Tamiya TS80

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

LucaDom72
Appena iscritto!
Messaggi: 16
Iscritto il: 27 maggio 2019, 14:14
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Luca

Tamiya TS80

Messaggio da LucaDom72 »

ciao a tutti esimi
oggi ho comprato il trasparente della tamiya TS80..... da usare sopra il colore e le decalc....

con stupore leggo: do not spray on decals and stickers

lo posso usare o no ??? o torno in negozio e lo cambio ??? ma con cosa ???

Luca
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Tamiya TS80

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ti riporto quanto leggo nel sito Tamiya:

TS80 Tamiya Color Spray Paints
These cans of spray paint are extremely useful for painting large surfaces. The paint is synthetic lacquer that cures in a short period of time. Each can contains 100ml of paint, which is enough to fully cover two or three 1/24 scale sized car bodies. Tamiya spray paints are not affected by acrylic or enamel paints; therefore, following an overall base coat, details can be added or picked out using enamel and/or acrylic paints. By combining the use of these three types of paints, the finishing of plastic models becomes simpler and more effective.

https://www.tamiya.com/english/products/85080/index.htm
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
LucaDom72
Appena iscritto!
Messaggi: 16
Iscritto il: 27 maggio 2019, 14:14
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Luca

Re: Tamiya TS80

Messaggio da LucaDom72 »

grazie....

In ogni caso poi mi sono reso conto che non ho comprato quello che compravo... sabato vado a cambiarlo....

BTW: dato che non ho peli sulla lingua... la descrizione me la so leggere da solo... o mi rispondi o eviti!
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Tamiya TS80

Messaggio da FreestyleAurelio »

LucaDom72 ha scritto: 29 maggio 2019, 19:03 grazie....

In ogni caso poi mi sono reso conto che non ho comprato quello che compravo... sabato vado a cambiarlo....

BTW: dato che non ho peli sulla lingua... la descrizione me la so leggere da solo... o mi rispondi o eviti!
I miei complimenti Luca, dopo appena 12 messaggi lasciati qui su MT esce fuori il vero te :clap:
Peccato che qui non sei negli altri forum o a casa tua e non stai parlando con un tuo amico/familiare......dal momento che stai chiedendo aiuto e consigli, quei cari peli sulla tua lingua sarebbe meglio a rasarli.
Nessuno di noi viene pagato per rispondere ed elargire consigli, suggerimenti ed aiuti a perfetti sconosciuta che scrivono da chissà dove...eppure lo facciamo per l'amore e la passione per questo hobby e questa community.
Una community piena di Persone generose, umili, coscienziose ed educate.
Siamo qui tutti a farlo con professionalità e dedizione, spendendo il bene più prezioso che abbiamo, il tempo, per gli altri modellisti e senza eccezioni.
Nonostante tutto, tu, la tua lingua e suoi peli con poco più di un atteggiamento mediocre deprezzate quanto viene dato gratuitamente.

Evidentemente non ti sarai accorto di quanto sei stato così bravo da capire che quanto riportato da me nel precedente post, deve averti fatto accendere una luce nella testa da farti capire che quanto da te acquistato IN TOTALE AUTONOMIA era completamente errato.......ma dopo tutto tu sei uno forte che non ha da chiedere...sai leggere da solo.....eppure sono curioso di sapere che prodotto avevi acquistato :-fiuu
Visto che sei in grado di leggere autonomamente, io ti suggerisco questa lettura
 ! Messaggio da: FreestyleAurelio
Se hai voglia di fare polemica ti suggerisco di evitare perchè sei nel luogo sbagliato.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tamiya TS80

Messaggio da Starfighter84 »

 ! Messaggio da: Starfighter84
LucaDom72 ha scritto: 29 maggio 2019, 19:03 grazie....

In ogni caso poi mi sono reso conto che non ho comprato quello che compravo... sabato vado a cambiarlo....

BTW: dato che non ho peli sulla lingua... la descrizione me la so leggere da solo... o mi rispondi o eviti!

