restauro Tornado

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
gunter

restauro Tornado

Messaggio da gunter »

Ciao amici, le ferie finiscono e metto carne sul fuoco.
Anzi aggiungo perché in progress ho un altro paio di restauri, per ora solo alla fase di sverniciatura: Mosquito airifix e Dauntless Monogram in 1/48. Per il Mosquito ho già postato qualcosa sull'abitacolo. Per il dauntless provvederò quando avrò fatto qualcosa.
Ora, appunto x non accontentarmi, ho smontato un Tornado IDS 1/72 Italeri per rifarlo, se riesco e ne varrà la pena, un po' meglio. Dico solo che ricordo lo portai a scuola nella cartella, x farlo vedere al compagno di banco, durante le medie quindi prima del 1982!
Avrò bisogno di procurarmi poi delle decals ma.... un passo alla volta.
Chiedo: x farlo in versione AMI recente, tutto grigio, le specifiche danno il 36280 (che nn ha quasi nessuno). Siccome voglio stare su gunze o tamiya, cosa è meglio? H306.....XF66....20.....25? GRAZIE.
Per ora cuccatevi solo lo sverniciamemto in pentola con soda.

Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: restauro Tornado

Messaggio da pitchup »

Ciao
secondo me il caldo ti sta giocando brutti scherzi ;-) restaurare un Tornado Italeri 1/72 è da pazzi (o coraggiosi?) .
saluti e buon lavoro
Ultima modifica di pitchup il 26 agosto 2019, 15:15, modificato 1 volta in totale.
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5710
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: restauro Tornado

Messaggio da Dioramik »

Ognuno è libero di vedere e di fare che cose che preferisce ma io non metterei mai mano ad un vecchio modello, un po' perché è la mia storia modellistica un po' perché con tutti i modelli nuovi che ho e che ci sono in commercio avrei scelte più stuzzicanti, se invece non ho possibilità di acquistarne di nuovi, allora non vale nemmeno la pensa di vivere! :thumbup: :-laugh :-sbraco :-sbrachev
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: restauro Tornado

Messaggio da Starfighter84 »

Giuseppe... visto anche come è ridotto e quanto costa il kit nuovo... ti conviene rimetterci mano?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
filippo77
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: restauro Tornado

Messaggio da filippo77 »

Secondo me nn ti conviene, lascialo perdere
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: restauro Tornado

Messaggio da Bonovox »

gunter ha scritto: 25 agosto 2019, 20:33 Ciao amici, le ferie finiscono e metto carne sul fuoco.
....
...e mettici pure questo sul fuoco! :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev :-BLABLA
Scherzo Peppuzzo, anch'io mi accodo ai suggerimenti degli altri amici: ti conviene? A poco lo compri nuovo...anzi a questo punto un bel revell in 72 sarebbe ancora meglio! ;)
Poi, fai tu! ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
gunter

Re: restauro Tornado

Messaggio da gunter »

Bonovox ha scritto: 27 agosto 2019, 16:27
gunter ha scritto: 25 agosto 2019, 20:33 Ciao amici, le ferie finiscono e metto carne sul fuoco.
....
...e mettici pure questo sul fuoco! :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev :-BLABLA
Scherzo Peppuzzo, anch'io mi accodo ai suggerimenti degli altri amici: ti conviene? A poco lo compri nuovo...anzi a questo punto un bel revell in 72 sarebbe ancora meglio! ;)
Poi, fai tu! ;)
ok, rAGAZZI, credo di aver afferrato.... Ripeto ancora una volta: questi sono laboratori e costo zero per me. Se vien fuori qualcosa di buono, meglio. Come ho già scritto, cerco poi di comprare un fratello in scala = con decals doppie così faccio entrambi. Why not?
E come ha detto un amico che non ricordo, non è questione di soldi. Infatti ho ordinato un tornado 48 desert storm (tendo a non fare modelli in 1/72 se non per il motivo di cui sopra e perchè sono molto più belli e dettagliati). E' Italeri perchè era in offerta e con insegne italiane (non sono il tipo che spende a dx e manca con after markets). Inoltre ho visto che c'è anche un wip bello lungo su questo kit quindi ottima guida da seguire. Se poi mi dite che un Revell è sempre migliore son d'accordo però vale il discorso decals italiane. E poi mi pare di aver letto che il Revell in 1:48 ha i suoi bei problemi di montaggio zona fusoliera....
Cmq buon suggerimento quello del Revell 1/72: vuol dire che è buono. Quale versione consigliate? Per ora sto aspettando di trovare da qualche parte un Italeri cod. 1336 che ha le insegne italiane
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: restauro Tornado

Messaggio da Bonovox »

Il Revell è sicuramente migliore nella scala 1/72, l'unica pecca la trovi sul montaggio delle prese d'aria ma niente di complicato da gestire. ;)
https://www.modelingtime.com/group-buil ... scala-172/
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: restauro Tornado

Messaggio da pankit »

Ciao Giuseppe,
io sono d'accordo sul restauro, vista la fase di ripresa in cui ti trovi non c'è niente di meglio per far pratica su stuccatura, reincisione, pulizia dei pezzi e verniciatura. Ti allenerai tanto anche sulla pazienza te lo garantisco.

Buon lavoro :)
gunter

Re: restauro Tornado

Messaggio da gunter »

pankit ha scritto: 6 settembre 2019, 13:02 Ciao Giuseppe,
io sono d'accordo sul restauro, vista la fase di ripresa in cui ti trovi non c'è niente di meglio per far pratica su stuccatura, reincisione, pulizia dei pezzi e verniciatura. Ti allenerai tanto anche sulla pazienza te lo garantisco.

Buon lavoro :)
L'hai detto fratello! Diciamo che la pazienza l'ho allenata bene e mai più persa. Poi mi diverto e mi tornano tanti ricordi meravigliosi. E per finire cmq o modelli diventano più belli. Perché no quindi?
Ho anche deciso di recuperare il Viggen Matchbox che nn è brutto e farlo tutto alluminio così mi alleno sul metallico dove sono molto poco esperto.
PS: nel frattempo mi è arrivato il tornado Italeri desert storm 1/48!!!
Rispondi

Torna a “Under Construction”