Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48. FINITO!

Moderatore: Madd 22

groover81
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 698
Iscritto il: 3 luglio 2014, 9:27
Che Genere di Modellista?: affascinato da molte cose ma sempre a costruire aerei e frullini!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Gunze - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: nessuna
Nome: Matteo
Località: Varedo ( MB )

Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48. FINITO!

Messaggio da groover81 »

Valerio che dire......ogni tuo modello continua ad essere d'ispirazione per cercare di migliorarmi!!
Una riproduzione davvero bellissima senza tutte le "esasperazioni modellistiche" che spesso nascondono poca cura nei particolari: su questo modello tutto è alla luce del sole e si può davvero capire le attenzioni che hai utilizzato per ogni passaggio della costruzione.
Complimenti davvero!
Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48. FINITO!

Messaggio da Poli 19 »

carissimo Valerio,
dopo aver terminato la lettura del WIP mi sono fiondato sulla gallery!
Modello spettacolare e notevolmente arricchito, come sempre, dalle ricerche e migliorie delle parti aggiunte e/o modificate!
Bravissimo!!!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3866
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48. FINITO!

Messaggio da Geometrino82 »

Fantastico Valerio.

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48. FINITO!

Messaggio da microciccio »

Ciao Valerio,

abbiamo giàparlato del modello e adesso le foto gli rendono giustizia. :-oook

Un piccolo particolare esaltato dal macro: i bordi rossi di uno dei portelli del carrello anteriore hanno legermente sporcato il bianco ma immagino che dal vivo neppure si noti.

Hai inserito il simbolo del kill ma, se lo rappresenti il giorno dell'intercettazione, con la rotaia destra del Sidewinder malfunzionante, dovrebbe essere stato applicato dopo, o sbaglio?

Attento ai Phoenix perché nella foto in primo piano uno mi sembra si sia spostato leggermente sull'adattatore aerodinamico.
Starfighter84 ha scritto: 28 luglio 2019, 0:44...
Immagine
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte anft.net
...
In questa foto che hai postato sembra che la rotaia dell'AIM-9 sia rivolta verso l'alto rispetto all'AIM-7. Visto che ti sei appena ristudiato il velivolo ti chiedo se è una impressione fotografica oppure è una caratteristica del Tomcat cui non avevo mai fatto caso prima d'ora?

Per il resto il modello è molto bello, la mimetica, con i suoi effetti, equilibrata, i lavaggi di tonalità ben integrata cromaticamente ed i particolare ben resi. :-oook

Adesso sei pronto anche per un F-15! :-prrrr :-sbraco

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48. FINITO!

Messaggio da Starfighter84 »

