drinkyb ha scritto: 21 ottobre 2019, 13:08
A me piace molto. Come hai fatto le scrostrature ai lati? Chipping?
Ciao Bruno,
Ho usato il "Worn Effect" della AK
Dioramik ha scritto: 21 ottobre 2019, 13:45
A me piace e anche molto, le scrostature sono ok.
Per le foto, io sono amante delle impostazioni fredde, fin troppo, a volte mi riprendono proprio per questo ma le impostazioni calde proprio non le posso vedere.
Poli 19 ha scritto: 21 ottobre 2019, 17:09
ciao Gianluca,
il risultato finale che hai ottenuto è veramente bello...ottimo modello!
sapeco ha scritto: 21 ottobre 2019, 19:31
Molto bello, complimenti
Mille Grazie Ragazzi
pankit ha scritto: 21 ottobre 2019, 14:18
Ciao Gian, come al solito sei una scheggia eheh io pensavo stessi ancora al montaggio anzi, scusa se non sono intervenuto in tempo per la risposta sui prodotti AK.
Io ho soltanto lo streaking grimes e l'ho usato (poco) su un trasparente lucido almeno in caso di errore o eccesso sono potuto intervenire.
Dei prodotti citati ti direi di usarli su una base lucida, soprattutto lavaggio e Streak G, il filtro che io sappia può essere utilizzato a tua discrezione su opaco o lucido, su opaco tenderà ad essere più incisivo sulla colorazione virandola anche parecchio a secondo delle tue necessità, al contrario sul lucido ti può dare un effetto patina più o meno presente e puoi rimuoverlo con facilità.
Bel mezzo, mi piace, prima o poi torno a far un mezzo in 1/72.
Bel lavoro, complimenti!
Ciao Matti,
Grazie mille, sono felice che ti piaccia. Per quanto riguarda il discorso filtri, ho provato ad applicarlo sulla torretta ma l'effetto che fava non mi piaceva così l'ho rimosso,
alla fine l'ho usato in un modo alternativo per creare la sabbia sulle ruote
Comunque mi sono divertito un modo a fare questo modello, se vuoi cambiare un pò dai soliti aerei ti consiglio di provare a fare qualche AFV
pitchup ha scritto: 21 ottobre 2019, 14:29
Ciao Gianluca
ma lo sai che hai fatto un bellissimo modello? Magari chi ha un po' più di esperienza di settore nel mestiere carri sicuramente saprà indicarti dove intervenire ulteriormente per dare maggiore incisività visiva se necessario.
Dal mio punto di vista manca solo una bella ambientazione desertica con tanto di figurini per aiutare a dare il senso dimensionale della cosa.
In ogni caso bellissimo lavoro.
saluti
Ciao Max,
Grazie mille, per l'ambientazione ci sto lavorando, i figurini sono un incubo
Digge ha scritto: 21 ottobre 2019, 18:20
Ciao , sei stato un fulmine
Molto bello questo mezzo e hai fatto un ottimo lavoro, bravo.
Se posso darti un consiglio, giusto per finezza dato che alcune zone le hai scrostate per bene, io aggiungerei qualche altra scrostatura in queste zone spigolose molto soggette a usura.. visto quanto hai scrostato sopra, ci starebbe anche lì.
Altro piccolo consiglio:
Difficilmente si scrosta la parte interna e non quella esterna
Sotto i parafanghi anteriori si nota una righina di flash da stampata, se riesci minimizzarla un po il complesso ne guadagna ulteriormente.
Non sono critiche eh, solo consigli su piccole "finezze",
Hai lavorato molto bene, ottima resa e colore azzeccato, bravo
Ciao Giovanni,
Onestamente non ci avevo pensato ad aggiungere scrostature la sotto. Appena trovo il tempo vedrò di rimuovere quella riga di flash
Per quanto riguarda la parte esterna del parafango, sono stato tentato dal lavaggio AK, con tutti quegli spigoli, chi sono io per negargli un bel lavaggio marrone?
Grazie ancora per tutti i consigli, che dire se non:
vedrò di fare meglio il prossimo