F-14A Fine Molds 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-14A Fine Molds 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Matteo,

eseguirai i lavaggi prima dell'applicazione delle decalcomanie?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
groover81
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 698
Iscritto il: 3 luglio 2014, 9:27
Che Genere di Modellista?: affascinato da molte cose ma sempre a costruire aerei e frullini!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Gunze - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: nessuna
Nome: Matteo
Località: Varedo ( MB )

Re: F-14A Fine Molds 1/72

Messaggio da groover81 »

microciccio ha scritto: 22 settembre 2019, 12:00 Ciao Matteo,

eseguirai i lavaggi prima dell'applicazione delle decalcomanie?

microciccio
lavaggi - lucido - decals
FreestyleAurelio ha scritto: 22 settembre 2019, 11:05 Molto bene sino ad ora, questa è una buona base per il weathering
Qualche consiglio???a parte qualche colatura nella zona delle gondole non so cosa fare.....
pitchup ha scritto: 22 settembre 2019, 11:20 Ciao Matteo
Bel lavoro davvero. Eventualmente un weather. caratteristico di questo periodo potrebbe essere quello che succedeva quando gli specialisti smontavano e rimontavano i pannelli: in alcune zone (specie tra le dua code e/o alcuni pannelli anteriori) dopo la manutenzaione si spruzzava la vernice di rattoppo che però risultava immancabilmente più chiara rispetto al resto del velivolo. In pratica l'effetto contrario di ciò che facciamo normalmente nel weather. in quanto noi si tende a scurire le linee dei pannelli.
saluti
Massimo chiedo anche a te qualche idea su come procedere con il weathering.....
Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
drinkyb
Knight User
Knight User
Messaggi: 892
Iscritto il: 14 ottobre 2017, 19:45
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani, sia civili che militari.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Bruno
Località: Amburgo

Re: F-14A Fine Molds 1/72

Messaggio da drinkyb »

Wow, bellissimo effetto. Come mai fai i lavaggi prima di applicare le decals?
Bruno

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
PhantomPhan
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 218
Iscritto il: 5 ottobre 2011, 11:56
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro
Aerografo: si
colori preferiti: xtracolor, gunze
scratch builder: si
Nome: Lucio

Re: F-14A Fine Molds 1/72

Messaggio da PhantomPhan »

Visto che sei ancora n tempo occhio al bu. No 160414 è frutto della fantasia della CAM (niente di nuovo)!
Il 160414 era del VF-14, modex 112 fra l altro...
Il tuo con quel modex e camo si presta a fare il 160380 - se vuoi sapere la storia tempo fa avevo raccolto informazioni nel forum dell associazione tomcat Sunset
che gentilmente mi avevano fatto avere foto del veivolo reale.
Questa la mia interpretazione.
https://www.aircraftresourcecenter.com/ ... -P/00.shtm
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-14A Fine Molds 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao Matteo
groover81 ha scritto: 23 settembre 2019, 8:28 Massimo chiedo anche a te qualche idea su come procedere con il weathering.....
...innazitutto chiedo venia in quanto pensavo che il tuo velivolo fosse uno di quelli in TPS ma con insegne ad alta visibilià ultimo periodo. In realtà leggendo meglio mi sono accorto che è invece in Overall grey di mezzo periodo, situato tra l'Hiviz ed il Tps. Quindi va benissimo la tua interpretazione :-oook . Il sottolineare qualche pannellatura con un tono più chiaro può comunque starci specie sui pannelli posti tra le code.
Per il resto occhio ai numeri di matricola del tuo esemplare come suggerisce Lucio .
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
groover81
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 698
Iscritto il: 3 luglio 2014, 9:27
Che Genere di Modellista?: affascinato da molte cose ma sempre a costruire aerei e frullini!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Gunze - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: nessuna
Nome: Matteo
Località: Varedo ( MB )

Re: F-14A Fine Molds 1/72

Messaggio da groover81 »

PhantomPhan ha scritto: 23 settembre 2019, 17:46 Visto che sei ancora n tempo occhio al bu. No 160414 è frutto della fantasia della CAM (niente di nuovo)!
Il 160414 era del VF-14, modex 112 fra l altro...
Il tuo con quel modex e camo si presta a fare il 160380 - se vuoi sapere la storia tempo fa avevo raccolto informazioni nel forum dell associazione tomcat Sunset
che gentilmente mi avevano fatto avere foto del veivolo reale.
Questa la mia interpretazione.
https://www.aircraftresourcecenter.com/ ... -P/00.shtm
Ciao! grazie mille per le informazioni!!
avresti un pò di materiale fotografico da girarmi?
Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
groover81
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 698
Iscritto il: 3 luglio 2014, 9:27
Che Genere di Modellista?: affascinato da molte cose ma sempre a costruire aerei e frullini!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Gunze - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: nessuna
Nome: Matteo
Località: Varedo ( MB )

Re: F-14A Fine Molds 1/72

Messaggio da groover81 »

drinkyb ha scritto: 23 settembre 2019, 8:38 Wow, bellissimo effetto. Come mai fai i lavaggi prima di applicare le decals?
E' un procedimento ormai consueto per me: faccio prima i lavaggi per garantirmi le pannellature libere e non troppo "intasate dal lucido"
Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
PhantomPhan
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 218
Iscritto il: 5 ottobre 2011, 11:56
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro
Aerografo: si
colori preferiti: xtracolor, gunze
scratch builder: si
Nome: Lucio

Re: F-14A Fine Molds 1/72

Messaggio da PhantomPhan »

Questo sono foto del veivolo nel 1978, quindi 2 anni prima dell'ultimo volo del 1980 nelle acque dell 'Iran, dove il veivolo è particolarmente ben tenuto (se fai zoom vicino allo scarico vedrai che si legge il Bu.no corretto)
Nell'ultimo dispiegamento operativo probabilmente la sua mimetica fu sottoposta a molto stress, ricordiamo che la tensione in quel periodo era altissima, non si trattavano di esercitazioni...pochi mesi prima infatti ci fu la disastrosa operazione per liberare gli ostaggi in Iran (operazione Eagle Claw).

IMMAGINI INSERITE A SCOPO DI DISCUSSIONE - fonte "David F. Brown" from http://www.f-14association.com/






groover81
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 698
Iscritto il: 3 luglio 2014, 9:27
Che Genere di Modellista?: affascinato da molte cose ma sempre a costruire aerei e frullini!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Gunze - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: nessuna
Nome: Matteo
Località: Varedo ( MB )

Re: F-14A Fine Molds 1/72

Messaggio da groover81 »

Bene!!! praticamente sto facendo un "what if" :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Grazie CAM!!!
evvabbè, sto Tomcat è andato così!!!!
Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
PhantomPhan
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 218
Iscritto il: 5 ottobre 2011, 11:56
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro
Aerografo: si
colori preferiti: xtracolor, gunze
scratch builder: si
Nome: Lucio

Re: F-14A Fine Molds 1/72

Messaggio da PhantomPhan »

Se hai un 2 che ti avanza, fai il 202 che ci sono foto con il tuo schema, oppure te ne freghi che anche afterburner propone lo stesso soggetto della CAM.
Rispondi

Torna a “Under Construction”