Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12426
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da FreestyleAurelio »

Complimenti Marco! Lavoro da fine cesellatore!
Bravissimo!
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1724
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da washaki »

FreestyleAurelio ha scritto: 22 settembre 2019, 1:26 Complimenti Marco! Lavoro da fine cesellatore!
Bravissimo!
Grazie Aurelio. E' anche merito dei "maestri" che trovo qui e che mi aiutano.
Mi basta che ogni modello sia leggermente più ben fatto del precedente ... e sono contento così.

... spero di non rovinare tutto con la verniciatura...

ciao
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da microciccio »

Ciao Marco,

hai fatto bene a dettagliare la testa del rotore perché è una parte che in ogni elicottero mostra un aspetto, uso un termine tecnico, incasinato. :-sbraco

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da Bonovox »

Beeenissimooo
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5156
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da fabrizio79 »

Ottimo intervento sul rotore!!
ha guadagnato 100000 punti!! :-oook :-oook :-oook :-oook
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
drinkyb
Knight User
Knight User
Messaggi: 892
Iscritto il: 14 ottobre 2017, 19:45
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani, sia civili che militari.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Bruno
Località: Amburgo

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da drinkyb »

Che lavorone su quel rotore!!! Vista la Scala avrai perso qualche diottria! :D
Bruno

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1724
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da washaki »

microciccio ha scritto: 22 settembre 2019, 12:49 hai fatto bene a dettagliare la testa del rotore perché è una parte che in ogni elicottero mostra un aspetto, uso un termine tecnico, incasinato.
Come ha detto anche Roberto, il rotore "da scatola" fa veramente pena. Quasi ti costringe a metterci un po di fantasia.
Per parte mia mi è servito a conoscere un po' meglio il mezzo, visto che solo studiando il rotore per riprodurlo ho scoperto che ognuna delle 5 pale è fatta in un modo diverso a causa della necessità di ripiegarle sulla coda per l'uso sulle portaerei.
Da qui la goduria nel riprodurle il più possibili uguali all'originale, una per una.
Bonovox ha scritto: 22 settembre 2019, 18:17Beeenissimooo
fabrizio79 ha scritto: 22 settembre 2019, 18:30 Ottimo intervento sul rotore!!
ha guadagnato 100000 punti!!
Grazie, grazie a tutti. Sapere che mi seguite, magari anche con un po' di curiosità per vedere cosa mi invento, mi riempie di orgoglio e mi emoziona.
Come ho già detto altre volte, probabilmente senza questo forum e la vostra collaborazione fattiva avrei già abbandonato per "solitudine".
drinkyb ha scritto: 23 settembre 2019, 8:45 Che lavorone su quel rotore!!! Vista la Scala avrai perso qualche diottria!
Di diottrie ne ho perse tante purtroppo ... ma a causa dell'età.
Per il modellismo ho i miei fedelissimi e inseparabili occhiali ingranditori.
Uno dei prossimi acquisti è l'attrezzo usato da tutti i restauratori, con lenti vere e di cristallo.
Con quello sarà uno spasso lavorare nel campo del millimetro :-Figo

Ciao
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
drinkyb
Knight User
Knight User
Messaggi: 892
Iscritto il: 14 ottobre 2017, 19:45
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani, sia civili che militari.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Bruno
Località: Amburgo

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da drinkyb »

washaki ha scritto: 23 settembre 2019, 15:04
Uno dei prossimi acquisti è l'attrezzo usato da tutti i restauratori, con lenti vere e di cristallo.
Con quello sarà uno spasso lavorare nel campo del millimetro :-Figo
E allora a quel punto sarai capace di ricostruire pulsante per pulsante in Cockpit. :-sbraco
Bruno

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1724
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da washaki »

drinkyb ha scritto: 24 settembre 2019, 7:48
washaki ha scritto: 23 settembre 2019, 15:04
Uno dei prossimi acquisti è l'attrezzo usato da tutti i restauratori, con lenti vere e di cristallo.
Con quello sarà uno spasso lavorare nel campo del millimetro :-Figo
E allora a quel punto sarai capace di ricostruire pulsante per pulsante in Cockpit. :-sbraco
Scherzi? ... sarebbe il mio sogno.
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47492
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da Starfighter84 »

Bravo Marco... stai andando sempre meglio. Studi, ti documenti... e inizi a far frullare il cervello per trovare una soluzione pratica alla mancanza di dettaglio.
Questo fanno i modellisti.... molto bravo! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”