f-104 hase 1:48 (schema mimetico).

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

f-104 hase 1:48 (schema mimetico).

Messaggio da errico »

Ragazzi avrei bisogno del foglio istruzioni per il 104 hasegawa, potete aiutarmi? Una scansione via e-mail sarebbe il massimo.
Ultima modifica di errico il 20 gennaio 2011, 19:18, modificato 6 volte in totale.
Immagine
Immagine
Avatar utente
Kikerman
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1705
Iscritto il: 25 dicembre 2009, 20:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico con preferenza per gli aerei
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
scratch builder: no
Nome: Ascanio
Località: Monte SanPietro (BO)

Re: Istruzioni f-104 hasegawa 1:48

Messaggio da Kikerman »

Di che scatola parli, io ho il PT19.
critiche e consigli sono ben accetti.
ciao, Ascanio.

"Lassù non c'è il tempo di pensare, se pensi sei morto"(Top Gun)
Immagine Immagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Istruzioni f-104 hasegawa 1:48

Messaggio da Bonovox »

Ti posso aiutare col TF...

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Re: Istruzioni f-104 hasegawa 1:48

Messaggio da errico »

Su internet ho trovato le istruzioni del 104 g scatola 09674 le ho confrontate velocemente con i pezzi della mia scatola e tutto sembra ok. Ora devo fare un ordine alla tauro model, oppure qualcuno di voi ha le decal (foglio skymodels o tauro) da vendere?
Credo proprio che parteciperò al gb ami.
Grazie comunque della disponibilità.

P.s. dove devo iscrivermi per il gb? Non trovo più il topic :oops: .
Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Istruzioni f-104 hasegawa 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

Ciao errico!

le istruzioni per i monoposto sono comuni a tutte le scatole... cambiano giuste delle indicazioni riguardanti particolari specifici. Idem si può dire per il biposto!

Per l'iscrizione al GB puoi lasciare un post qui:

GB AMI 2011 :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Re: Istruzioni f-104 haseg. decal per 3° stormo

Messaggio da errico »

Volendo realizzare un esemplare del 3° stormo 28°gruppo quali decal bisogna prendere? Ho controllato quelle della Tauro Model e sembra non esserci nulla al riguardo.
Altra domanda: il pod Orpheus si trova e chi lo produce?
Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Istruzioni f-104 haseg. decal per 3° stormo

Messaggio da Starfighter84 »

errico ha scritto:Volendo realizzare un esemplare del 3° stormo 28°gruppo quali decal bisogna prendere? Ho controllato quelle della Tauro Model e sembra non esserci nulla al riguardo.
La Tauro ha in catalogo tutte le decal necessaria anche per un esemplare del 28° Gruppo... però, come al solito, devi acquistare 4/5 fogli per realizzare un singolo modello. La soluzione migliore per il tuo '104 è il foglio della SkyModels:

Immagine

Altra domanda: il pod Orpheus si trova e chi lo produce?
L'Orpheus lo produce la DACO. Va un pò modificato e adattato perchè è più simile alla versione olandese che a quella utilizzata dall'AMI. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Re: Istruzioni f-104 hasegawa 1:48

Messaggio da errico »

Grazie Valerio, rapido e puntuale come al solito :-brindisi
Il problema e che il foglio della sky non sono riuscito a trovarlo ne nei negozi di Roma, ne online da MBL o negozio. Non so come fare.
Le decal Tauro le ho trovate solo in 72 per un esemplare del 3° stormo. Se hai qualche dritte fammi sapere :-XXX
Immagine
Immagine
Avatar utente
SUXUINNI
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 233
Iscritto il: 14 novembre 2009, 23:10
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico (o almeno ci provo) ma mi piace sperimentare
Aerografo: si
colori preferiti: Tamya-Gunze
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: lago d'iseo

Re: Istruzioni f-104 hasegawa 1:48

Messaggio da SUXUINNI »

ciao vedi se ti può essere utile questo link decals skymodels
STefano
Immagine Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Istruzioni f-104 hasegawa 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

errico, prova a scrivere direttamente a Luca Bucchi (uno dei soci della Skymodels): lucabucchi@tiscalinet.it . Normalmente, quando acquisto, prendo sempre direttamente da loro i fogli... si risparmiano una media di 4 € ad articolo! che non è poco... Di solito ci vediamo in zona laghetto dell'Eur.

La Tauro ne ha parecchi di fogli in catalogo in 48. Hai provato a dare un'occhiata sul loro sito? Taurodecal ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Lounge Room”