MDD F15C Academy 1/72

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: MDD F15C Academy 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
microciccio ha scritto: 26 maggio 2019, 10:46 Dimenticavo una domanda: il gancio d'arresto giù lo hai sfrutato per evitare il tail sitting al posto dei pesi?
ahhhhhhh ecco l'uomo di poca fede, appartenente alla stirpe di San Tommaso .... :-D Il modello è comunque saldamente Attackato alla sua basetta.... ho solo notato molte foto dove l'F15 ha il gancio abbassato quando è a terra... perchè no dunque...un altra bandierina rossa da appendere :-D
Starfighter84 ha scritto: 26 maggio 2019, 10:09 con le foto in progress sei na pippa!
..grazie Valerio :-D !!! Diciamo che sono un artista incompreso ...un giorno sarò rivalutato!

Tettuccio: ahimè nota dolente.... allora... il tettuccio è stato dipinto esternamente prima col nero (per avere il colore interno dei frame....dall'interno sarebbe stato difficile perchè non avevo un buon riferimento del rilievo del frame)... poi sono andato con quel "rosso strano" tipico. Il fatto è che non copriva per nulla ... anche dopo 5 passate di aerografo. allora ho deciso di andare di pennello almeno per "rafforzare" un po' il colore nelle varie zone (anche quelle posteriori). Non è che ne fossi molto soddisfatto alla fine e mi sono ripromesso di ripassarci dopo con calma. Una sera chissàperchè, in automatico, mi sono messo a cincischiare con la base mobile del tettuccio preoccupato della fase di incollaggio e armeggiando me lo sono ritrovato incollato (Attack ovviamente) al trasparente così senza pensarci... perciò è rimasto così.
Per la Future devo dire una cosa... il tettuccio dal vivo sembra bello limpido... la foto invece esalta un effetto distorto e rigato...forse è la luce naturale ma non ne comprendo il motivo.
Grazie ancora a tutti...ora sono in fase di studio combattuto tra frullino e calabrone.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: MDD F15C Academy 1/72

Messaggio da microciccio »

pitchup ha scritto: 26 maggio 2019, 12:22...
microciccio ha scritto: 26 maggio 2019, 10:46 Dimenticavo una domanda: il gancio d'arresto giù lo hai sfrutato per evitare il tail sitting al posto dei pesi?
ahhhhhhh ecco l'uomo di poca fede, appartenente alla stirpe di San Tommaso .... :-D Il modello è comunque saldamente Attackato alla sua basetta.... ho solo notato molte foto dove l'F15 ha il gancio abbassato quando è a terra... perchè no dunque...un altra bandierina rossa da appendere :-D ...
:-sbraco :-sbraco :-sbraco :-oook :-oook :-oook
pitchup ha scritto: 26 maggio 2019, 12:22
Starfighter84 ha scritto: 26 maggio 2019, 10:09 con le foto in progress sei na pippa!
..grazie Valerio :-D !!! Diciamo che sono un artista incompreso ...un giorno sarò rivalutato!

Tettuccio: ahimè nota dolente.... allora... il tettuccio è stato dipinto esternamente prima col nero (per avere il colore interno dei frame....dall'interno sarebbe stato difficile perchè non avevo un buon riferimento del rilievo del frame)... poi sono andato con quel "rosso strano" tipico. Il fatto è che non copriva per nulla ... anche dopo 5 passate di aerografo. allora ho deciso di andare di pennello almeno per "rafforzare" un po' il colore nelle varie zone (anche quelle posteriori). ...
Max, come mai dopo il nero non hai usato un colore neutro prima di passare il rosso? Lo ritenevi più coprente?
Off Topic
pitchup ha scritto: 26 maggio 2019, 12:22...
Grazie ancora a tutti...ora sono in fase di studio combattuto tra frullino e calabrone. ...
Una bella lotta! :lol:
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Jolly blue
Knight User
Knight User
Messaggi: 997
Iscritto il: 3 gennaio 2014, 21:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Alclad
scratch builder: si
Nome: Fabio
Località: Gaiarine TV

