Lockheed P-38J Lightning "Twintail Dragon" - Hasegawa 1/48 - FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Lockheed P-38J Lightning "Twintail Dragon" - Hasegawa 1/48

Messaggio da Giangio »

FreestyleAurelio ha scritto: 3 novembre 2019, 20:58 Ben fatto Gianluca.
Quanto lucido hai dato? Quale diluizione?
Dalle foto sembra che la superfice sia satinata e non molto lucida, questo potrebbe crearti dei problemi di silvering con le decal se il film non è trasparente o di qualità.
Mi permetto di sollevare questo dubbio per evitare strani scherzi durante la posa delle decals e solo tu che hai il modello sotto gli occhi puoi dare una reale valutazione della finitura lucida della superfice del modello.
Ciao Aurelio,
io come trasparente uso l'Alclad Aqua Gloss, che è già diluito per aerografo. Si la superficie è satinata in alcuni punti, tuttavia questo (forse anche per il fatto che il verde era un lucido) non ha fatto comparire nessun silvering.
Prima di posare le più difficili, le linee tratteggiate che danno la forma al "drago" darò un altra passata di trasparente per sigillare le decal messe in precedenza e per avere uno strato in più, puramente per una questione di sicurezza
Ste decal Aeromaster sono una bomba :-yahoo
Jolly blue ha scritto: 3 novembre 2019, 22:00 Il modello mi sembra bello e preciso!
Mi accodo anch'io nel suggerirti delle sfumature di weathering però...su questi aerei ci stanno alla grande!
Non fermarti per paura di non esser capace...anzi questo dovrebbe spronarti a provare finché arrivi al risultato!!prendi delle parti e fa prove su prove finché acquisisci sicurezza...colore molto diluito e bassa pressione!quando spruzzi deve vedersi appena il colore,e senza esagerare procedi poco per volta!il colore ben diluito assieme alla pressione bassa ti permettono di lavorare molto vicino alla zona e quindi riesci a esser molto preciso,se usi un ago sottile tipo un 0.15 stai apposto!
Ciao Fabio,
Vedrò di fare qualcosa nella fase di weathering, se avete qualche invecchiamento in particolare da suggerirmi, da aggiungere a lavaggi e chipping fatemi sapere :-oook
Purtroppo possiedo solo un aerografo con ago da 0.35
AleFencer85 ha scritto: 4 novembre 2019, 0:30 come mai hai già montato carrelli e ruote prima della fine? Non hai paura che ti creino problemi durante questa fase o peggio che si rompano? Comunque a parte questo, mi piace molto come sta venendo su il tuo diavolo dalla coda biforcuta.


Ciao Alessandro,
Facendo qualche prova ho visto non mi avrebbero intralciato in modo eccessivo e quindi ho deciso di incollarli subito :-oook
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Lockheed P-38J Lightning "Twintail Dragon" - Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Giangio ha scritto: 29 settembre 2019, 13:53 Domanda: Ho notato che a volte il Mr sufacer lascia un residuo granuloso sulla superficie, da cosa è causato? Poca diluizione? :think:

Dipende dalla diluizione e dalla pressione con cui spruzzi Gianluca. Il Surfacer va diluito come un comune acrilico.. mino al 70%. Se vuoi stare ancora più tranquillo puoi utilizzare il Mr. Leveling Thinner che è una mano santa...!

Lo stacco dell'Olive Drab e del Neutral Grey lo hai realizzato netto... non ti piace proprio il Patafix eh...! ;) :-D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Lockheed P-38J Lightning "Twintail Dragon" - Hasegawa 1/48

Messaggio da Giangio »

Starfighter84 ha scritto: 4 novembre 2019, 21:09 Dipende dalla diluizione e dalla pressione con cui spruzzi Gianluca. Il Surfacer va diluito come un comune acrilico.. mino al 70%. Se vuoi stare ancora più tranquillo puoi utilizzare il Mr. Leveling Thinner che è una mano santa...!
A che pressione consigli di usarlo?
Starfighter84 ha scritto: 4 novembre 2019, 21:09 Lo stacco dell'Olive Drab e del Neutral Grey lo hai realizzato netto... non ti piace proprio il Patafix eh...! ;) :-D
:lol: :lol:
In realtà questa volta è voluto, mi spiego meglio. Il mio ragionamento è stato il seguente:
Se già dal vivo lo stacco non si nota molto come su altri velivoli, riducendo la scala questa separazione tende a sembrare netta invece che sfumata....o sbaglio? :think:



Fonte: Primeportal.net
Ultima modifica di Giangio il 4 novembre 2019, 21:56, modificato 2 volte in totale.
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Lockheed P-38J Lightning "Twintail Dragon" - Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Giangio ha scritto: 4 novembre 2019, 21:19 A che pressione consigli di usarlo?
0,8 bar... ma molto dipende anche dalla temperatura ambientale. ;)
Giangio ha scritto: 4 novembre 2019, 21:19 Se già dal vivo lo stacco non si nota molto come su altri velivoli, riducendo la scala questa separazione tende a sembrare netta invece che sfumata....o sbaglio?
Non si nota molto.. ma lo stacco è comunque sfumato. L'occhio la percepisce questa sfumatura... se la fai netta c'è qualcosa che stona.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
PhantomPhan
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 218
Iscritto il: 5 ottobre 2011, 11:56
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro
Aerografo: si
colori preferiti: xtracolor, gunze
scratch builder: si
Nome: Lucio