Il topic è stato bloccato in attesa che il gruppo di moderazione decida come procedere con la risposta poco educata e consona all'ambiente del forum.
L'educazione e il rispetto sono i requisiti base per poter accedere e permanere in questa community che è fatta più di amici e persone che si conoscono personalmente... piuttosto che di estranei.
Odio doverlo ricordare ma esiste un regolamento... che l'utente LucaDom72 ha violato al punto 7, comma 2.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
LucaDom72
Appena iscritto!
Messaggi: 16
Iscritto il: 27 maggio 2019, 14:14
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Luca

Re: Tamiya TS80

Messaggio da LucaDom72 »

chiedo venia

mi spiace aver sbagliato... capisco anche dove!
capisco lo spirito del forum e mi spiace essere stato impulsivo, purtroppo a volte dovrei pensare prima di agire....si sbaglia bisogna anche accettarne le conseguenze e le critiche.

Non era mia intenzione fare polemica

@Aurelio: poi ti faccio sapere cosa compro, non ho ancora deciso.... se nonostante tutto ho letto ma non ho capito so un po' de coccio come dicono a roma !

Luca
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Tamiya TS80

Messaggio da rob_zone »

Ciao!
Alla base del modellismo, c'è una grandissima quantità di pazienza, che non consiste solo nel comprare una scatola e montarla, ma anche convivere con chi "abita" in questo mondo, da più tempo di te.

Anche io, il primo periodo su Modeling Time (pensa, sto qui da circa 7 anni..!), ho dovuto cambiare, per certi versi, abitudini ed anche modi di fare,perche la vita in una community è più articolata di quanto uno immagini. Niente di eccezionale ah, ma questo forum è come una grande famiglia, dove alla fine ciò che spicca è l'amicizia e dopo il modellismo.

Bene, detto questo, torniamo a parlare di modellismo.
Il TS-80 penso sia uno dei lucidi più difficili da utilizzare, utilizzato frequentemente per le vetture in 1/24,ha bisogno di un utilizzo e tecnica particolari.
Intanto per gli aerei, lo puoi mettere da parte e virare su altri prodotti più specifici e funzionali, è un prodotto aggressivo che rischia di rovinarti la verniciatura del modello e sopratutto le decals.

Con qualche limite si può utilizzare nelle auto, come ti dicevo prima, ma è un altro discorso.

Ti consiglio di utilizzare ad aerografo i classici Gunze/Tamiya o anche Mr. Color...se invece vuoi sperimentare lo spray, la Gunze produce uno spray acrilico meno aggressivo del Tamiya che può fare al caso tuo.

Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Stefano61
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 361
Iscritto il: 11 aprile 2019, 12:28
Che Genere di Modellista?: Modellista figurinista. Dipingo da meno 4 anni , prima mai preso in mano un pennello! Uso (per ora) solo gli acrilici, le poche volte che ho provato con gli oli per lumeggiare e scurire, è finito tutto in un bagno di diluente!
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Scale75, Life
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Torino (Toscano di origine)

Re: Tamiya TS80

Messaggio da Stefano61 »

Anche io giorni fa ho acquistato il TS 80😢ed il TS 13! Il negoziante aveva quelli e quelli mi ha venduto. Mi ha però doverosamente informato che, se usati con attenzione e andandoci piano, li potevo adoperare nonostante che ci fosse scritto di non usarli con le decals.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tamiya TS80

Messaggio da Starfighter84 »

Stefano61 ha scritto: 31 maggio 2019, 7:55 Anche io giorni fa ho acquistato il TS 80😢ed il TS 13! Il negoziante aveva quelli e quelli mi ha venduto. Mi ha però doverosamente informato che, se usati con attenzione e andandoci piano, li potevo adoperare nonostante che ci fosse scritto di non usarli con le decals.
Tutto dipende da quanto si riesce a rimanere leggeri col getto (cosa non facile con una bomboletta). Il trasparente all'interno è una lacca in pratica, e secca rapidamente riducendo molto velocemente il suo volume... morale della favola se lo strato è corposo "tira" anche la vernice su cui aggrappa spaccandola.
Ovviamente stesso risultato con le decal...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Stefano61
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 361
Iscritto il: 11 aprile 2019, 12:28
Che Genere di Modellista?: Modellista figurinista. Dipingo da meno 4 anni , prima mai preso in mano un pennello! Uso (per ora) solo gli acrilici, le poche volte che ho provato con gli oli per lumeggiare e scurire, è finito tutto in un bagno di diluente!
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Scale75, Life
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Torino (Toscano di origine)

Re: Tamiya TS80

Messaggio da Stefano61 »

Grazie!
Ma anche il TS 13 ha le solite caratteristiche? Ehm...domani faccio una specie di prova col TS 80, intanto. Una domanda mi sorge spontanea: quando e con che cosa questi due trasparenti sono adoperabili?
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”