A-6E Intruder Hasegawa 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: A-6E Intruder Hasegawa 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Difficilissimo utilizzare le maschere a pennello Andrea... se lo fai dovresti pennellare sempre perpendicolarmente al bordo del nastro, mai parallelamente.
Paradossalmente è molto più facile ad aerografo... ti suggerirei di utilizzarlo per i ritocchi. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5154
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: A-6E Intruder Hasegawa 1/72

Messaggio da fabrizio79 »

Bel lavoro Andrea!
sistema i piccoli difettucci e sei :-oook :-oook :-oook !!
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: A-6E Intruder Hasegawa 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao Andrea
giusto qualche sistematina al bordo del pannello antiriflesso si rende necessaria.... complicata a questo punto ma necessaria.
Per il resto noto il cerchio bianco sulla deriva...mi sembra davvero ben riuscito!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: A-6E Intruder Hasegawa 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Andrea,

in generale hai fatto un bel lavoro. :-oook
Il bordo del pannello antiriflesso richiede un ritocco e sono certo che lo sistemerai al meglio. Io sulle parti eseguite ad aerografo, di norma, preferisco evitare ritocchi a pennello, anche se sono più rapidi da realizzare.
Dirk ha scritto: 14 maggio 2019, 9:49... il bordo naturale del nastro, cioè non tagliato, come suggerito da microciccio :-GAZZ
Inoltre ho notato che in alcuni punti sono rimasti residui di colla dal nastro :-coccio ...
Di solito è utile scaricare il potere adesivo della colla del nastro prima di applicarlo per mascherare.
Molti lo applicano sui polpastrelli. Personalmente li evito perché la pelle può trasferire sulla colla prima e sul modello poi tracce di grasso. Solitamente utilizzo una superficie piana, pulita e lucida come quella di una piastrella.

Domanda: il color crema del radome mi sembra molto più opaco della finitura del resto del modello, confermi?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Dirk
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 149
Iscritto il: 20 febbraio 2018, 14:15
Che Genere di Modellista?: Caccia ed elicotteri in scala 1/72.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya/Gunze
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Roma/Torino

Re: A-6E Intruder Hasegawa 1/72

Messaggio da Dirk »

Grazie per gli incoraggiamenti, questo kit è una bella sfida :-D
Ho sistemato il pannello, i bordi sono leggermente più definiti ma un leggero andamento irregolare si nota ancora...che dite? Inoltre ho aggiunto la specie di "naso" sul muso dell'aereo




microciccio ha scritto: 26 maggio 2019, 14:50 Domanda: il color crema del radome mi sembra molto più opaco della finitura del resto del modello, confermi?

microciccio
Il colore del radome a occhio è meno lucido del grigio, però al tatto la superficie è liscia. Il colore l'ho ottenuto con un mix di bianco opaco tamiya e giallo gunze (quello usato per il bordo di attacco delle ali) perché non avevo il colore indicato.
pitchup ha scritto: 26 maggio 2019, 12:34 Ciao Andrea
giusto qualche sistematina al bordo del pannello antiriflesso si rende necessaria.... complicata a questo punto ma necessaria.
Per il resto noto il cerchio bianco sulla deriva...mi sembra davvero ben riuscito!
saluti
Il cerchio l'ho fatto seguendo il tuo consiglio, quindi il merito è anche tuo! Spero che nel mettere la decal delle pantere la forma si riveli adatta :-XXX
Starfighter84 ha scritto: 26 maggio 2019, 11:00 Difficilissimo utilizzare le maschere a pennello Andrea... se lo fai dovresti pennellare sempre perpendicolarmente al bordo del nastro, mai parallelamente.
Paradossalmente è molto più facile ad aerografo... ti suggerirei di utilizzarlo per i ritocchi. ;)
In effetti non mi aspettavo che la mascheratura con il pennello potesse dare problemi, anzi ho evitato l'aerografo in questo caso proprio per non avere brutte sorprese e invece...
Avatar utente
Dirk
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 149
Iscritto il: 20 febbraio 2018, 14:15
Che Genere di Modellista?: Caccia ed elicotteri in scala 1/72.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya/Gunze
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Roma/Torino

Re: A-6E Intruder Hasegawa 1/72

Messaggio da Dirk »

Finalmente finiti i ritocchi e gli ultimi dettagli da sistemare ho dato una mano di trasparente lucido Tamiya e poi dato il weathering con colori a olio...grigio chiaro sul fondo bianco e più scuro per la parte superiore, più alcuni dettagli in terra di Siena per simulare leggerissime colature di olio (tentativo mai fatto prima). Ho cercato di simulare la zona scura sulle prese d'aria sotto l'abitacolo per renderle simili alle foto dell'esemplare che sto riproducendo











Prima di mettere le decals darò un altra mano di trasparente soprattutto sul bianco, dove ho faticato a rendere lucida la superficie
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: A-6E Intruder Hasegawa 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

I lavaggi sono buoni Andrea, bravo. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Dirk
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 149
Iscritto il: 20 febbraio 2018, 14:15
Che Genere di Modellista?: Caccia ed elicotteri in scala 1/72.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya/Gunze
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Roma/Torino

Re: A-6E Intruder Hasegawa 1/72

Messaggio da Dirk »

Grazie Valerio :thumbup:
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: A-6E Intruder Hasegawa 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Andrea,

magari dipende dall'illuminazione delle foto ma forse giusto il lavaggio delle incisioni che delimitano superiormente gli ipersostentatori del bordo d'attacco è un po' sparito.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Dirk
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 149
Iscritto il: 20 febbraio 2018, 14:15
Che Genere di Modellista?: Caccia ed elicotteri in scala 1/72.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya/Gunze
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Roma/Torino

Re: A-6E Intruder Hasegawa 1/72

Messaggio da Dirk »

Grazie della segnalazione Paolo, controllo sul modello e in caso ripasso il lavaggio :thumbup:
Rispondi

Torna a “Under Construction”