Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 - DE PROFUNDIS

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 - UP 18.06

Messaggio da siderum_tenus »

Starfighter84 ha scritto: 19 giugno 2019, 21:27 Arrivo tardi... e me ne scuso... intervenendo prima ti avrei detto di evitare il Payne perchè non è grigio, è blu! e in effetti non dà una bella resa sui velivoli militari Mario...

Con cosa hai diluito il lavaggio? ha fatto molto filtro sulle superfici e forse il problema era del lucido di fondo. Vedendo le foro del modello controluce sembra che il trasparente non sia omogeneo su tutte le superfici.
Sulle ali, invece, l'effetto non è male Mario! avrei scurito il Van Dyck con del nero... ma anche così dà un bell'effetto. ;)

Ciao Valerio,

Ma figurati, non hai nulla di cui scusarti, anzi, sono io ad essere una serie infinita di domande... :-D

Ecco i colori che ho utilizzato:

1) RLM65 --> Grigio di Payne (diluito con Enamel Thinner)
2) RLM71 --> bruno van dyck (diluito con acqua ragia)
3) RLM02 --> bruno fan dyck + nero (diluito con acqua ragia)

Forse è stata l'acqua ragia che lasciata asciugare troppo, ha fatto filtro???

...E ora che faccio? Lo trito? :-sbraco :-prrrr
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5153
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 - UP 18.06

Messaggio da fabrizio79 »

Ciao Mario!!!
Sulle ali il lavoro fatto con gli oli mi piace un sacco!!
Hai indovinato il colore, e poi c'è un leggero filtro che ci sta proprio bene!! :-oook :-oook :-oook
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 - UP 18.06

Messaggio da Starfighter84 »

Quanto hai lasciato asciugare Mario? calvola che con questo caldo dopo 4/5 minuti e necessario togliere tutto...!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 - UP 18.06

Messaggio da siderum_tenus »

Starfighter84 ha scritto: 19 giugno 2019, 22:59 Quanto hai lasciato asciugare Mario? calvola che con questo caldo dopo 4/5 minuti e necessario togliere tutto...!
...Sicuro di volerlo sapere...? :-sbraco

Sotto, direi un quarto d'ora, sulle ali poco meno, almeno per il solo Van Dyck.


P.s. Tra l'altro, quando ho fatto il lavaggio al parabrezza, l'olio si è infilato tra il windshield ed il vetro blindato sovrapposto... :-Scoccio
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 - UP 18.06

Messaggio da Starfighter84 »

siderum_tenus ha scritto: 19 giugno 2019, 23:27 P.s. Tra l'altro, quando ho fatto il lavaggio al parabrezza, l'olio si è infilato tra il windshield ed il vetro blindato sovrapposto...
Ecco... ottimo! mai coprire totalmente con l'olio i trasparenti... e soprattutto, mai eseguirci sopra un lavaggio troppo diluito.
siderum_tenus ha scritto: 19 giugno 2019, 23:27 Sotto, direi un quarto d'ora, sulle ali poco meno, almeno per il solo Van Dyck.
Quello che ti posso consigliare e di eseguire dei lavaggi un pò più "grassi" e densi... tipo dentifricio per intenderci. In questo modo i tempi di asciugatura si allungano un pò... rimane fermo il fatto che la superficie deve essere perfettamente lucida.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 - UP 18.06

Messaggio da siderum_tenus »

Starfighter84 ha scritto: 20 giugno 2019, 9:56
siderum_tenus ha scritto: 19 giugno 2019, 23:27 P.s. Tra l'altro, quando ho fatto il lavaggio al parabrezza, l'olio si è infilato tra il windshield ed il vetro blindato sovrapposto...
Ecco... ottimo! mai coprire totalmente con l'olio i trasparenti... e soprattutto, mai eseguirci sopra un lavaggio troppo diluito.
In realtà l'olio si è insinuato per capillarità dal basso... :(
siderum_tenus ha scritto: 19 giugno 2019, 23:27 Sotto, direi un quarto d'ora, sulle ali poco meno, almeno per il solo Van Dyck.
Starfighter84 ha scritto: 20 giugno 2019, 9:56 Quello che ti posso consigliare e di eseguire dei lavaggi un pò più "grassi" e densi... tipo dentifricio per intenderci. In questo modo i tempi di asciugatura si allungano un pò... rimane fermo il fatto che la superficie deve essere perfettamente lucida.
Credo il tuo suggerimento valga in generale, o nel caso specifico?

Per la superficie, ho passato 4 mani di lucido e quasi 2 di sola nitro.... :(

Quindi, per ora lascio tutto così?
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 - UP 18.06

Messaggio da Starfighter84 »

Per come eseguo io i lavaggi e per l'esperienza maturata.. mi trovo meglio con i lavaggi densi. Sono anche più "sicuri"... nel senso che la consistenza più grassa mette meglio in risalto le pannellature.
Comunque, oramai, ti direi di andare avanti Mario; il filtro che ti ha fatto in fusoliera puoi sfruttarlo per modulare nuovamente il colore di fondo con un post shading. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 - UP 18.06

Messaggio da siderum_tenus »

Scusa Valerio, ma sono de coccio... dici di fare un nuovo post-shading, seguito da altre mani di lucido?
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 - UP 18.06

Messaggio da Starfighter84 »

Un nuovo post shading direttamente sul lucido... poi, sempre direttamente, l'opaco finale. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 - UP 18.06

Messaggio da siderum_tenus »

Starfighter84 ha scritto: 20 giugno 2019, 12:56 Un nuovo post shading direttamente sul lucido... poi, sempre direttamente, l'opaco finale. ;)
Mi vergogno a chiedere, ma -a parzialissima giustificazione- fa caldo. :-D

Quindi suggerisci nuove mani di lucido, seguite dall'opaco, oppure opaco e poi post?

Grazie, e scusa...
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”