nitro o con qualcos'altro per renderli piu' fluidi ?

Immagine dal web al solo scopo di discussione


Grazie
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Diluire ammo-mig con nitro??

Messaggio da FreestyleAurelio »

Con la nitro proprio no, Paolo.
Gli Ammo che hai acquistato sono acrilici vinilici e non laquer.
Vanno diluiti con il thinner Vallejo anche se non sono il massimo nell'uso di fino ad aeropenna; l'alternativa è acqua distillata + medium retarder.

Ad aerografo Gunze e Tamiya sono nettamente superiori ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Digge
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1154
Iscritto il: 27 maggio 2015, 22:22
Che Genere di Modellista?: Al momento rivolto verso mezzi terrestri, navi in legno e aeromodellismo
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor, tamiya, vallejo
scratch builder: no
Nome: Giovanni
Località: Reggio Emilia

Re: Diluire ammo-mig con nitro??

Messaggio da Digge »

La nitro non ce la vedo molto bene con questi colori.....serve il thinner apposito.
Un conto sono i prodotto per wheatering della mig e un conto sono i colori...
ImmagineImmagineImmagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Diluire ammo-mig con nitro??

Messaggio da rob_zone »

Ciao!

Quoto quanto detto da Aurelio e da Giovanni. Io mi trovo molto bene con questi colori a pennello, ad aerografo uso i trasparenti che sono molto belli, il satinato, piu di tutti.

Puoi diluirli anche con il Mr. Color Leveling Thinner ( sarebbe il diluente a tappo blu della Gunze per diluire i Mister Color "C" )! Funziona :-oook

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
PaoloD
Knight User
Knight User
Messaggi: 717
Iscritto il: 10 febbraio 2018, 22:11
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni Carri moderni e inconsueti Diorami
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Humbrol
scratch builder: si
Nome: paolo
Località: Fiano Romano

Re: Diluire ammo-mig con nitro??

Messaggio da PaoloD »

Ciao
Aurelio ti ringrazio della sollecita risposta posto la foto di quello che ho
I set che ho acquistato sono questi e sul retro dei colori viene indicato il thinner 2000 della stessa marca.
Credo di non avere scampo dovro' comprarmi anche il thinner ..pazienza avevo sperato in scorciatoie piu' commerciali

Immagine al solo scopo di discussione
Avatar utente
PaoloD
Knight User
Knight User
Messaggi: 717
Iscritto il: 10 febbraio 2018, 22:11
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni Carri moderni e inconsueti Diorami
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Humbrol
scratch builder: si
Nome: paolo
Località: Fiano Romano

Re: Diluire ammo-mig con nitro??

Messaggio da PaoloD »

Allora ..Ciao a tutti
Essendomi arrivato il thinner 2000 Ammo Mig ho voluto fare un test per capire la sua composizione .
Intanto inizio a dire che e' infiammabile e' ha un odore paragonabile all'isocropilico .
Pertanto ho fatto un test diluendo il colore con isocropilico puro e sembra che tutto sia ok (nessun grumo e pigmento si scioglie totalmente) forse però il thinner originale e' un po' annaquato.
Non riesco pero' a capire essendo colori acrilici vinilici come possa essere possibile la diluizione con prodotti a base di alchol.
Giusto per farvelo sapere!!!
Ciao
Avatar utente
Digge
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1154
Iscritto il: 27 maggio 2015, 22:22
Che Genere di Modellista?: Al momento rivolto verso mezzi terrestri, navi in legno e aeromodellismo
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor, tamiya, vallejo
scratch builder: no
Nome: Giovanni
Località: Reggio Emilia

Re: Diluire ammo-mig con nitro??

Messaggio da Digge »

Ciao Paolo,
Probabilmente è proprio perché non sono vallejo e neanche vinilici.
Da quanto ne so io i colori mig non sono più vinilici da quando mig è passato da vallejo ad Ak .
Per questo ti parlavo del fatto che serve il suo diluente.
Dirti se sia alcool e in che diluizione proprio non lo so, ma da quel che ho capito non sono vinilici.
Aspettiamo comunque i più esperti, non vorrei dirti stupidate :-oook
ImmagineImmagineImmagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Alecs®
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1089
Iscritto il: 25 dicembre 2015, 21:14
Che Genere di Modellista?: Partito con un BF109, atterrai su uno stupendo Tiger, per poi tornare tra i cieli...
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilico
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Bolzano

Re: Diluire ammo-mig con nitro??

Messaggio da Alecs® »

Digge ha scritto: 25 novembre 2019, 19:18 Ciao Paolo,
Probabilmente è proprio perché non sono vallejo e neanche vinilici.
Da quanto ne so io i colori mig non sono più vinilici da quando mig è passato da vallejo ad Ak .
Per questo ti parlavo del fatto che serve il suo diluente.
Dirti se sia alcool e in che diluizione proprio non lo so, ma da quel che ho capito non sono vinilici.
Aspettiamo comunque i più esperti, non vorrei dirti stupidate :-oook
Non sarebbe male poter diluire questi colori con l'alcool isopropilico. Significa anche una certa "compatibilità" con i Gunze/Tamiya nel caso si voglia dare mani dio uno o del altro.



P.S. no Giovanni, non prenderò i MiG per l'Elefant! :-prrrr :-D
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Diluire ammo-mig con nitro??

Messaggio da Starfighter84 »

Probabilmente la composizione degli AMMO vinilici accetta maggiormente volentieri l'alcool isopropilico... anche i Vallejo si possono diluire con questo tipo di alcool ma seccano più rapidamente e non è conveniente nella maggior parte dei casi.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
PaoloD
Knight User
Knight User
Messaggi: 717
Iscritto il: 10 febbraio 2018, 22:11
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni Carri moderni e inconsueti Diorami
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Humbrol
scratch builder: si
Nome: paolo
Località: Fiano Romano

Re: Diluire ammo-mig con nitro??

Messaggio da PaoloD »

Valerio Ciao
Potrebbe a questo punto essere di aiuto il retarder giusto giusto quel poco da rallentare il tiraggio del colore in modo da stendersi uniformemente.
Comunque dato che non posso dubitare devo provare su un vecchio modello (cavia) quello che succede.
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”