Grazie
Kinetic F 104 1/48 New Tool
Moderatore: microciccio
- Poli 19
- User who live in the Force
- Messaggi: 3953
- Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Fiorenzo
- Località: Rimini
Re: Kinetic F 104 1/48 New Tool
Off Topic
scusate ma quando parlate del kit Hasegawa 1/48 a quale numero della scatola vi riferite? perché a volte avete scritto, sempre di Hasegawa, quello non va bene ma ora non ricordo a quale scatola fosse riferito!
Grazie
Grazie
- marturangel
- Highlander User
- Messaggi: 2157
- Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
- Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Angelo
- Località: Taranto
Re: Kinetic F 104 1/48 New Tool
Ciao Fiorenzo, ti rispondo per le mie conoscenze, dalle stampate di un F104C non puoi fare un F 104 G nostrano, perchè ha la coda troncata rispetto al "G".
Dalle scatole Hasegawa denominate F104 G, ci tiri fuori uno Spillone nostrano nella versione "G". Poi ci sono le scatole denominate F 104 S ma qui in realtà anche se hasegawa scrive "S" non puoi fare un "S", perchè non sono state inserite le stampate corrette per le prese d'aria ausiliari che sono di forma rettangolare invece che trapezioidali, uniche stampate supplementari che la ditta nipponica ha inserito sono lo scarico e le ventral fin per un "S".
Ovviamente per quanto riguarda le forme il 104 Hasegawa resta a tutt'oggi il TOP.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao Angelo
- Kriskok
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 15 maggio 2019, 20:36
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Cristian
Re: Kinetic F 104 1/48 New Tool
a patto di reincidere le pannellature per le prese d'aria,il 104 s hasegawa è valido per i nostri asa?
- marturangel
- Highlander User
- Messaggi: 2157
- Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
- Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Angelo
- Località: Taranto
Re: Kinetic F 104 1/48 New Tool
Per fare un Asa cambia la strumentazione del pit, e credo qualche antenna, quindi lavorandoci un po' su riesci a fare un s asa.
Per la presa d'aria aisiliaria puoi comprare la conversione della Daco, o la singola stampata opp la conversione intera che comprende ali non rivettate etc.etc. Peró il costo è notevole quasi quanto una scatola dell'Hasegawa.
Ecco perché avevo sperato nel nuovo stampo Kinetic, nella possibilità di future uscite quantomeno per fare un "S" senza dover ricorrere a set di conversione.
- Kriskok
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 15 maggio 2019, 20:36
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Cristian
Re: Kinetic F 104 1/48 New Tool
Per i rivetti si puo andare di stucco secondo me..
- Kriskok
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 15 maggio 2019, 20:36
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Cristian
Re: Kinetic F 104 1/48 New Tool
Ho preso giusto qualche giorno fa una scatola hasegawa di un 104 s asa, vedrò se iniziarlo appena finsco l f16 ami.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47478
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Kinetic F 104 1/48 New Tool
Non del tutto.. c'è da lavorarci sopra. Se leggi QUI capisci le differenze.
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26556
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Kinetic F 104 1/48 New Tool
Ciao a tutti,
se è vero che il modello montato somiglia ad un 104, come scritto in altre valutazioni relative a modelli recenti con errori evidenti come il primo 109 di Eduard, farò esattamente come la stessa Kinetic suggerisce: mi terrò i soldi lasciando la loro scatola sugli scaffali dei negozi.
a parte la discussione postata da Valerio, dove trovi molto materiale utile, ti segnalo che avevamo parlato della presa d'aria G/S in questo WIP di Angelo.
microciccio
se è vero che il modello montato somiglia ad un 104, come scritto in altre valutazioni relative a modelli recenti con errori evidenti come il primo 109 di Eduard, farò esattamente come la stessa Kinetic suggerisce: mi terrò i soldi lasciando la loro scatola sugli scaffali dei negozi.
Ciao Cristian,
a parte la discussione postata da Valerio, dove trovi molto materiale utile, ti segnalo che avevamo parlato della presa d'aria G/S in questo WIP di Angelo.
microciccio
- Poli 19
- User who live in the Force
- Messaggi: 3953
- Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Fiorenzo
- Località: Rimini
Re: Kinetic F 104 1/48 New Tool
ciao Angelo, grazie, tutto chiaro e già di mia conoscenza. Quello che intendevo dire era sapere se l'acquisto del kit Hasegawa per G o S fosse corretto e allo scopo chiedevo il numero del kit per non errare nell'acquisto!marturangel ha scritto: ↑11 agosto 2019, 14:53Ciao Fiorenzo, ti rispondo per le mie conoscenze, dalle stampate di un F104C non puoi fare un F 104 G nostrano, perchè ha la coda troncata rispetto al "G".
Dalle scatole Hasegawa denominate F104 G, ci tiri fuori uno Spillone nostrano nella versione "G". Poi ci sono le scatole denominate F 104 S ma qui in realtà anche se hasegawa scrive "S" non puoi fare un "S", perchè non sono state inserite le stampate corrette per le prese d'aria ausiliari che sono di forma rettangolare invece che trapezioidali, uniche stampate supplementari che la ditta nipponica ha inserito sono lo scarico e le ventral fin per un "S".
Ovviamente per quanto riguarda le forme il 104 Hasegawa resta a tutt'oggi il TOP.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao Angelo
- marturangel
- Highlander User
- Messaggi: 2157
- Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
- Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Angelo
- Località: Taranto
Re: Kinetic F 104 1/48 New Tool
Ciao Fiorenzo, dalle scatole denominate F104s ci puoi tirare fuori un G e un S, ma per fare un S devi modificare le pannellature delle prese d'aria ausiliarie, che devono essere rettangolari, e poi devi modificare l'angolazione della pinna centrale, quest'ultima è la cosa più semplice.
Per fare un S dovresti prendere le scatole con questo codice: 09402; 07340; 09578; 09694; 09443; 09767; 09731.
Ovviamente non ti ho scritto i codici delle scatole per fare un F104 G, perché se prendi una scatola per fare un S ci tiri fuori anche un G.
Per fare un S dovresti prendere le scatole con questo codice: 09402; 07340; 09578; 09694; 09443; 09767; 09731.
Ovviamente non ti ho scritto i codici delle scatole per fare un F104 G, perché se prendi una scatola per fare un S ci tiri fuori anche un G.