Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare. Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori.... Sono il maestro della "sverniciatura"
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
La parte più preziosa di sto cockpit è l'HUD... è venuto benissimo Mattì! proprio per questo è un peccato chiudere tutto... pentiti e ripensaci!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
FreestyleAurelio ha scritto: ↑30 maggio 2019, 18:00
Bellissimo Mattia!
Jacopo ha scritto: ↑30 maggio 2019, 19:15
Spettacolare Matty!!!!!
Grazie ragazzoni
fabrizio79 ha scritto: ↑30 maggio 2019, 19:20
Fantastico!!
questo Tornadone ti ha preso bene vedo!!
Adesso si, di brutto Fabri!
campo ha scritto: ↑30 maggio 2019, 19:38Bellissimo
Poli 19 ha scritto: ↑30 maggio 2019, 20:41
veramente tutto ben fatto Mattia...stupendo!
Grazie mille
siderum_tenus ha scritto: ↑31 maggio 2019, 12:22
Ciao Mattia,
è così bello che mi stai facendo passare la voglia di modellare...
ahahah ma no Mario, è solo questione di pazienza credimi
Biscottino73 ha scritto: ↑31 maggio 2019, 19:03
Strepitoso , sull'HUD ci mancano solo i numerini verdi
ciao ciao
luca
pitchup ha scritto: ↑31 maggio 2019, 19:10
Ciao Mattia
ahhhhhhhhhhhh....mooo siiiiii...... mi mancavano i tuoi aggiornamenti sul bestio!
saluti
Vegas ha scritto: ↑31 maggio 2019, 22:06
Mamma mia che lavoro Mattia!
Bellissimi aggiornamenti,
Bravo
Grazie ragazzi!!! Sono stracontento che vi piaccia
denis ha scritto: ↑1 giugno 2019, 21:36
Ottimo lavoro.
Solo una cosa controlla bene la documentazione, la parte della paratia dietro il navigatore ad occhio mi sembra molto scura e troppo poco usurata.
Documentazione random in effetti su quella parte, dici che posso invecchiarla anche di più? ho le foto del cockpit del Tornado alla Sperimentale e il rivestimento posteriore in effetti è bello danneggiato! Grazie Denis!! Ora cerco ulteriori e foto e faccio una media, se pensi sia troppo scuro provvederò a schiarirlo un pochino.
Starfighter84 ha scritto: ↑2 giugno 2019, 13:48
La parte più preziosa di sto cockpit è l'HUD... è venuto benissimo Mattì! proprio per questo è un peccato chiudere tutto... pentiti e ripensaci!
ahahah ma io non posso scegliere questa opzione tra l'altro se dovessi lasciarlo aperto dovrei stringere la fusoliera nella zona della battuta di ingresso al cockpit, come mi ha fatto notare Andrea Pinto dovrebbe essere più stretto e a filo con gli schermi del navigatore e la palpebra anteriore, proprio perchè sarà a canopy chiuso invece questa cosa non si vedrà dato che si chiude esattamente sopra il punto incriminato. Grazie Vale
Maver76 ha scritto: ↑2 giugno 2019, 13:52
Molto bello il pit, si vede da quante foto hai fatto che ti ha preso molto questo passaggio ! complimenti Mattia !
Grazie Si mi sta prendendo parecchio, arrivi in tempo per i nuovi aggiornamenti!
Oggi parlo dei seggiolini in resina, per verniciarli ho seguito un consiglio datomi dal mitico Andrea Pinto alias trachio001, partendo da una base nera data con primer Gunze Mr. Finishing Surfacer 1500 black ho creato più ombre possibili aerografando il grigio principale della struttura del sedile, un grigio 36231 Gunze H317 diluito al 70%.
Successivamente tutti i dettagli sono stati dipinti a pennello con colori vinilici Vallejo, in particolare voglio segnalare il verde US Dark Green per l'imbottitura del cuscino, modulato con giallo o con marrone a seconda delle luci e delle ombre, l'Olive Drab per la copertura del paracadute sul poggiatesta e infine un mix di Rust (ruggine) e Bronze per le cinture, a sua volta schiarito con una punta di bianco e reso più caldo con una punta di giallo, tutti colori primari.
Dato che i due Martin Baker MB10A troveranno posto nel canopy chiuso penso vadano bene così, ma le vostre considerazioni sono sempre gradite
E adesso un pò di foto all'interno del cockpit, concorderete con me che i due Martin Baker per il cockpit Revell risultano inesorabilmente stretti, probabilmente un cockpit Aires calzerebbe meglio ma questo passava il convento. Trovate le foto leggermente in ombra? Ditemi la vostra
Alla prossima, arriva la parte che mi farà tremare, parabrezza e canopy
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Il Bronze delle cinture come lo hai riprodotto? quale colore Mattì?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)