S-3A Viking - Hasegawa 1/72 ................ambientazione

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
PhantomPhan
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 218
Iscritto il: 5 ottobre 2011, 11:56
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro
Aerografo: si
colori preferiti: xtracolor, gunze
scratch builder: si
Nome: Lucio

Re: S-3A Viking - Hasegawa 1/72 - Aggiornamento ottobre 2019

Messaggio da PhantomPhan »

Spettacolo! Con quel lavoro che hai fatto con il coreldraw potresti comprarti un'alps usata e stampare un po' di foglietti in 1/72 e 1/48 :-laugh
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: S-3A Viking - Hasegawa 1/72 - Aggiornamento ottobre 2019

Messaggio da microciccio »

Ciao Sebastiano,

ci proponi sempre dei bei lavori. :-oook

Le parti mobili, timone ed equilibratori li hai rifatto in plasticard?
s_tringa ha scritto: 23 ottobre 2019, 16:36... Ho completato la mascheratura delle ruote per realizzare le righe più scure del battistrada e ho mascherato anche l'interno dei motori dopo aver inserito la ventola, incollato e stuccato i due semigusci e colorato di bianco la parte interna della presa d'aria. Speriamo che alla fine venga pulito. ...
Credo manchi la foto di questo passaggio.
s_tringa ha scritto: 23 ottobre 2019, 16:36...
Piccola riflessione sulle set delle ali ripiegabili della Wolfpack;
Fa abbastanza ca...re, costa un botto, è stampato in maniera approssimativa e la superficie della resina presenta parti irregolari lucide e opache segno di una catalisi non perfetta che mi ha costretto a stuccare e lisciare quasi tutto.
Anche i dettagli e le pannellature reincise non sono il massimo ...
Purtroppo i difetti dei set Wolfpack sono noti da diverso tempo. Alla loro uscita iniziale ricevettero recensioni troppo superficiali, o interessate, basate solo sull'osservazione dei pezzi senza che fossero posti in opera e in alcuni casi si rivelano sottodimensionati.
Ahimè :.-( , si aggiungono per questo set anche le tue osservazioni. :-bleaa

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: S-3A Viking - Hasegawa 1/72 - Aggiornamento ottobre 2019

Messaggio da Poli 19 »

ciao Sebastiano,
bellissimi questi aggiornamenti!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
s_tringa
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 212
Iscritto il: 14 dicembre 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS CT
Nome: Sebastiano
Località: Catania
Contatta:

Re: S-3A Viking - Hasegawa 1/72 - Aggiornamento ottobre 2019

Messaggio da s_tringa »

Intanto grazie, ho corretto la sequenza delle foto, avevo fatto casino con i link.
Le superfici mobili sono quelle originali del kit, tagliate, riempite e risagomate nella parte anteriore.
Sulla parte fissa invece ho incollato delle sottili strisce di plasticard che ho raccordato con stucco liquido.

Ieri sono andato di base nera, GS MrSurface 1500 diluito al 60% con il Leveling Thinner e ovviamente sono uscite fuori un po di magagne (graffi, stuccature non perfette ecc).
Stasera mi tocca una sessione di stucco e carteggiatura per sistemare tutto.
Come temevo sono venuti fuori anche tutti i guai del set Wolfpack, che mi costingeranno a ricarteggiare tutte le parti in resina.

Immagine

Dovendo riprendere alcuni punti non ho insistito troppo col nero, lo farò....

Immagine

L'idea per l'effetto finale della mimetica dovrebbe essere del tipo "vissuto ma non troppo". La mimetica classina a "gabbiano" della navy è in genere abbastanza pulita, ma le foto del mio esemplare imbarcato mostra segni di weathering anche marcati.
Siamo nel periodo di transizione delle mimetiche, in quegli anni si trovano esempi di S-3 con mimetiche low viz con insegne high viz e viceversa.