Re: Lockheed P-38J Lightning "Twintail Dragon" - Hasegawa 1/48

Messaggio da PhantomPhan »

ciao, anch'io voto per il patafix. Lo stacco è vero che era poco sfumato ma c'era
questa è una foto tratta dal motorbook di un veivolo dell'epoca (non restaurato come quello che hai postato tu).
Se ci fai caso sembra proprio un modellino mascherato con il patafix!

a solo scopo modellistico , fonte motorbook "P-38 Lightning in World War II Color",
TOLTA IMMAGINE PER REGOLE FORUM
Ultima modifica di PhantomPhan il 5 novembre 2019, 18:11, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Lockheed P-38J Lightning "Twintail Dragon" - Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Off Topic
PhantomPhan ha scritto: 4 novembre 2019, 21:34 ciao, anch'io voto per il patafix. Lo stacco è vero che era poco sfumato ma c'era
questa è una foto tratta dal motorbook di un veivolo dell'epoca (non restaurato come quello che hai postato tu).
Se ci fai caso sembra proprio un modellino mascherato con il patafix!

a solo scopo modellistico , fonte motorbook "P-38 Lightning in World War II in color",
Immagini provenienti da libri non sono ammesse sul forum, violano le regole sul COPYRIGHT.
Ti chiediamo di adeguare il post, grazie.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Lockheed P-38J Lightning "Twintail Dragon" - Hasegawa 1/48

Messaggio da Giangio »

Starfighter84 ha scritto: 4 novembre 2019, 21:27
Giangio ha scritto: 4 novembre 2019, 21:19 A che pressione consigli di usarlo?
0,8 bar... ma molto dipende anche dalla temperatura ambientale. ;)
Giangio ha scritto: 4 novembre 2019, 21:19 Se già dal vivo lo stacco non si nota molto come su altri velivoli, riducendo la scala questa separazione tende a sembrare netta invece che sfumata....o sbaglio?
Non si nota molto.. ma lo stacco è comunque sfumato. L'occhio la percepisce questa sfumatura... se la fai netta c'è qualcosa che stona.
Grazie per le Info :-oook
PhantomPhan ha scritto: 4 novembre 2019, 21:34 ciao, anch'io voto per il patafix. Lo stacco è vero che era poco sfumato ma c'era
questa è una foto tratta dal motorbook di un veivolo dell'epoca (non restaurato come quello che hai postato tu).
Se ci fai caso sembra proprio un modellino mascherato con il patafix!

a solo scopo modellistico , fonte motorbook "P-38 Lightning in World War II Color",
Allora ho toppato io, per i prossimi andrò do patafix Quando farò il Goose prometto che lo userò :-laugh
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12416
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Lockheed P-38J Lightning "Twintail Dragon" - Hasegawa 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Giangio ha scritto: 4 novembre 2019, 21:03
Jolly blue ha scritto: 3 novembre 2019, 22:00 i...............se usi un ago sottile tipo un 0.15 stai apposto!
Ciao Fabio,
Vedrò di fare qualcosa nella fase di weathering, se avete qualche invecchiamento in particolare da suggerirmi, da aggiungere a lavaggi e chipping fatemi sapere :-oook
Purtroppo possiedo solo un aerografo con ago da 0.35
Off Topic
Per esperienza in scala 1/48 e 1/72 basta un buon aerografo con duse da 0,3 che ti permetta di lavorare ad ago scoperto e con prodotti di alta qualità, studiati per essere nebulizzati e aventi pigmenti estremamente sottili.
Il 90% dei miei lavori di aerografia sui modelli in scala 1/48 e 1/72 sono realizzati con duse da 0,3 per realizzare tutto ciò che deve essere realizzato con l'aerografo; il 5% delle volte scendo al di sotto di questa misura per completare il lavoro. ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
PhantomPhan
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 218
Iscritto il: 5 ottobre 2011, 11:56
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro
Aerografo: si
colori preferiti: xtracolor, gunze
scratch builder: si
Nome: Lucio

Re: Lockheed P-38J Lightning "Twintail Dragon" - Hasegawa 1/48

Messaggio da PhantomPhan »

Ciao ho tolto la foto (e mi scuso) ma nei reply ve la siete portata dietro 😜
Bhe cmq ogni scusa è buona per comprarsi il nuovo tamiya!
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Lockheed P-38J Lightning "Twintail Dragon" - Hasegawa 1/48

Messaggio da Giangio »

PhantomPhan ha scritto: 5 novembre 2019, 18:14 Ciao ho tolto la foto (e mi scuso) ma nei reply ve la siete portata dietro 😜
Bhe cmq ogni scusa è buona per comprarsi il nuovo tamiya!
Purtroppo le livree che piacciono a me del 456fs sono tutte per P-38J. Spero che tamiya faccia anche questa variante, mi metterò successivamente a cercare il raro set aeromaster 48-080 per fare la mia versione preferita (molto simile a questa)
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”