microciccio ha scritto: 28 luglio 2019, 23:14 Un piccolo particolare esaltato dal macro: i bordi rossi di uno dei portelli del carrello anteriore hanno leggermente sporcato il bianco ma immagino che dal vivo neppure si noti.
Ad occhio nudo non si notano. Ad ogni modo è un piccolo problema legato alla composizione del Gundam Marker, come ho scritto anche nel WIP... il trasparente lucido molto diluito con la nitro tende a sciogliere il rosso; di conseguenza è meglio andarci piano con le prime passate e, solo dopo un'asciugatura iniziale del clear, abbondare con le successive mani.
microciccio ha scritto: 28 luglio 2019, 23:14 Hai inserito il simbolo del kill ma, se lo rappresenti il giorno dell'intercettazione, con la rotaia destra del Sidewinder malfunzionante, dovrebbe essere stato applicato dopo, o sbaglio?
Il giorno dell'abbattimento il velivolo non aveva né il kill marking, né i nomi dei piloti sui frame del canopy. Anche se virtualmente ogni equipaggio aveva un velivolo dello Squadron assegnato, alla fine tutti volavano con gli aeroplani disponibili in quella determinata giornata. Il velivolo assegnato a Muczinsky ed Anderson era il 112, indisponibile il 19 agosto 1981, per cui utilizzarono il 107... che poi divenne famoso per essere il secondo Tomcat al mondo ad abbattere un velivolo nemico.
Immediatamente dopo il rientro dei velivolo sulla Nimitz gli specialisti applicarono i nomi dei piloti sul canopy e aggiunsero la sagoma del SU-22 sul solo lato sx della fusoliera (la sagoma fu poi spostata sulle derive, sotto all'asso di picche al rientro ad Oceana... ma comunque la posizione del kill marking fu variata altre volte durante la vita dell'esemplare fino a quando non passò al VF-213 anni dopo).
Tecnicamente rappresentare il velivolo armato completo di sagoma del Fitter e nomi dei piloti è un pò una forzatura... ma è anche vero che fu riutilizzato nei giorni successivi per altre missioni BARCAP simili. Quindi sì... mi sono preso una mezza licenza "poetica" ....ma plausibile!
microciccio ha scritto: 28 luglio 2019, 23:14 Attento ai Phoenix perché nella foto in primo piano uno mi sembra si sia spostato leggermente sull'adattatore aerodinamico.
Sinceramente... li vedo dritti Pà! anche perchè prima di iniziare la verniciatura avevo provveduto a creare dei riscontri sui pallet e ad aggiungere dei pin di tubicini di ottone sui Phoenix.
microciccio ha scritto: 28 luglio 2019, 23:14 In questa foto che hai postato sembra che la rotaia dell'AIM-9 sia rivolta verso l'alto rispetto all'AIM-7. Visto che ti sei appena ristudiato il velivolo ti chiedo se è una impressione fotografica oppure è una caratteristica del Tomcat cui non avevo mai fatto caso prima d'ora?
La rotaia dei sidewinder era parallela alla linea mediana del velivolo... quello che difficilmente si nota è che il rail era leggermente divaricato verso l'esterno, forse per un problema di separazione del missile dal velivolo stesso.
Era lo sparrow che assumeva una posizione leggermente a picchiare, probabilmente perchè il Tomcat era un "tail seater" in volo... quindi in questo modo il missile era orizzontale rispetto al moto dell'aeroplano.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48. FINITO!

Messaggio da Bonovox »

Per me non si nota un difetto nemmeno a guardarlo con la lente d'ingrandimento. Bravo Vale, come al solito. ;) :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
drinkyb
Knight User
Knight User
Messaggi: 892
Iscritto il: 14 ottobre 2017, 19:45
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani, sia civili che militari.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Bruno
Località: Amburgo

Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48. FINITO!

Messaggio da drinkyb »

Bellissimo!!! Strepitoso!!!

Sul parabrezza vedo un insetto spiaccicato! Io lo riprenderei! :-sbraco
Bruno

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Spillone
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 460
Iscritto il: 6 ottobre 2010, 15:22
Che Genere di Modellista?: Modellista contarivetti. Con gli anni, però, sono migliorato :-D
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: Apolide
Nome: Fulvio Felicioli
Località: Roma
Contatta:

Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48. FINITO!

Messaggio da Spillone »

Bah'. Niente di che... Uno Gnat ti sarebbe venuto senz'altro meglio :|















:-banana :-banana :-banana :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev
Fulvio "Spillone" Felicioli

Follow me also on Stinky Models on FB: https://www.facebook.com/stinkymodels

ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48. FINITO!

Messaggio da Maurizio »

Bravo Valerio, ti sei superato con questo modello. Perfetto in tutti i dettagli.

Maurizio
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9967
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48. FINITO!

Messaggio da Cox-One »

Io vado controcorrente e devo sottolineare i vari difetti!

Ritengo che non si possa sorvolare su un aspetto davvero non di poco conto.
In effetti, a prima vista, sembra tutto perfetto .... montaggio, colore, lavaggi ..... Sì ok.
Ma già sui portelli avrei qualcosa da da dire ......
Anche il canopy ha chiaramente un problema ..... che a questo punto non so se si riesce a riprendere :-(
Mi rammarico del fatto di non aver partecipato al wip .... magari in corso d'opera si poteva intervenire con poca fatica .... Mea culpa :-(

Non capisco come gli altri utenti non abbiamo notato tali sviste ..... sarà per plageria? Voglio credere che sia solo per amicizia. :-NOOO

Di cosa sto parlando.....
.... ma è ovvio!!!!!!!

Ragazzi i portelli non si chiudono e il canopy rimane sempre aperto .... e poi ....non vola!
Avete capito bene NON VOLA!!!! :-sbraco

Che difetto puoi trovare a un modello come questo? .... ;-)
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Jet”