Dioramik ha scritto: 20 giugno 2019, 14:51
Sono in cerca di bibliografia ma fino ad ora le mie ricerche sono del tutto vane.
Wiki in versione inglese ho trovato qualcosa ma poca roba, cercavo qualcosa di più corposo, magari una monografia ma anche meno, magari un testo condiviso con altri idrovolanti.
Quello che cerco, per la precisione, sono le diverse versioni, non quelle ultime con motori in linea ma le prima, mi hanno detto che ci sono delle versioni con il muso più lungo e quelle con il muso più corto e altre cose che distinguono le varie versioni.
Io continuo la ricerca ma se per caso qualcuno di voi ha già un'idea per indirizzarmi, ne sarei grato.
EDIT:
Ho trovato solo questo testo su ScaleMates:
Immagina inserita solo a scopo di discussione. Fonte: ScaleMates
Adesso vedo se lo trovo da qualche parte.
Ciao Silvio, credo che quello sia l'unico libro che parla nello specifico sul Goose. In alternativa l'aereo potrebbe essere stato trattato in libri che parlano di idrovolanti, visto che lo dovrò fare pure io, se trovo qualcosa ti faccio sapere
Dioramik ha scritto: 20 giugno 2019, 14:51
Sono in cerca di bibliografia ma fino ad ora le mie ricerche sono del tutto vane.
Wiki in versione inglese ho trovato qualcosa ma poca roba, cercavo qualcosa di più corposo, magari una monografia ma anche meno, magari un testo condiviso con altri idrovolanti.
Quello che cerco, per la precisione, sono le diverse versioni, non quelle ultime con motori in linea ma le prima, mi hanno detto che ci sono delle versioni con il muso più lungo e quelle con il muso più corto e altre cose che distinguono le varie versioni.
Io continuo la ricerca ma se per caso qualcuno di voi ha già un'idea per indirizzarmi, ne sarei grato.
EDIT:
Ho trovato solo questo testo su ScaleMates:
Immagina inserita solo a scopo di discussione. Fonte: ScaleMates
Adesso vedo se lo trovo da qualche parte.
Ciao Silvio, credo che quello sia l'unico libro che parla nello specifico sul Goose. In alternativa l'aereo potrebbe essere stato trattato in libri che parlano di idrovolanti, visto che lo dovrò fare pure io, se trovo qualcosa ti faccio sapere
Gianluca ha ragione. Hai già la miglior fonte disponibile.
Tra i libri più generali cui fa cenno c'è American Flying Boats and Amphibious Aircraft di E.R. Johnson (una breve recensione di Walter J. Boyne) che fa parte di una serie di opere che trattano specifiche categorie di aeroplani in modo cronologico. Il contenuto specifico dei singoli tipi, testo e tabelle a parte, si limita solitamente ad una foto ed un trittico in bianco e nero, quindi, pur essendo volumetti utili in senso generale, nello specifico difficilmente aggiugeranno qualcosa di più.
Secondo me poi sono costosi; salvo trovarli in offerta.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
microciccio ha scritto: 15 settembre 2019, 23:42
Ciao Silvio,
Gianluca ha ragione. Hai già la miglior fonte disponibile.
Tra i libri più generali cui fa cenno c'è American Flying Boats and Amphibious Aircraft di E.R. Johnson (una breve recensione di Walter J. Boyne) che fa parte di una serie di opere che trattano specifiche categorie di aeroplani in modo cronologico. Il contenuto specifico dei singoli tipi, testo e tabelle a parte, si limita solitamente ad una foto ed un trittico in bianco e nero, quindi, pur essendo volumetti utili in senso generale, nello specifico difficilmente aggiugeranno qualcosa di più.
Secondo me poi sono costosi; salvo trovarli in offerta.
microciccio
Grazie Paolo, ti devo svelare che lo avevo visto ma come dici tu quello che ho già è più che ottimo, l'ho già letto e adesso lo sto consultando per dipanare il caos dei colori, insieme al portale di Cybermodeler, avete per caso altre fonti che possano aiutarmi?
Sto anche preparando l'apertura del W.I.P., appena ho le idee chiare sulla lista dei colori, infatti ci sono alcuni dubbi di cui ho bisogno del vostro aiuto ma sono domande che vorrei attivare nel W.I.P. (luogo più pertinente) e non qui che poi va perso.
A presto.
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)