Panavia Tornado IDS A.M. 36° Stormo, 156° Gruppo - Revell 1/32

Dove i vecchi kit hanno una nuova "vita"!

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5375
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Messaggio da fearless »

Sempre meglio!!!
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Messaggio da Vegas »

Bravo Mattia, seggiolini da manuale, bel trattamento anche sul trasparente.vai così!
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35342
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Messaggio da pitchup »

Ciao Mattia
ottimo e delicatissimo il lavoro nel trasparente! Bravo!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Messaggio da denis »

ovviamente è un ottimo lavoro, che io non riuscirei a fare.

e sempre ovviamente, anche se non puoi più farci nulla, vorrei segnalarti una cosa che secondo me salta all'occhio nella scala maggiore, e nulla toglie al lavoro svolto.

il frame interno e quello esterno non combaciano e da fuori si nota con una netta differenza di colore. qualche foto per farmi capire.

Immagine
fonte immagine inserita a scopo di discussione

se non sbaglio il periodo dovrebbe essere lo stesso

Immagine
fonte immagine inserita a scopo di discussione


e niente mo mi odierai e guarderai sempre questo particolare :-sbraco :-sbraco
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2630
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Messaggio da pawn »

Questa del frame non la sapevo
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Messaggio da pankit »

denis ha scritto: 10 luglio 2019, 22:22 ovviamente è un ottimo lavoro, che io non riuscirei a fare.

e sempre ovviamente, anche se non puoi più farci nulla, vorrei segnalarti una cosa che secondo me salta all'occhio nella scala maggiore, e nulla toglie al lavoro svolto.

il frame interno e quello esterno non combaciano e da fuori si nota con una netta differenza di colore. qualche foto per farmi capire.

Immagine
fonte immagine inserita a scopo di discussione

se non sbaglio il periodo dovrebbe essere lo stesso

Immagine
fonte immagine inserita a scopo di discussione


e niente mo mi odierai e guarderai sempre questo particolare

Ma che scherzi??? Anzi ti devo tantissimo per tutti gli ottimi spunti che mi hai dato Denis :-V Questo particolare l'ho tenuto presente ma io farò un monogrigio e ho notato che sulla livrea a bassa visibilità lo stacco tra il grigio esterno e quello interno é meno netto e solitamente la parte interna é più chiara, nelle foto di questa livrea credo che il verde della mimetica crei un distacco ancora più netto che si, cavoli se si vede..

Spero solo di aver fatto bene i conti nell'aver desaturato il grigio interno altrimenti niente, non si vedrà la differenza netta :-XXX

Grazie Denis!!!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47460
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Messaggio da Starfighter84 »

Lavoro preciso e pulito... soprattutto, pulito! cosa fondamentale quando si tratta di canopy e trasparenti... ben fatto Mattì.
La corda di detonazione l'hai mascherata col nastro Curve Tamiya?



Come dice giustamente Denis i frame interni non combaciano con gli esterni perchè il maggior spessore è occupato dall'altra sezione di corda detonante che spacca il plexi anche sui frame bassi. In quella zona ha un andamento particolare e forma delle curve... che mi pare, però, ti abbia dipinto di nero e non in grigio. Sto sbagliando? ;)

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte tornadosig.com
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26520
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Messaggio da microciccio »

Ciao Mattia,

ma alla fine lo realizerai col canopy chiuso?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Messaggio da pankit »

Starfighter84 ha scritto: 11 luglio 2019, 0:46 Lavoro preciso e pulito... soprattutto, pulito! cosa fondamentale quando si tratta di canopy e trasparenti... ben fatto Mattì.
La corda di detonazione l'hai mascherata col nastro Curve Tamiya?



Come dice giustamente Denis i frame interni non combaciano con gli esterni perchè il maggior spessore è occupato dall'altra sezione di corda detonante che spacca il plexi anche sui frame bassi. In quella zona ha un andamento particolare e forma delle curve... che mi pare, però, ti abbia dipinto di nero e non in grigio. Sto sbagliando? ;)

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte tornadosig.com
Le corde di detonazione sono tutte a pennello e realizzate in grigio Vale, poi dipende, le ho viste in vari colori ma ad un certo punto dovevo tagliare la testa al toro, sono in attesa delle decal dei poggiatesta ora!
microciccio ha scritto: 11 luglio 2019, 10:03 Ciao Mattia,

ma alla fine lo realizerai col canopy chiuso?

microciccio
Si, canopy chiuso, confermo!
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10413
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Messaggio da rob_zone »

Ciao Matti

Ottimi i lavori sul canopy, rendono molto! Certo, peccato che il canopy sarà chiuso, mannaggia a te! :-D

Saluti
RoB da Messina :-oook
Rispondi

Torna a “Restauri”