Gb FFAA russe - Geometrino82 - I-16 Polikarpov Hasegawa 1/72 - FINITO

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3864
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: Gb FFAA russe - Geometrino82 - I-16 Polikarpov Hasegawa 1/72

Messaggio da Geometrino82 »

Starfighter84 ha scritto: 21 marzo 2019, 13:33 Personalmente ho sempre utilizzato il diluente Humbrol senza aver mai problemi con le vernici sottostanti.... ma prova con la Zippo, magari ti trovi meglio. ;)
Vale che mi consigli? Rimuovo i lavaggi, (pensavo di utilizzare una panno o un batuffolo di cotone imbevuto di diluente humbrol) e ricoloro il modello o gli do sopra una mano di mr. surfacer così com'è e coloro sopra?

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Gb FFAA russe - Geometrino82 - I-16 Polikarpov Hasegawa 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Geometrino82 ha scritto: 21 marzo 2019, 18:42
Starfighter84 ha scritto: 21 marzo 2019, 13:33 Personalmente ho sempre utilizzato il diluente Humbrol senza aver mai problemi con le vernici sottostanti.... ma prova con la Zippo, magari ti trovi meglio. ;)
Vale che mi consigli? Rimuovo i lavaggi, (pensavo di utilizzare una panno o un batuffolo di cotone imbevuto di diluente humbrol) e ricoloro il modello o gli do sopra una mano di mr. surfacer così com'è e coloro sopra?

Marco
Prima di tutto devi rimuovere le tracce di colla, e puoi farlo con del Compound Tamiya... magari quello rosso. Poi devi valutare: se lo spessore della vernice è visibile dovresti carteggiare ed, eventualmente, ripassare il primer come dice Aurelio. Se sei bravo con la carta abrasiva e riesce a nascondere bene lo scalino... puoi stendere direttamente i colori della mimetica. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3864
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: Gb FFAA russe - Geometrino82 - I-16 Polikarpov Hasegawa 1/72

Messaggio da Geometrino82 »

Ok perfetto.
Grazie
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12417
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Gb FFAA russe - Geometrino82 - I-16 Polikarpov Hasegawa 1/72

Messaggio da FreestyleAurelio »

Daje Marco!
Segui i suggerimenti di Valerio.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3864
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: Gb FFAA russe - Geometrino82 - I-16 Polikarpov Hasegawa 1/72

Messaggio da Geometrino82 »

Eccomi ad aggiornare questo wip che giace abbandonato da più di tre mesi senza nessuno sviluppo apparente, perché anche se a rilento, un pochino sono andato avanti.
Questa è la situazione ad oggi.



Ma facciamo un passo indietro.
Come suggerito, ho carteggiato tutto il modello per rimuovere le tracce del precedente lavaggio venuto male.
La cosa mi ha messo un po' in difficoltà, perché inizialmente pensavo di esserci riuscito senza pagare pegno, invece la successiva mano di bianco usata come primer mi ha mostrato che invece i segni si vedono lo stesso e che qualche dettaglio se n'è andato a quel paese, soprattutto sotto.
Pazienza, non voglio riprovarci, in quanto non ho intenzione di fare la fine che ho fatto con l'F-16.
Dopo aver rifatto il preshading, stavolta con una tinta sola anziché due come la precedente e un po'meno pesante, ho ridato il bianco della mimetica.
Abbondanti mani di lucido Tamiya mi hanno portato ad avere il modello bello lucido e quì ho iniziato la fase che mi ha divertito di più, la creazione degli effetti sporco con gli oli, senza esagerare per non rischiare di fare pasticci.











Lucido per fissare tutto e via con la posa delle decals. Pessime. Probabilmente per via dell'età. Si distruggevano al solo sguardo. Fortuna che erano poche.
Le stelle e i numeri, anche se ho dovuto fare collage dei pezzettini, non mi hanno dato grossi problemi, mentre la linea argentata che separa il cofano, con molta attenzione l'avevo posata perfetta, ma con l'asciugatura si è spostata ed ha creato delle grinze. Eppure gli avevo messo il fissante ed è rimasta lì senza essere toccata per almeno due settimane.
Non so che fare, vorrei cercare di toglierla, ma so già che farò danni e quindi mi sa che me la tengo così.
Lo so, è pieno di errori e imperfezioni, ma molte sono accentuate dalle foto. Nella realtà, è talmente piccolo che a occhio nudo si vedono meno.