Re: MDD F15C Academy 1/72

Messaggio da Jolly blue »

Bella realizzazione!!i vani aperti rendono di sicuro impatto l'insieme,ripagandoti di tutto il lavoro e la fatica che hai fatto!ecco il tettuccio...cavolo non posso non dirti niente...la linea rossa piuttosto non l'avrei fatta ecco...
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: MDD F15C Academy 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
microciccio ha scritto: 26 maggio 2019, 15:48 Max, come mai dopo il nero non hai usato un colore neutro prima di passare il rosso? Lo ritenevi più coprente?
.... errore di valutazione ...a volte come ho 5 minuti parto senza riflettere! :-D
Jolly blue ha scritto: 26 maggio 2019, 20:20 la linea rossa piuttosto non l'avrei fatta ecco...
----ehhh...è troppo caratteristica del tettuccio dell'F15.... non si poteva ometterla...diciamo che è una ciambella senza buco...sul prossimo (voreri riaffrontarlo in veste con passeggero) spero di fare meglio questo particolare.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: MDD F15C Academy 1/72

Messaggio da microciccio »

Off Topic
pitchup ha scritto: 26 maggio 2019, 20:33 ...sul prossimo (voreri riaffrontarlo in veste con passeggero) ...
Ciao Max,

spero sia a breve e ... di marca differente. ;)
microcicio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3866
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: MDD F15C Academy 1/72

Messaggio da Geometrino82 »

Fantastico Max. A me piace una cifra.
Essendo abituato anche io alla 72, so che le foto, soprattutto quelle troppo ravvicinate, esaltano difetti che dal vivo non si notano. Quindi per me barra giù e avanti tutta....con i Blue Angels naturalmente. Però il phantasmino lo devi finire.

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: MDD F15C Academy 1/72

Messaggio da Maurizio »

Ciao Max. Gran bel lavoro. Un dettaglio che credo rappresenti il massimo che si puó ottenere in 1/72. Bravo!!!!!!!!
Vai di Hornet ora.

Maurizio
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: MDD F15C Academy 1/72

Messaggio da Madd 22 »

Ciao max

Finalmente hai portato a termine questo progetto.
La scenetta fa una bella figura e sei stato bravo nell'auto costruzione dei particolari. Immagino il nervoso con quei portelli e in generale a mettere insieme un kit non dei migliori.

Però, personalmente, non apprezzo i lavaggi che hai fatto. Troppo scuri per questa mimetica così chiara (che tra l'altro hai reso ben sfumata) e sparano parecchio.
Ma purtroppo la cosa che più mi fa storcere il naso è quel canopy.

Sembra quasi rigato, come se avesse una definizione scarsa. Inoltre la differenza si nota molto con il windscreen che invece è bello limpido.
Forse le foto, come hai detto tu, peggiorano l'effetto ma di fondo la plastica sembra rigata.
Anche quella linea rossa non è molto felice.

Comunque max non è male da vedere, io trovo sempre il pelo nel uovo e sicuramente con la 72 c'è un ancora più marcato effetto scala da rispettare.

Per il prossimo progetto vorrei vederti all'opera con un Elicottero. Poi un chinook bello grande
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
das63
Knight User
Knight User
Messaggi: 923
Iscritto il: 6 gennaio 2016, 19:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico; appassionato di aerei ww2 Italia e Germania
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Mimmo
Località: Milano
Contatta:

Re: MDD F15C Academy 1/72

Messaggio da das63 »

ciao Max
ma che bello ... uno spettacolo, in 72 ancora di più. molto bella la ricostruzione degli impianti e bella anche la situazione ricreata
M
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson


Immagine Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: MDD F15C Academy 1/72

Messaggio da PanteraNera »

Caspita Max, non mi ero accorto che era in 1/72....complimenti, è un ottimo lavoro , apprezzo molto l' opera di taglia e cuci per le varie baie degli strumenti!
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Rispondi

Torna a “Jet”