È così bello e realistico che se non lo avessi fotografato senza windshield, si sarebbe potuto pensare che la foto su sfondo bianco fosse un disegno.
1/72 Tamiya Bf 109 G6
Moderatore: Madd 22
- siderum_tenus
- Hero User

- Messaggi: 8318
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: 1/72 Tamiya Bf 109 G6
Ciao Dario,
È così bello e realistico che se non lo avessi fotografato senza windshield, si sarebbe potuto pensare che la foto su sfondo bianco fosse un disegno.
È così bello e realistico che se non lo avessi fotografato senza windshield, si sarebbe potuto pensare che la foto su sfondo bianco fosse un disegno.
-
daniele55
- Powerful User

- Messaggi: 3305
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
- fabrizio79
- Ancient User

- Messaggi: 5179
- Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
- Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Fabrizio
- Località: Peschiera Borromeo (Mi)
Re: 1/72 Tamiya Bf 109 G6
Verniciatura da manuale!! perfetta!!

-
Gabri 62
- Brave User

- Messaggi: 1338
- Iscritto il: 24 giugno 2013, 9:15
- Che Genere di Modellista?: modellista soggetti aereonautici sia jet che eliche
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Modeling Time
- Nome: Gabriele
- Località: Vigonovo VE
Re: 1/72 Tamiya Bf 109 G6
Ciao Dario .
Gran bel lavoro.
Da appassionato della 1/72 ti prego viziami ancora con i tuoi capolavori
Saluti "Gabri"
Gran bel lavoro.
Da appassionato della 1/72 ti prego viziami ancora con i tuoi capolavori
Saluti "Gabri"
-
Dario Giuliano
- Supreme User

- Messaggi: 670
- Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
- Che Genere di Modellista?: WWII aviation
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Dario
Re: 1/72 Tamiya Bf 109 G6
Ciao al FAN numero 1 .BackToZeon ha scritto: 9 luglio 2019, 8:16 Il tuo fan numero uno si sente di dire, per ora, solo due cose: 1) la colorazione scelta e' veramente accattivante con quel mottle perfetto (come il resto della verniciatura) e quei tocchi di blue e giallo a ravvivare; 2) ci stai viziando Dario!
P.S. una curiosità: nel caso avessi fatto un acquisto on line, ti ricordi dove hai acquistato La "basetta porta aereo" che si vede nelle foto?
Ecco qui il sito richiesto per la base, non sono un granché ma fanno comodo per fotografare e possono essere utili nella fase di verniciatura.
Ciao.
Dario.
https://flightpose.com/
-
Dario Giuliano
- Supreme User

- Messaggi: 670
- Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
- Che Genere di Modellista?: WWII aviation
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Dario
Re: 1/72 Tamiya Bf 109 G6
rob_zone ha scritto: 9 luglio 2019, 14:40 E che ca.. volo!
Bellissimo modello Dario, bravissimo! Anche io da poco ho fatto un piccolo 109 in 72 e se fatto bene è davvero un gioiellino.
L'unico particolare che mi fa storcere il naso è quel filtro giallo sulla pancia, mi sembra un pochetto esagerato.. che ne pensi?
Ciao Roberto.
Come ti permetti a insultare il mi filtro![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Grazie per avermelo fatto notare, aspetto di montare il serbatoio supplementare prima di cambiare qualcosa, ti tengo informato.
Ciao e a presto.
Saluti
RoB da Messina![]()
-
Dario Giuliano
- Supreme User

- Messaggi: 670
- Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
- Che Genere di Modellista?: WWII aviation
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Dario
Re: 1/72 Tamiya Bf 109 G6
Grazie Francesco un grande complimento, ma credimi, di overspray ce ne di più di quanto ne volevo.Bonovox ha scritto: 9 luglio 2019, 16:59 quello che mi piace è come spruzzi in 72 senza cadere nell'overspray o nel fuoriscala. I tuoi modelli sembrano in una scala maggiore per la quantità di effetti che hanno!![]()
Comunque essendo colori acrilici sono riuscito in qualche modo a rimediare.
Ciao.
Dario.
- BackToZeon
- Knight User

- Messaggi: 735
- Iscritto il: 18 maggio 2018, 17:53
- Che Genere di Modellista?: Modellista amante della Fantascienza e del fantastico in tutte le sue forme con una predilezione per il Giappone pop (dagli anni '70 a ieri).
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Alclad, Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Paolo
- Località: Trento
- Contatta:
Re: 1/72 Tamiya Bf 109 G6
Grazie mille Dario!Dario Giuliano ha scritto: 13 luglio 2019, 22:56Ciao al FAN numero 1 .BackToZeon ha scritto: 9 luglio 2019, 8:16 Il tuo fan numero uno si sente di dire, per ora, solo due cose: 1) la colorazione scelta e' veramente accattivante con quel mottle perfetto (come il resto della verniciatura) e quei tocchi di blue e giallo a ravvivare; 2) ci stai viziando Dario!
P.S. una curiosità: nel caso avessi fatto un acquisto on line, ti ricordi dove hai acquistato La "basetta porta aereo" che si vede nelle foto?
Ecco qui il sito richiesto per la base, non sono un granché ma fanno comodo per fotografare e possono essere utili nella fase di verniciatura.
Ciao.
Dario.
https://flightpose.com/
-
Dario Giuliano
- Supreme User

- Messaggi: 670
- Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
- Che Genere di Modellista?: WWII aviation
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Dario
Re: 1/72 Tamiya Bf 109 G6
Ciao Max ....che posso dire sei grande, mi riempi sempre di complimenti, finisce che poi ci credo.pitchup ha scritto: 9 luglio 2019, 19:40 Ciao a tutti
Che ci volete fare ma a me i modelli di Dario, in particolare il suo modo di dipingerli (il controllo totale dell'aerografo, i colori e la loro saturazione, gli effetti finali), donano davvero delle sensazioni visive uniche!
Posso chiedere cosa hai usato per colorare questo???
Grazie e saluti
Ora per quanto riguarda colori e saturazione penso che la fotografia sia il numero uno, basta spostare il modello sotto una luce diversa e un modello ben realizzato può apparire noioso e senza profondità e viceversa un modello mediocre può sembrare un opera d’arte.
Altrettanto importanti a mio avviso è la passata finale di opaco, satinato o lucido che uno vuol dare al modello.
Quando uso DULLCOTE o MATE spruzzo bagnato, cerco sempre di evitare che il colore si secchi prima di toccare la superficie.
Se invece uso un trasparente lucido tipo ( Alclad Aqua Gloss) faccio l’opposto, spruzzo a un PSI più alto e più lontano dal modello ottenendo così una superficie satinata ma non gessosa.
Non dico che questo metodo funzioni per tutti, per carità, ma ho notato che facendo così il colore base rimane più o meno invariato.
Grazie ancora per i tuoi commenti.
Keep them coming.
Ciao.
Dario.
Ultima modifica di Dario Giuliano il 14 luglio 2019, 5:04, modificato 3 volte in totale.
-
Dario Giuliano
- Supreme User

- Messaggi: 670
- Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
- Che Genere di Modellista?: WWII aviation
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Dario





]