Quindi vorrei sperimentare quanto riassunto nella foto seguente:
1° step - Base nera GS MrSurface 1500 diluito al 60% con il Leveling Thinner
1° step - "Marbling" con toni di sabbia chiaro per il bianco e via via più scuro sul grigio (H66, H79 e H318 Radome)
2° step - "Marbling" con toni di azzurro e grigio su entrambe le parti (H416, H417 e H11)
3° step - Velature con toni di grigio 16440 mescolato a grigio chiarissimo sulla parte grigia (H325+H311) e bianco (H11) sulla parte bianca- Tutto i colori diluiti al 80%
4° step -Velature di gigio chiarissimo (H325+H11) sul grigio e bianco puro (H1) sul bianco con stessa diluizione
Con "marbling" intendo una serie di macchie di forma e dimensione irregolare fatte a caso sulla parte centrale delle pannellature che si sovrappongono man mano sulla tonalità precedente.
L'effetto non mi dispiace affatto ma mi piacerebbe sapere cosa ne pensate, quindi attendo le vs considerazioni........
Immagine
------------------------------------------------------------------------------------------------------
Sebastiano

Il mio miglior modello........ Il prossimo!

Immagine

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: S-3A Viking - Hasegawa 1/72 - Aggiornamento ottobre 2019

Messaggio da Poli 19 »

ciao Sebastiano,
tecnica e uso dei colori interessante...il risultato finale mi piace!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
drinkyb
Knight User
Knight User
Messaggi: 892
Iscritto il: 14 ottobre 2017, 19:45
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani, sia civili che militari.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Bruno
Località: Amburgo

Re: S-3A Viking - Hasegawa 1/72 - Aggiornamento ottobre 2019

Messaggio da drinkyb »

Mi ero perso questo wip. Molto interessante. Seguo.
Bruno

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: S-3A Viking - Hasegawa 1/72 - Aggiornamento ottobre 2019

Messaggio da microciccio »

s_tringa ha scritto: 24 ottobre 2019, 10:07 ... vorrei sperimentare quanto riassunto nella foto seguente:
1° step - Base nera GS MrSurface 1500 diluito al 60% con il Leveling Thinner
1° step - "Marbling" con toni di sabbia chiaro per il bianco e via via più scuro sul grigio (H66, H79 e H318 Radome)
2° step - "Marbling" con toni di azzurro e grigio su entrambe le parti (H416, H417 e H11)
3° step - Velature con toni di grigio 16440 mescolato a grigio chiarissimo sulla parte grigia (H325+H311) e bianco (H11) sulla parte bianca- Tutto i colori diluiti al 80%
4° step -Velature di gigio chiarissimo (H325+H11) sul grigio e bianco puro (H1) sul bianco con stessa diluizione
Con "marbling" intendo una serie di macchie di forma e dimensione irregolare fatte a caso sulla parte centrale delle pannellature che si sovrappongono man mano sulla tonalità precedente.
L'effetto non mi dispiace affatto ma mi piacerebbe sapere cosa ne pensate, quindi attendo le vs considerazioni........
Immagine
Ciao Sebastiano,

un lavoro per velature ben eseguito, cioè che lascia trasparire i differenti toni è sicuramente piacevole. L'unica attenzione da porre è l'effetto piastrella che si rischia quando si agisce sul centro dei pannelli. Dalle immagini mi sembra che siastato scongiurato anche se in foto è difficila capire se i toni sottostanti forniscono il loro contributo oppure vengono coperti dagli strati finali.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: S-3A Viking - Hasegawa 1/72 - Aggiornamento ottobre 2019

Messaggio da Starfighter84 »

La Wolfpack non si smentisce mai... i suoi set costano uno sproposito e tutti, dico tutti, hanno problemi di dimensioni (di solito sono più piccoli del dovuto) o di controllo qualità... :eh:

Gli step che hai realizzato per la verniciatura danno un bell'effetto Sebastiano ma, personalmente, non sarei partito dalla base nera... i colori della tua mimetica sono molto chiari e il 36440 temo si scurisca parecchio. Non so se l'illuminazione della foto non è ottimale ma sembra che il tono si sia già scurito un pò...
Per quanto rigurda le formation light, l'idea di rifarle è azzeccata... trovo solo che siano un pò spesse per la scala. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: S-3A Viking - Hasegawa 1/72 - Aggiornamento ottobre 2019

Messaggio da pitchup »

ciao Sebastiano
Io sono un fan di queste tecniche (io le chiamo tecniche Patchwork) quindi per me stai andando alla grande e seguo i tuoi aggiornamenti con grande interesse!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: S-3A Viking - Hasegawa 1/72 - Aggiornamento ottobre 2019

Messaggio da Jacopo »

Ottimo lavoro Sebastiano!!! davvero un bellissimo lavoro con la camo di questo Viking!
Rispondi

Torna a “Under Construction”