Douglas A-4B Skyhawk 1:72 Airfix

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Douglas A-4B Skyhawk 1:72 Airfix

Messaggio da Madd 22 »

Ben fatto Bruno.
Mai accontentarsi. Sicuramente il rosso non è lo stesso della decals, ma probabilmente con i lavaggi e gli altri strati di trasparente non si noterà molto.

Per il resto vedo un bel montaggio e una bella verniciatura. Complimenti
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5154
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: Douglas A-4B Skyhawk 1:72 Airfix

Messaggio da fabrizio79 »

Ottimo!!
dell' A-4 mi ha sempre spaventato la stella sull'ala superiore! l'hai gestita alla grandissima!! :-oook :-oook
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Douglas A-4B Skyhawk 1:72 Airfix

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Bruno,

Ottimo recupero: vedrai comunque -come giustamente osservava Luca- che tra invecchiamento ed opaco la differenza di colore sulle prese d'aria risulterà notevolmente attutita. ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Douglas A-4B Skyhawk 1:72 Airfix

Messaggio da Starfighter84 »

Ben fatto Bruno, così si fa!
L'eventuale stacco di tonalità potrebbe sistemarsi con un lavaggio abbastanza scuro e mirato... cerca di ottenere un pò di filtro. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Douglas A-4B Skyhawk 1:72 Airfix

Messaggio da pankit »

Bravissimo Bruno,
ottima prova, con un bel lavaggio mirato come dicono Valerio e Luca potresti risolvere del tutto la situazione. Sono curioso di vedere il modello finito.

Buon proseguimento :)
Avatar utente
AleFencer85
Knight User
Knight User
Messaggi: 917
Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: Battitore libero
Nome: Alessandro

Re: Douglas A-4B Skyhawk 1:72 Airfix

Messaggio da AleFencer85 »

ottimo che hai sistemato il tutto! Sarebbe stato un peccato lasciarlo così come era prima.
ciao
Ale
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam

PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma

ImmagineImmagine
Avatar utente
drinkyb
Knight User
Knight User
Messaggi: 892
Iscritto il: 14 ottobre 2017, 19:45
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani, sia civili che militari.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Bruno
Località: Amburgo

Re: Douglas A-4B Skyhawk 1:72 Airfix

Messaggio da drinkyb »

Grazie mille ragazzi. Una domanda veloce sui lavaggi. Una volta applicati, quanto dovrei aspettare per togliere gli eccessi.
Ultima modifica di drinkyb il 29 ottobre 2019, 8:21, modificato 1 volta in totale.
Bruno

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3865
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: Douglas A-4B Skyhawk 1:72 Airfix

Messaggio da Geometrino82 »

Mi sono rimesso in pari con il wip, complimenti per come sei venuto fuori dalle situazioni scomode Bruno.
Ottimo lavoro.

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Douglas A-4B Skyhawk 1:72 Airfix

Messaggio da Starfighter84 »

drinkyb ha scritto: 29 ottobre 2019, 8:00 Grazie mille ragazzi. Una domanda veloce sui lavaggi. Una volta applicati, quanto dovrei aspettare per togliere gli eccessi.
Personalmente diluisco l'olio con il thinner Humbrol ottenendo una consistenza simile alla crema Nivea... una volta steso il composto sulle superficie di solito porto via tutto entro 15 minuti al massimo.
Nel tuo caso, date le pannellature molto profonde Airfix, basta anche meno. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
drinkyb
Knight User
Knight User
Messaggi: 892
Iscritto il: 14 ottobre 2017, 19:45
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani, sia civili che militari.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Bruno
Località: Amburgo

Re: Douglas A-4B Skyhawk 1:72 Airfix

Messaggio da drinkyb »

Starfighter84 ha scritto: 29 ottobre 2019, 12:19
drinkyb ha scritto: 29 ottobre 2019, 8:00 Grazie mille ragazzi. Una domanda veloce sui lavaggi. Una volta applicati, quanto dovrei aspettare per togliere gli eccessi.
Personalmente diluisco l'olio con il thinner Humbrol ottenendo una consistenza simile alla crema Nivea... una volta steso il composto sulle superficie di solito porto via tutto entro 15 minuti al massimo.
Nel tuo caso, date le pannellature molto profonde Airfix, basta anche meno. ;)
Perfetto. Grazie Valerio. Ho letto da qualche parte la tua tecnica e devo dire che mi sembra molto adeguata al mio modello, dato che lascia anche un pó di filtro.
Bruno

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”