F-86k 1/32 kitty hawk 51° stormo

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
zintus
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 175
Iscritto il: 31 marzo 2012, 10:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: valleyo
scratch builder: no
Club/Associazione: circolo del 53°
Nome: luca
Località: novara

F-86k 1/32 kitty hawk 51° stormo

Messaggio da zintus »

Ciao a tutti.
Sto per iniziare la costruzione di questo modello, che vorrei fare del 51° stormo con banda blu sulla coda.
Mi sto scontrando con il problema decal per i numeri sulla fusoliera. Dalle confezioni tauro sono tutti molto arrotondati e rispetto agli originali.
Qualcuno sa dirmi se c'è qualcosa in vendita o se devo per forza stamparmeli da solo?
In quel caso suggerimenti per il "font" da usare?
Il primo approccio al kit sembra abbastanza positivo. Non condivido il metodo di montaggio delle ali ma c'è di peggio.
Premetto che sarà un montaggio Easy senza aftermarket.
Ciao e grazie in anticipo
Ultima modifica di zintus il 17 novembre 2019, 21:15, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-86k 1/32 kitty hawk 51° stormo

Messaggio da Starfighter84 »

La Tauro non ha codici corretti per il tuo Kappone in 32... in 48 qualcosa si poteva adattare. Potresti partire da QUESTO foglio ma dovresti modificare abbastanza pesantemente la forma del 5 (che è troppo schiacciato).

Font simili sul web se ne trovano, ma hanno tutti la stessa foggia del foglio linkato sopra... quindi dovresti modificare le forme (se sei bravo con i programmi di grafica). Basta che digiti su Google "US Air Force Font".
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
zintus
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 175
Iscritto il: 31 marzo 2012, 10:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: valleyo
scratch builder: no
Club/Associazione: circolo del 53°
Nome: luca
Località: novara

Re: F-86k 1/32 kitty hawk 51° stormo

Messaggio da zintus »

Grazie ,
Sul foglio linkato ho un dubbio: sei sicuro che i numeri abbiano le dimensioni giuste? Non è che sono solo relative alla codifica della coda?
Mi sa che la scelta migliore è stamparle da zero o fare il soggetto da scatola.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-86k 1/32 kitty hawk 51° stormo

Messaggio da Starfighter84 »

Questo starebbe a te verificarlo...
I numeri che hai da scatola sono corretti, a questo punto non mi infilerei in un cul de sac.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
loreleone
Modeling Time User
Messaggi: 77
Iscritto il: 23 aprile 2011, 11:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Lorenzo
Località: Lecce

Re: F-86k 1/32 kitty hawk 51° stormo

Messaggio da loreleone »

Ciao Luca,
Io ho fatto da poco il “kappone” della kitty hawk, è un bel modello molto dettagliato ma ha qualche difetto, come hai correttamente notato tu la giunzione delle ali alla fusoliera lascia molto a desiderare, io infatti ho applicato un “longherone” in legno che attraversa la fusoliera ed irrigidisce le ali. Un altro bug da tenere in conto sono le istruzioni, esse non tengono afatto in conto il prolungamento del condotto d’aria al motore che è necessario inserire per ovviare alla maggior lunghezza di fusoliera del K rispetto alla versione D. Per quanto riguarda il font dei numeri io l’ho realizzato in casa, è abbastanza semplice, è fondamentalmente un rettangolo con gli angoli smussati, se ti dovesse servire fammi sapere.
Ciao Lorenzo
Avatar utente
zintus
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 175
Iscritto il: 31 marzo 2012, 10:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: valleyo
scratch builder: no
Club/Associazione: circolo del 53°
Nome: luca
Località: novara

Re: F-86k 1/32 kitty hawk 51° stormo

Messaggio da zintus »

Ciao Lorenzo. Si ho notato anche io che sulle istruzioni non compare la prolunga del condotto interno. Per fortuna all'interno non pregiudica il montaggio anche se uno non lo usa. Sono indeciso se usare gli alcad o i vallejo serie metal con cui ho fatto l'ultimo spillone in 1/32 tiger meet 96. Sicuramente i primo sono molto più d'effetto ma vallejo metal si stendono bene comunque.
Vedrò a sensazione quando ci arrivo.
Grazie del supporto.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F-86k 1/32 kitty hawk 51° stormo

Messaggio da FreestyleAurelio »

Noi però vogliamo le foto...sennò che wip è? :-Figo
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Jolly blue
Knight User
Knight User
Messaggi: 997
Iscritto il: 3 gennaio 2014, 21:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Alclad
scratch builder: si
Nome: Fabio
Località: Gaiarine TV

Re: F-86k 1/32 kitty hawk 51° stormo

Messaggio da Jolly blue »

FreestyleAurelio ha scritto: 3 novembre 2019, 21:00 Noi però vogliamo le foto...sennò che wip è? :-Figo
Esatto!!giu di foto che vogliamo vedere!!!
loreleone
Modeling Time User
Messaggi: 77
Iscritto il: 23 aprile 2011, 11:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Lorenzo
Località: Lecce

Re: F-86k 1/32 kitty hawk 51° stormo

Messaggio da loreleone »

zintus ha scritto: 3 novembre 2019, 16:54 Ciao Lorenzo. Si ho notato anche io che sulle istruzioni non compare la prolunga del condotto interno. Per fortuna all'interno non pregiudica il montaggio anche se uno non lo usa. Sono indeciso se usare gli alcad o i vallejo serie metal con cui ho fatto l'ultimo spillone in 1/32 tiger meet 96. Sicuramente i primo sono molto più d'effetto ma vallejo metal si stendono bene comunque.
Vedrò a sensazione quando ci arrivo.
Grazie del supporto.
Ciao, la prolunga in questione non è rappresentata nelle istruzioni ma è presente fra i pezzi del kit...non so se era chiaro :shock:
Avatar utente
zintus
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 175
Iscritto il: 31 marzo 2012, 10:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: valleyo
scratch builder: no
Club/Associazione: circolo del 53°
Nome: luca
Località: novara

Re: F-86k 1/32 kitty hawk 51° stormo

Messaggio da zintus »

Allora provo a postare questa foto dal cellulare. Il modello è già chiuso. Se riesco posterò anche le foto della preparazione del cockpit.
Il montaggio è stato abbastanza semplice. Ho notato la presenza di diversi "testimoni" di plastica relativi alla stampo nella parte interna dei pezzi e soprattutto in fusoliera da rimuovere prima del montaggio.
Tanti rispetto ad altri kit.
Tuttavia le stampate sono molto belle e le cancellature ben fatte.


Rispondi

Torna a “Under Construction”