Ho già colorato tutti i particolari e sono pronti per essere attaccati.
Adesso non mi resta che dare una mano di trasparente fissativo e cercare di smorzare un po' il rosso delle decals.

Adesso sono a chiedere il vostro aiuto.
Visto che la parte inferiore non è venuta benissimo, pensavo di imbasettarlo creando una mini scenetta con un terreno parzialmente innevato e il pilota che passa la notte in una tenda arrangiata in qualche modo per ripararsi da una notte al freddo e al gelo, una cosa tipo atterraggio di fortuna con conseguente ricerca di riparo per il pilota.
Avevo anche pensato a due coperte/teli di fortuna, una per coprire l'abitacolo e una il cofano motore (solo un pezzo però, non tutto) almeno copro anche il punto dove la decals si è mossa.
Secondo voi è veritiera?
Può andare o sarebbe un falso.

Per ora è tutto.
Al prossimo aggiornamento. Spero breve.

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Gb FFAA russe - Geometrino82 - I-16 Polikarpov Hasegawa 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao Marco
Mi piace l'aspetto in generale, ben fatto!
Circa la basettina l'ideale è sempre partire da una foto ed eventualmente sviluppare poi l'idea. Io mi aiuto anche facendo dei disegni (o meglio schizzi) e poi una volta individuate le dimensioni della basetta vedo un po' come funziona.
Scenetta falsa o non falsa come si fa a saperlo??? Solo Dio lo sa.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5708
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Gb FFAA russe - Geometrino82 - I-16 Polikarpov Hasegawa 1/72

Messaggio da Dioramik »

Il mio parere conta poco ma a me piace moltissimissimo! :-oook

Era un po' che non scrivevo sul tuo W.I.P. ma seguivo con interesse, sempre!
Una domanda, forse mi è scappata la spiegazione più indietro, perché i lavaggi prima delle decal? Non si fanno dopo la stesura delle stesse?

Il dioramino con pilota e aereo in situazione di atterraggio di fortuna è interessante.
Devo però dire che prima di incontrarvi, quando vedevo un aereo coperto da teli o mimetiche varie mi pareva una gran figata, ora mi viene subito da pensare "cosa deve nascondere l'autore del modello con questa copertura?"
Non è cattiveria, solo consapevolezza, prima non ci pensavo nemmeno ad eventuali errori da celare, oggi sto pensando di chiudere i miei modelli vecchi dentro degli hangar al buio! :-oook :-laugh :-sbraco

Continua così che il tuo Rata è molto bello.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3864
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: Gb FFAA russe - Geometrino82 - I-16 Polikarpov Hasegawa 1/72

Messaggio da Geometrino82 »

Grazie mille, son contento che vi piaccia.
Dioramik ha scritto: 23 giugno 2019, 11:57 Il mio parere conta poco ma a me piace moltissimissimo! :-oook
E perché dovrebbe contare poco? Per tutti i pareri sono dello stesso livello.
Dioramik ha scritto: 23 giugno 2019, 11:57 Una domanda, forse mi è scappata la spiegazione più indietro, perché i lavaggi prima delle decal? Non si fanno dopo la stesura delle stesse?
Certo. Giusto. In effetti adesso che mi ci fai pensare, non so perché. :-sbrachev
Comunque visto che sono pochissime le decals, e solo le due stelle sulla deriva sono a cavallo di una pannellatura, forse non si sarebbe notata la differenza.
Devo ricordarmi di riprendere quella pannellatura...

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Gb FFAA russe - Geometrino82 - I-16 Polikarpov Hasegawa 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Marco,

bella l'idea del diorama. :-oook

Più che mettere una tenda vicina ad un velivolo opterei per una situazione di mimetizzazione con delle reti e del fogliame così copriresti i punti che ti interessano simulando una situazione ipotetica ma possibile.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3864
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: Gb FFAA russe - Geometrino82 - I-16 Polikarpov Hasegawa 1/72

Messaggio da Geometrino82 »

microciccio ha scritto: 23 giugno 2019, 23:55 Ciao Marco,

bella l'idea del diorama. :-oook

Più che mettere una tenda vicina ad un velivolo opterei per una situazione di mimetizzazione con delle reti e del fogliame così copriresti i punti che ti interessano simulando una situazione ipotetica ma possibile.

microciccio
Interessante idea Paolo. Grazie mille.

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Rispondi

Torna a “Group Build Forze Armate Russe 2019”