FW-190 a5 Hermann Graf

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: FW-190 a5 Hermann Graf

Messaggio da pitchup »

Ciao
Cotto e mangiato!
saluti :-sbrachev
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: FW-190 a5 Hermann Graf

Messaggio da ta152h »

io ne ho montati due,uno trimaster e uno dragon e devo dire che sono venuti decenti.non mollare vedrai che poi il risultato vale la faticaccia.
ciao buon modellismo! ;) ;)
Folgore
Brave User
Brave User
Messaggi: 1414
Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: FW-190 a5 Hermann Graf

Messaggio da Folgore »

mark ha scritto:C'è chi ha i sogni nel cassetto...e chi invece ha i Focke Wulf ! :-prrrr
E c'è chi ha i Focke Wulf in forno!
Avanti così errico ;)

OT:
Per quanto riguarda sti discorsi del forno, c'è un video su youtube di un matto che aveva problemi con la scheda video del pc, l'ha messa in forno 10 min a 190 C ed è tornata come nuova.. pazzesco!
fine OT.

Ciao!
ImmagineImmagineImmagine
Contro i paleomodellisti!!
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: FW-190 a5 Hermann Graf

Messaggio da CoB »

avevo letto che il 190 a-8 dragon non era facile...comunque tieni duro...
Immagine
Immagine
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: FW-190 a5 Hermann Graf

Messaggio da CoB »

seastorm ha scritto:Ciao Errico,
se ci inviti a casa tua...si va fuori a mangiare...non si sa mai...che ci fai dei crostini alla Focke Wulf!
Scherzo eh! :-banana

Bel lavoro il tuo (e qui non scherzo): quando si dice problem solving italico...
Complimenti e buonissima continuazione, ciao, Sergio

hahahahah
Immagine
Immagine
Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Re: FW-190 a5 Hermann Graf

Messaggio da errico »

qualche altro aggiornamento prima di uno stop da lavoro.
Ho separato le parti mobili dei piani di coda, come fate voi per fissarle? Solo colla o inserite un perno per fare da sostegno/guida? Io pensavo di inserirlo sul lato corto del "dente".
Il kit sul pannello che copre le mitragliatrici MG in fusoliera non presenta le "bugne" da cui escono le stesse, la mancanza di questo particolare mi lascia molto perplesso :-SBIGO . Ovviamente autocostruirò il dettaglio, ma più vado avanti e più mi chiedo come faccia la Italeri a reinscatolare queste ciofeche :-NOOO .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: FW-190 a5 Hermann Graf

Messaggio da Psycho »

a me sembrano abbastanza corrette le bugnette sul muso del tuo FW190, tieni presente che non erano grosse come nell'A8, prova a guardare bene, ma dalle mie monografie sembrano solo un po' più tondeggianti...
quanto adoro quest'aereo, aveva di quelle livree spettacolari oltretutto!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: FW-190 a5 Hermann Graf

Messaggio da Starfighter84 »

Su questo soggetto l'ignoranza mi schiaccia errico... e che te devo dì su quelle bugne??? :-sbraco :-sbraco non ne sò nulla! continua così... il tuo montaggio attento mi piace molto. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: FW-190 a5 Hermann Graf

Messaggio da Psycho »

allora, sull'A5 erano montate due MG17 da 7.92 mm, dalla versione A7 furono installate le MG131 da 13 mm, ecco il perchè di quelle bugne più grosse, QUI c'è una bella guida alle differenze tra le versioni che adesso metto tra i miei segnalibri tra l'altro :D
Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Re: FW-190 a5 Hermann Graf

Messaggio da errico »

Ciao Emanuele, non intendevo le bugne a metà del pannello, quelle sembrano corrette,, ma quelle da cui fuoriescono le canne delle MG che non ci sono proprio.
Ho avuto modo di visionare sia i volumi Aereodetails che Squadron Walkaround e per quanto piccole si notano.
Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”